DIARIO DEL GIORNO / LUNEDI’ 17 OTTOBRE 2022

| 17 Ottobre 2022 | 0 Comments

Buongiorno!

Oggi è lunedì 17 ottobre 2022.

Sant’Ignazio di Antiochia.

Sant’Ignazio di Antiochia, detto L’Illuminatore, è venerato come santo sia dalla Chiesa ortodossa, sia dalla Chiesa cattolica. Inoltre è considerato uno dei Padri della Chiesa nonché Padre Apostolico. Sant’Ignazio fu il secondo successore di Pietro come vescovo di Antiochia, terza città per grandezza nel mondo mediterraneo antico.

Cresciuto come un pagano, Sant’Ignazio fu convertito ad opera di San Giovanni Battista. Dopo la nomina come secondo successore di Pietro alla sede episcopale di Antiochia venne condannato durante il regno dell’imperatore Traiano e condotto fino a Roma, dove le bestie lo avrebbero divorato. Durante il viaggio da Antiochia a Roma scrisse sette lettere, che, giunte fino ai nostri giorni, sono una preziosa ed unica testimonianza del cristianesimo delle origini. Termini come Cristianesimo e Chiesa Cattolica vengono trovati qui per la prima volta e sono ritenuti neologismi da lui stesso creati.

Da questa sera siamo in Luna in Ultimo Quarto.

Questa fase è un momento di consolidamento, bisogna lasciarsi alle spalle quanto acquisito per avanzare; è un buon periodo per rompere le relazioni e i contratti d’affari, disintossicarsi e depurarsi.

Il corpo dispensa energia; si tende a non ingrassare anche se si mangia di più, le operazioni riescono meglio, le faccende di casa pure, in particolare quelle che hanno a che fare con il pulire, il lavare, lo sciacquare.

E’ il momento giusto per dipingere e laccare (i colori si asciugano meglio), nonché per effettuare tagli ritardanti dei capelli (compresa la depilazione) e per i massaggi rilassanti e disintossicanti.
Al contrario, nel mondo vegetale i succhi si ritirano verso la radice, la terra è più ricettiva: per questo vanno piantate o seminate in luna calante le verdure che crescono sotto terra.

Sono i giorni giusti per effettuare i trattamenti contro i parassiti e contro le erbacce; anche le potature sono favorite; se una pianta o albero non cresce più o è malato, in luna calante si taglia la cima (meglio se verso la luna nuova). Le verdure a foglia (insalate, spinaci, cavolo bianco e rosso) vanno piantate in questa fase.
Lo stesso tipo di energie della luna calante si ritrovano nella fase che segue l’ovulazione, in cui l’ovulo è stato rilasciato, ma non fecondato; è un fase caratterizzata da un enorme rilascio di energia all’interno di sé, che se non viene positivamente incanalata può anche sfociare in una crescente irrequietezza, distruttività, rabbia e frustrazione.

ERBE AMICHE

L’aglio appartiene alla famiglia delle liliacee. Ci è giunto dall’Asia centrale. Il suo sapore stimola la secrezione gastrica e intestinale e favorisce la circolazione sanguigna. L’aglio esercita azione preventiva contro l’arteriosclerosi, così frequente ai nostri giorni, e l’ipertensione arteriosa. E’ molto versatile in cucina. Si accompagna bene con carne, pesce e verdure, spesso unito a prezzemolo e basilico.

  • 17 ottobre 1797, viene firmato il Trattato di Campoformio (Campoformido) tra l’ Austria e la Francia, con cui Napoleone, che lascia nelle mani austriache il veneto, suscitando delusione e rabbia fra i rivoluzionari italiani che avevano creduto in lui, Ugo Foscolo in primis.

Proverbio salentino: AMA CI TE AMA SE VUEI LU SPASSU CA CU AMI CI NU TE AMA E’ TIEMPU PERSO
Ama chi ti ama se vuoi la felicità che amare chi non ti ama è tempo perso.
Bisogna amare chi ricambia il nostro sentimento,  disperarsi dietro una persona a cui non importa nulla di noi, è tempo speso sprecato e non fa bene al nostro amor proprio, perché non bisogna dimenticarsi che prima di voler bene agli altri bisogna volere bene a se stessi.

Category: Costume e società

About the Author ()

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.