DIARIO DEL GIORNO / MERCOLEDI’ 23 NOVEMBRE 2022

| 23 Novembre 2022 | 0 Comments

Buongiorno!

Oggi è mercoledì 23 novembre 2022.

La Chiesa festeggia San Clemente.

A Squinzano la nostra amica Giuliana Mastroleo compie 46  anni: tanti affettuosi auguri di buon compleanno!

Da questa notte diamo in Luna Nuova.

Questa fase è un momento di passaggio e grande trasformazione, caratterizzato da una forte energia rinnovatrice.

Ad esempio, chi digiuna in luna nuova, previene molte malattie poiché il corpo ha una maggiore capacità di disintossicarsi; è il giorno più propizio per liberarsi dalle cattive abitudini; alberi malati, dopo la potatura (che deve avvenire in luna calante), possono guarire.
Lo stesso tipo di energie della luna nuova si possono ritrovare nella donna nei giorni di flusso mestruale: sono giorni di rilascio di energie e trasformazione, in cui l’energia fisica e quella mentale sono al minimo, affiorano le emozioni e l’estrema sensibilità che caratterizza questi giorni  può rendere il mondo esterno troppo pesante da affrontare.

1980 – Terremoto dell’Irpinia: si verifica un sisma 6,9 della scala Richter con epicentro tra i comuni di Conza della Campania e Teora, in provincia di Avellino, e Laviano, in provincia di Salerno, che causa circa 300.000 sfollati, 10.000 feriti e circa 3.000 morti

1985, uno dei più eclatanti episodi di terrorismo, ricordato come una catastrofe, sia per i promotori, sia per la reazione adottata.

Tre uomini armati dell’ organizzazione palestinese “Settembre nero” dirottano il volo EgyptAir 648 mentre viaggia da Atene al Cairo. Un ufficiale di sicurezza uccide il leader dei dirottatori, prima di essere egli stesso ferito insieme a due assistenti di volo.

I terroristi chiedono di essere trasportati in Libia od in Tunisia, ma l’ apparecchio è costretto ad atterrare a Malta per il rifornimento.

Vengono rilasciate le hostess ferite ed undici donne, ma il governo maltese non consente il rifornimento finché tutti i passeggeri non siano rilasciati. Il leader del commando minaccia quindi di uccidere un ostaggio ogni dieci minuti.

I terroristi spareranno a cinque passeggeri, tre dei quali sopravviveranno. Dall’ Egitto giunge intanto l’ unità antiterrorismo Saaqa la quale, dopo ventidue ore di negoziazione, assalta l’ aereo provocando la morte di cinquantasette ostaggi e la distruzione dell’ apparecchio. Solo uno dei dirottatori sarà catturato vivo.

Proverbio salentino: TROPPA GRAZIA SANT’ANTONIU
Troppa grazia Sant’Antonio.
Si dice quando qualcosa di inatteso arriva in abbondanza determinando un danno, o comunque un fastidio.
Un esempio e quello del cavaliere alle prime armi che tenta di salire a cavallo senza riuscirci, chiede a qualcuno di dargli una spinta dal basso verso l’alto, a volte la spinta è troppo forte ed il fantino si ritrova con la faccia per terra, a quel punto non può che esclamare: “troppa grazia…”

Category: Costume e società

Lascia un commento