(e.l.) ______ Festa col botto. Un falò abusivo acceso per strada per ‘festeggiare’ San Giuseppe ieri sera a Taranto, in via Grazia Deledda, al quartiere Tamburi, all’improvviso è esploso, verosimilmente per la presenza, nei rifiuti accatastati da irresponsabili per essere bruciati, di materiale pericoloso, surriscaldato dalle fiamme. Ci sono stati attimi di vero terrore, fra […]
continua...
Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Bronek Pankiewiczci manda il seguente comnicato (nella nostra foto, piazzetta Santa Chiara) ______ Noi di Movimento Nuovo siamo grati al prof. Francesco D’Andria, archeologo classico e professore emerito dell’Università del Salento. Infatti, la proposta da lui lanciata ci trova perfettamente concordi. Approfittando degli attuali lavori di mitigazione del rischio idrogeologico, si […]
continua...
(m.a.) ______ E’ questa la ventisettesima giornata, ottava di ritorno. PoI ci sarà una sosta per gli impegni delle Nazionali e poi ancora, alla ripresa, saremo a tre quarti di campionato, insomma, alll’inizio della volata finale. Il turno si è aperto venerdì con due successi casalinghi. Il Sassuolo, che era caduto in basso, ma che […]
continua...
(Rdl) _______ Continua la tradizione editoriale de I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno, rivolta al mondo della poesia internazionale. La nuova pubblicazione riguarda l’ultima opera del poeta canadese Bruce Hunter (nella foto) intitolata “Galestro“. A distanza di soli due mesi dalla prima edizione ne arriva adesso una nuova. _______ _______ Per acquistare il libro […]
continua...
di Raffaele Polo ______ Bisogna concludere, alla fine. Perché sennò finisce veramente che continuiamo a ricordare particolari e minuzie che non servono a nulla; come tutti i ricordi, del resto: non servono a nulla. O no? Alcuni velocissimi flash voglio però condividerli: a rischio di annoiare, voglio ricordare quei fogli rettangolari fissati con un lungo […]
continua...
Buongiorno! Oggi è lunedì 20 marzo 2023. Sant’ Alessandra. Buon onomastico a tutte le nostre amiche e lettrici che portano questo nome. E buon compleanno alla nostra amica Giuliana Silvestri, che a Lecce oggi festeggia il suo compleanno. 20 marzo 1986. Due giorni dopo essere stato condannato all’ ergastolo, nel supercarcere di Voghera viene avvelenato Michele Sindona con un caffè al cianuro. […]
continua...
(m.a.) ______ Di seguito i commenti del post partita di Fiorentina-Lecce: MARCO BARONI (allenatore del Lecce, nella foto): “In questo momento paghiamo tutto a caro prezzo ma sono fiducioso perché la squadra c’è. Il gol non deve essere un ossessione. I ragazzi sono accesi nella determinazione e nelle gambe. Nei momenti negativi dobbiamo essere bravi […]
continua...
di Mattia Ala______ Quarto ko consecutivo e quarta partita senza mettere a segno nemmeno un gol per il Lecce di Baroni. Al Franchi vince la Fiorentina 1-0 grazie ad un autogol di Antonino Gallo. Di seguito la sintesi della partita: PRIMO TEMPO: Fiorentina per proseguire il momento positivo, Lecce desideroso di riscattare le sconfitte rimediate […]
continua...
(e.l.) ______ Incendio questa notte all’interno di un’abitazione di Acquarica di Lecce, frazione di Vernole. Tanta paura, per la coppia di genitori quarantenni e il figlio piccolo, sorpresi dalle fiamme nel sonno, ma fortunatamente sono riusciti a mettersi in salvo senza conseguenze fisiche. I Vigili del Fuoco hanno poi fdomatio il rogo, scaturito verosimilmente dal […]
continua...
(e.l.) ______ Brillante operazione antidroga della Polizia di Stato ieri sera a Taranto. Agenti della Squadra Mobile hanno seguito e perquisito al loro domicilio al quartiere Tamburi due giovani sospetti visti nella zona della spiaggia libera di Lido Azzurro. Il primo è stato trovato in possesso di una pistola calibro 9 con matricola abrasa. Il secondo […]
continua...
Dalle Edizioni Quantico riceviamo e volentieri pubblichiamo ______ Mario Contino, noto in tutta Italia come “Lo scrittore del mistero”, torna nelle librerie con una nuova edizione del libro “FOLLETTI E FATE D’ITALIA“, questa volta pubblicato dalla casa editrice Quantico Edizioni (anno: 2023). Un’indagine sui misteri del piccolo popolo, tra miti e leggende in Italia alla […]
continua...
Buongiorno! Oggi è domenica 19 marzo 2023. San Giuseppe. Auguri di buon onomastico ai tanti che portano questo nome. Festa del papà. Come la intendiamo oggi, la celebrazione nasce nei primi decenni del XX secolo, complementare alla festa della mamma, per festeggiare la paternità e i padri in generale. La festa è celebrata in varie […]
continua...
(g.p.) ______ Lecce città del mondo. Sì, ma quello omologato dal consumismo, devastato dalla globalizzazione, deteriorato dall’ avidità. Che ha perso il senso di appartenenza, le logiche virtuose del vicinato, l’ identità, tenute fino a qualche decennio fa, e poi irrimediabilmente smarrite. Una città triste, altre che Leccesi core presciatu. Con le sue Vallette come […]
continua...
(m.a.) ______ Il Lecce è pronto per la proibitiva trasferta di Firenze. I giallorossi, dopo aver effettuato la rifinitura questa mattina sul terreno del Via del Mare, voleranno nel pomeriggio alla volta del capoluogo toscano, dove domani affronteranno la Fiorentina alle ore 15.00. I salentini, reduci da tre sconfitte consecutive , stanno attraversando un periodo […]
continua...
(e.l.) ______ Questa notte a Brindisi ignoti ladri si sono introdotti furtivamente nella chiesa di San Paolo Eremita (nella foto), da dove hanno portato via ori, argenti e oggetti d’arte. Il bottino è ingente. Indagini della Polizia di Stato in corso.
continua...
(e.l.) ______ Attentato dinamitardo questa notte a Galatone. Una bomba è esplosa contro il portone di ingresso dell’abitazione di un uomo di 45 anni, attualmente detenuto ai domiciliari. La deflarazione è stata cosìforte, dasvegliare i residenti nelle vicinanze, e da provocare danni sia alla cadsa, sia all’auto parcheggiata davanti. Indagini dei Carabinieri in corso.
continua...
(e.l.) ______ Tragedia ieri in una campagna isolata di Collepasso.. Un anziano di 69 anni, Vincenzo Malorgio (nella foto), perito agrario,, che accudiva regolarmente un terreno, è morto in un tragico incidente mentre lavorava la terra. Ha sbattuto il capo contro il ramo di un albero con il trattore che guidava per arare la terra. […]
continua...
Dal Coordinamento per gli Alberi e il Verde Urbano di Lecce riceviamo e volentieri pubblichiamo ______ Venerdì 17 marzo 2023, alle ore 12:40, è stata convocata, con provvedimento d’urgenza, la IV Commissione Lavori pubblici, presso l’aula Consiliare del Comune di Lecce. All’ordine del giorno la scottante questione relativa all’abbattimento dei 13 alberi di Via Alessandria […]
continua...
di Daniela Casciaro ______ Sala gremita l’altra sera al Teatro dell’Oratorio di Ugento (nelle foto), per l’incontro pubblico organizzato dal Comitato No Forno Crematorio sul tema “Quali rischi per la Salute?”. Un secco “No” alla nascita di un forno Crematorio ad Ugento da parte di tantissimi cittadini che hanno espresso il proprio disappunto. Un “No” anche […]
continua...
Addio a Cesare Pontrelli, titolare della “Pellicceria Pontrelli” storica attività nel centro di Lecce, punto di riferimento per la pellicceria salentina e pugliese. L’imprenditore originario di Bari da 46 anni viveva a Lecce dove aveva la sua attività commerciale, si è spento a 74 anni. Addio ad un altro volto storico dell’imprenditoria leccese. Da lungo […]
continua...
Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Mauro Marino (nella foto) ci scrive ______ Ecco in allegato le iniziative in programma alla Biblioteca Bernardini per la XXIV ricorrenza della Giornata Mondiale della Poesia UNESCO. Nella ricorrenza della Giornata Mondiale della Poesia 2023 – istituita dall’UNESCO nel 1999 per promuovere e valorizzare l’universalità della parola poetica, con il suo […]
continua...
di Raffaele Polo ______ Per gli amanti del romanzo storico, per intenderci quel tipo di ‘avventura’ sublimato da ‘Il nome della Rosa’ di Umberto Eco, ecco questo “Certamen 1246” (Besa, 26 euro) di Giovanni Casella Piazza (nellafoto) che mantiene, con le sue 576 pagine, la tradizione dei romanzoni di peso e struttura: ambientato principalmente intorno […]
continua...
Buongiorno! Oggi è sabato 18 marzo 2023. San Salvatore. Buon onomastico a tutti i nostri amici e a tutti i nostri lettori che portano questo nome. A Lecce, la nostra amica Tiziana Buccarella festeggia il suo compleanno: auguri! Centosei anni fa, la battaglia di Kahe nell’Africa Orientale Tedesca. Nel pieno della carneficina senza senso della […]
continua...
(Rdl) ______ Un particolare pensiero “a tutti coloro che negli anni hanno sacrificato la propria vita per la nostra Patria, consegnandoci questo grande patrimonio basato sui valori di indipendenza, libertà e democrazia, che va curato, rispettato e salvaguardato sempre”. Lo ha rivolto questa mattina il Prefetto di Lecce Luca Rotordi, nel corso del suo discorso […]
continua...
(e.l.) ______ Preoccupante episodio di cosìddetta ‘micro criminalità’ questa mattina a Lecce, Iin piazza Palio, davanti il liceo scientifico Banzi Bazoli (nella foto), poco primal’inizio delle lezioni. Un uomo di mezza età ha affrontato coltello alla mano uno studente che stava parcheggiando la sua moto e, minacciandolo, glielo ha portato via,perpoi dileguarsi rapidamente. Indagini della […]
continua...
(e.l.) ______ Militari della Guardia di Finanza della Sezione Operativa Navale di Otranto hanno portato a termine un’operazione di contrasto dell’abusivismo edilizio in aree di notevole interesse paesaggistico del Parco Regionale Costa Otranto-Santa Maria di Leuca. Accertamenti con rilievi fotografici del litorale costiero, in particolare nei pressi di marina di Novaglie del Comune di Gagliano […]
continua...
(e.l.) ______ Agenti della Polizia di Stato delle Volanti di Taranto hanno arrestato un giovane di 26 anni di nazionalità nigeriana, con l’accusa di lesioni aggravate, resistenza, violenza a Pubblico Ufficiale e danneggiamento aggravato. I poliziotti della Squadra Volante sono intervenuti all’altezza di Via Crispi angolo Via Principe Amedeo, a seguito di segnalazione giunta alla […]
continua...
Dall’avvocato Alessandro Presicce (nella foto), presidente della Terza Consulta comunale, riceviamo e volentieri pubblichiamo ______ La Terza Consulta Comunale di Lecce (Assetto e gestione del territorio, ecologia, ambiente e qualità della vita) lancia all’unanimità una Petizione al Sindaco e al Presidente del Consiglio Comunale, ai sensi dell’art. 16 dello Statuto Comunale. Strumento tradizionalmente poco utilizzato, le Petizioni […]
continua...
Da UliVivo, comitato di cittadini e associazioni in difesa degli Ulivi della Puglia, riceviamo e volentieri pubblichiamo ______ Xylella – L’albero monumentale di Monopoli resiste ancora una volta: RESPINTO l’appello della Regione al Consiglio di Stato Dopo la decisione del Tar di Bari (terza sezione) di sospendere l’abbattimento disposto dall’Osservatorio fitosanitario di un olivo monumentale […]
continua...
di Raffaele Polo ______ Si, è proprio l’ineffabile Mughini (nela foto), intellettuale osannato oppure odiato dal pubblico televisivo che ha imparato a conoscerne tutti gli aspetti più paradossali. Stavolta, ripubblica il testo “Gli intellettuali e il caso Moro” che, a suo tempo, creò problemi al suo autore: commissionato dalla Feltrinelli durante i giorni del sequestro […]
continua...
Ultimi commenti ricevuti