I PIROMANI CRIMINALI SI ACCANISCONO SU SANTA CESAREA, INDIGNAZIONE SOCIAL

| 7 Settembre 2025 | 0 Comments

di Flora Fina _____________

“Ma dai! Santa cesarea brucia?Una novità proprio…Difesa da nessuno. NESSUNO.Vergognatevi.Vergogniamoci”

“Continua da mesi la devastazione programmata del territorio tra il silenzio e l’indifferenza!”

“Da questa mattina che brucia il belvedere. Se sono arrivati soltanto adesso il fuoco sarà arrivato già giù perché il vento andava in quella direzione … Arif non pervenuta come sempre. Stroncare sul nascere con delle postazioni sui soliti posti dove ogni anno appiccano il fuoco e oggetto di incuria forse arginerebbe i fenomeni. Ma la prevenzione non è materia in cui spiccano per arguzia e competenza gli amministratori e quelli che dovrebbero difendere e custodire i nostri tesori pubblici….”.

“Nessuna zona d’Italia è andata a fuoco tanto quanto questo povero, maltrattato, svenduto, profanato, decantato, cantato e disgraziato salento! Maledetti tutti quanti! Maledetto il dio denaro. Il prezzo che sta pagando la natura è immenso!”

Sono solo quattro – quelli più educati – dei tanti commenti social lasciati da cittadini indignati sulla pagina Facebook della Protezione Civile Salento.

E’ scoppiato ‘stamattina un altro incendio, uno dei tanti che hanno devastato il nostro Salento questa estate come tutte le altre. Il problema grave, gravissimo, è che è scoppiato a Santa Cesarea Terme, una zona ripetutamente presa di mira. Non abbiamo bisogno nemmeno di cercare nel nostro archivio in redazione questa domenica pomeriggio: a facile memoria, la vegetazione sopra e intorno la rinomata località viene attaccata dai piromani- evidentemente a fini criminali e di sicuro speculativi – ogni anno, ogni estate, più volte l’anno: l’ultimo episodio due mesi fa.

Questo dopo decine di “tavoli” in Regione, in Provincia, in Prefettura, e niente: ma è così difficile mettere a Santa Cesarea Terme un posto di osservazione fisso, 24 H, anche con droni e telecamere, a fini di prevenzione, di pronto intervento e di repressione?

Questa mattina le fiamme si sono sviluppate a lungo su una vasta area. Partite dalle sterpaglie in via Madonna Dell’Idri, sulla provinciale che porta alla frazione di Cerfignano, hanno raggiunto in breve la zona del Belvedere nella parte alta del paese, propagandosi alla pineta.

Chiuse le strade interessate, sono intervenuti i Vigili del Fuoco e due Canadair.

“La situazione è sotto controllo”, ha detto nel pomeriggio il sindaco Pasquale Bleve.

Sotto controllo?

Category: Cronaca, Politica

About the Author ()

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Connect with Facebook

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.