RSSCategory: Cultura

iQdB EDIZIONI PER IL FESTIVAL DEL LIBRO DI VENOSA

| 30 Maggio 2023 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. L’editore Stefano Donno ci manda il seguente comunicato  ______ Nuova iniziativa dedicata alla Poesia de I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno in esclusiva per Borgo D’Autore 2023. Un blog con versi appositamente donati o scritti da poeti italiani (unico poeta internazionale ospite è Bruce Hunter dal Canada) per la […]

continua...

ITALO DI TONDO E FRANCESCO PASCA, VAGABONDI DELL’ARTE, IN MOSTRA A LECCE GIOVEDI’ 1

| 30 Maggio 2023 | 0 Comments

di Raffaele Polo  ______ Sono Italo Di Tondo (nella foto) e Francesco Pasca i protagonisti della mostra di giovedì 1 giugno a Lecce, presso la Biblioteca Bernardini, in piazza Giosuè Carducci. Dalle 19, viene realizzata la tangibile testimonianza artistica dei due amici che hanno voluto, in questo modo, confermare e cementare la propria partecipazione al […]

continua...

CHIARA FRANCINI DISEGNA IL RITRATTO CHOC DELLA SINISTRA RADICAL CHICH E DIVENTA UN CASO

| 29 Maggio 2023 | 0 Comments

(g.p.) ______ Prima, un libro, appena uscito, edito da Rizzoli, con un bel titolo –  “Forte e chiara” – e contenuti dirompenti, nonostante la tranqilla forma autobiografica. Ma il libri di per sé assai difficilmente fanno opinione. Poi però con un’apparizione in tv, da ospite di talk show non omologata alla solite banalità che essi […]

continua...

VERA DI LECCE IN CONCERTO AL FONDO VERRI

| 28 Maggio 2023 | 0 Comments

(Rdl) ______ Domenica 28 maggio 2023, alle ore 20, a Lecce, al Fondo Verri (nella foto), in via Santa Maria del Paradiso 8, Vera Di Lecce  in concerto in “Electronic rituals”. Cantante e compositrice con l’anima musicale elettronica, con forti radici nella tradizione musicale salentina, il suo personale percorso di ricerca e di sperimentazione, arrivato […]

continua...

IL CORO ‘ARS NOVA’ DI MELENDUGNO VINCE IL PREMIO ‘MEDITERRANEO’ A SANNICANDRO DI BARI

| 26 Maggio 2023 | 0 Comments

(r.p.) ______ Nella splendida cornice del Castello svevo normanno di Sannicandro, si è svolta ieri (nella foto) una importante manifestazione che ha coniugato tutte la forme d’arte, privilegiando l’espressione musicale, per la quale è stato indetto il Concorso ‘Mediterraneo’, suddiviso in numerose sezioni che hanno voluto, in massima parte, incentivare e motivare i giovani e […]

continua...

NOVITA’ DISCOGRAFICHE / I SOGNI PERSI DI FELICIANO MONTAGNA E LA SUA ESSENTIAL BAND

| 26 Maggio 2023 | 0 Comments

(Rdl) ______ “Questo EP rappresenta la consapevolezza con la quale sto vivendo il presente. E’ un’analisi sull’imprevedibilità della vita e la sua capacità di cambiare le aspettative, gli obiettivi e le abitudini. E’ un faccia a faccia con la realtà che ci circonda, una presa di coscienza su come le cose non sempre vanno nella […]

continua...

ADDIO A LUIGI CHIRIATTI, PROTAGONISTA DELLA CULTURA POPOLARE SALENTINA

| 25 Maggio 2023 | 0 Comments

di Raffaele Polo  ______ E’ morto questo pomeriggio all’ospedale Cardinale Panico di Tricase, dove era stato operato di urgenza per l’aggravarsi delle sue condizioni di salute, Luigi Chiiriatti della casa editrice Kurumuny, e protagonista della ricerca, della diffusione e della promozione della cultura popolare e della tradizione orale del Salento.Aveva 70 anni. Kurumuny e’ un luogo […]

continua...

SGOMINATO SODALIZIO CRIMINALE CHE DEPREDAVA I SITI ARCHELOGICI PER VENDERE I BENI TRAFUGATI ILLECITAMENTE SUL MERCATO INTERNAZIONALE

| 24 Maggio 2023 | 0 Comments

(e.l.) ______  Il blitz dei Carabinieri del Comando per la Tutela del Patrimonio Culturale è scattato in tutta Italia all’alba di questa mattina. Sono state eseguite ventuno misure cautelari emesse dal gip del Tribunale di Trani su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di altrettante persone accusate a vario titolo di associazione a delinquere […]

continua...

”EX VERBIS metro del tuo tempo”, L’INCREDIBILE PERCORSO POETICO DI FRANCESCO PASCA

| 24 Maggio 2023 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______  Da ragazzi facevamo un gioco, per intrattenere soprattutto le ragazze: invitavamo a pensare un’immagine e poi a descriverla. Dopo, avremmo scoperto il carattere della persona, a secondo della descrizione che ci avrebbe fatto via via di termini come casa, strada, albero, mare, cancello… Venivamo fuori con successo e sorridevamo allo sbalordito […]

continua...

NOVITA’ EDITORIALI / UNA RICERCA DI DONATO DI POCE “Sulle tracce della poesia”

| 23 Maggio 2023 | 0 Comments

(Rdl) ______ La casa editrice, salentina di sede, ma ormai da anni affermatasi a livello internazionale, I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno pubblica “Sulle tracce della poesia” (82 pagg. 8,30 euro) dl sempre poliedrico e prolifico Donato Di Poce, che così presenta questo suo nuovo libro: “Nasce da anni di letture critiche, filosofiche […]

continua...

I SONETTI DI GINO GIOVANNI CHIRIZZI

| 22 Maggio 2023 | 0 Comments

(Rdl) ______ Giovedì 25 Maggio 2023, alle ore 19.30, a Monteroni di Lecce, nel Palazzo Baronale Lopez y Royo, in piazza Falconieri, ci sarà la presentazione del nuovo libro di Gino Giovanni Chirizzi (nella foto) dal titolo “Canti di una vita (sonetti)” edito da Edizioni Esperidi (196 pagg. – s.i.p.). Dopo i saluti del sindaco […]

continua...

“Astrali Isocronie” DI LIDIA CAPUTO A LECCE VENERDI’ 26

| 22 Maggio 2023 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______ Coniugare i versi poetici con le note musicali: è questo l’interessante esperimento che viene realizzato venerdì 26 maggio, dalle ore 19, alla Biblioteca Bernardini in Piazzetta Carducci, a Lecce. ”Se la Poesia diventa Musica” è il titolo della manifestazione che vede protagoniste, per la parte musicale, Ludovica Zullino e per la […]

continua...

LE IDEE / UN MESSAGGIO DI PACE

| 21 Maggio 2023 | 0 Comments

(g.p.) ______ “Ringrazio gli organizzatori e tutti coloro che hanno reso possibile questo evento”. Comincia così il post dell’on. del Movimento Cinque Stelle Emma Pavanelli, 50 anni, di Chiavari, che, fra i tanti che stanno dilagando tramite social, così continua: “Partecipare alla marcia della pace da Perugia ad Assisi è sempre un’esperienza carica di umanità e […]

continua...

“Banda ai bambini” A GALATINA LUNEDI’ 22

| 21 Maggio 2023 | 0 Comments

(Rdl) ______ Lunedì 22 maggio, alle 10.30, a Galatina, al liceo artistico Pietro Colonna, in via Colonna 2, sarà illustrato il progetto editoriale “Banda ai bambini”, cioè il libro del professore  Antonio Martino edito da Il Raggio Verde. Con l’autore, interverranno la dirigente scolastica Maria Rita Meleleo, il consigliere regionale Donato Metallo, proponente tra l’altro […]

continua...

NOVITA’ DISCOGRAFICHE / “Fuori i secondi” DEGLI ANIMANOIR, TATUAGGI E LIVIDI DI UN UOMO

| 20 Maggio 2023 | 0 Comments

(Rdl) ______ E’ uscito ieri su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radio, “Fuori i secondi”, secondo singolo della band leccese Animanoir (nella foto), estratto dall’album “La Ragnatela”, pubblicato e distribuito da Alka Record Label. Enrico Castigliani – Voce; Antonio De Rubertis – Synth, Tastiere, Pianoforte; Carmelo Delle Rose – Chitarra, Voce; Alessandro Fiore – Basso; Andrea Doria – Batteria arrivano qui […]

continua...

NOVITA’ EDITORIALI / I GIORNI IN CUI I SOGNI ERANO INTATTI NEL RACCONTO DI LOREDANA RUFFILLI

| 20 Maggio 2023 | 0 Comments

(Rdl) ______ Sabato 20 maggio 2023, alle ore 20.00, a Squinzano, in piazza Plebiscito, ci sarà la presentazione ufficiale del nuovo libro di Loredana Ruffilli (nella foto), dal titolo “Comincia Carosello! Storia di Gino in bianco e nero”, edito da Edizioni Esperidi (142 pagg. 15 euro). Porgeranno il saluto Cosimo Bracciale, presidente della Società Operaia […]

continua...

L’ORRORE DELLA GUERRA, LO STRAZIO DELLE ARMI, I MICIDIALI PROIETTILI ALL’URANIO IMPOVERITO, IN UN INCONTRO A TARANTO LUNEDI’ 22 ALLA PRESENZA DEL COLONNELLO CARLO CALCAGNI

| 19 Maggio 2023 | 0 Comments

(g.p.) ______ “Convivo con una malattia devastante, in continua evoluzione, è come una clessidra che scorre senza mai fermarsi, che mi condurrà alla morte. Ma nessuno lo vede. E, quindi, nessuno lo sa. Il Ministero della Difesa mi ha concesso il distintivo d’onore di mutilato in servizio, pur in assenza di mutilazioni apparenti. La mia […]

continua...

LA SCONOSCIUTA: diVERSI IN VERITÀ. STRAORDINARIO ESPERIMENTO DI TRASPOSIZIONE DI POESIA IN DRAMMATURGIA, ANDATA IN SCENA SABATO 14 E DOMENICA 15 MAGGIO A COPERTINO, NELLA SALA TEATRO DI SCENA MUTA. LECCECRONACA.IT INTERVISTA IN ESCLUSIVA L’AUTORE DEL TESTO, IL DOTTOR ALESSANDRO CALCAGNILE, IL MAESTRO IVAN RAGANATO E ALCUNI OSPITI DELLA SERATA.

| 15 Maggio 2023 | 1 Comment

di Carmen Leo______ “Quando ho scritto questi versi, provavo, chiaramente, delle emozioni molto forti, ma l’ascoltare,questa sera, l’esposizione di quello che è stato il fluire spontaneo dei miei pensieri, nell’interpretazione magistrale di Ivan Raganato, Maria Antonietta Vacca e Dalila Grandioso, ha amplificato a dismisura quelle stesse emozioni. Il successo di questa piéce è dovuto, senza […]

continua...

SALVATORE CIPRESSA A COPERTINO MERCOLEDI’ 17

| 14 Maggio 2023 | 0 Comments

(Rdl) ______ Mercoledì 17 maggio 2023, alle 19.30, a Copertino, nel salone parrocchiale della Chiesa Beata Vergine del Rosario, in via Mariano Cosimo 75, ci sarà la presentazione del saggio “Etica del Vivere” di Salvatore Cipressa (Cittadella Editrice, 120 pagg. 12,50 euro). Alla presenza dell’autore (nella foto), la serata vuole essere una riflessione, sollecitata dal […]

continua...

”Le favolose avventure di Sinodino” DI FABIO COLAGRANDE RACCONTANO LA CONTRAPPOSIZIONE FRA CHIESA TRADIZIONALE E CHIESA PROGRESSISTA

| 13 Maggio 2023 | 0 Comments

di Francesco Rodolfo Russo ______ Negli ultimi anni non avrei dichiarato con serenità, per i libri letti per scelta o per lavoro, di aver incontrato un testo scritto veramente bene; ”Le favolose avventure di Sinodino” lo è (Le favolose avventure di Sinodino – Fantacronache di un impertinente che vuole svegliare il Sinodo, Ancora Editrice, 2023, […]

continua...

“Margot”, SECONDO SINGOLO DI SIMONE COSTA

| 13 Maggio 2023 | 0 Comments

(g.p.) ______ “Margot” è la storia di una ragazza che ha sofferto molto. E’ un ritratto psicologico senza veli e senza ipocrisie, che dà alla luce il tormento dell’inquietudine nel buio dell’esistenza senza luce del futuro. L’ha scritto con sensibilità non disgiunta dalla voglia di denuncia, in un atmosfera musicale coinvolgente, il cantautore Simone Costa, 36 […]

continua...

”Media e social tra conflitti e cultura della pace”

| 11 Maggio 2023 | 0 Comments

IL WEBINAR ORGANIZZATO DA UNIVERSAL PEACE FEDERATION E DALL’ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE MEDIA PER LA PACE. leccecronaca.it HA PARTECIPATO, PER POTER RACCOGLIERE LE TESTIMONIANZE DEGLI ILLUSTRI RELATORI. ECCOLE QUI DI SEGUITO NELLA NOSTRA SINTESI di Carmen Leo______ “Che la penna sia più potente della spada non è una novità: entrambe feriscono e uccidono, seppure in modo diverso. […]

continua...

“Tracce del tempo”

| 11 Maggio 2023 | 0 Comments

MOSTRA COLLETTIVA DI PRESTIGIOSI ARTISTI INTERNAZIONALI, A LECCE DA SABATO 20 di Raffaele Polo ______  Siamo ormai abituati alle splendide mostre che organizza Dores Sacquegna, vero e proprio punto di riferimento per l’arte contemporanea, nel contesto nazionale e internazionale. Stavolta, Primo Piano LivinGallery presenta la mostra d’arte contemporanea “Tracce del tempo”, allestita presso la Fondazione […]

continua...

“Per esempio, un uomo” A COPERTINO LUNEDI’ 15

| 11 Maggio 2023 | 0 Comments

(Rdl) ______ Lunedì 15 maggio 2023, alle 19.00, a Copertino, presso la libreria Mondadori, in piazza Antonio Venturi, ci sarà la presentazione in anteprima della raccolta di poesie “Per esempio, un uomo”  di Pierfrancesco Gatto (nella foto). Saranno insieme all’autore il poeta Maurizio Leo e l’editore Stefano Donno. Letture della compagnia teatrale Scena Muta con […]

continua...

“La luna blu” A CAPRARICA DI LECCE VENERDI’ 12

| 11 Maggio 2023 | 0 Comments

(Rdl) ______ Venerdì 15 maggio 2023, alle 18.00, a Caprarica di Lecce, presso piazza Vittoria, ci sarà la presentazione del romanzo “La luna blu, il percorso inverso dei sogni, dieci anni dopo” di Massimo Bisotti (nella foto). Si tratta di un’edizione speciale, ampliata con un contenuto inedito, del suo romanzo di esordio pubblicato nel 2012. Organizzano […]

continua...

ESCE GIOVEDI’ 11 “Ae tantu tiempu” DI RANKIN LELE E PAPA LEU

| 9 Maggio 2023 | 0 Comments

NELL’ALBUM CI SONO ANCHE TRE BRANI IN COLLABORAZIONE MUSICALE CON DON RICO, TERRON FABIO E NANDU POPU. LA PRESENTAZIONE OGGI IN ANTEPRIMA. CON DUE CONSIDERAZIONI A MARGINE DI leccecronaca.it (Rdl) ______ E’ “dedicato agli amanti del Salento e della sua musica, a chi non si arrende e lavora duro ogni giorno, a chi si batte […]

continua...

TONINO CAPUTO 90. UN CATALOGO E UNA MOSTRA COLLETTIVA DI GIOVANI A LECCE SABATO 13

| 8 Maggio 2023 | 0 Comments

(Rdl) ______ In occasione di quello che sarebbe stato il novantesimo compleanno dell’artista leccese Tonino Caputo, scomparso il 5 agosto 2021, si inaugura sabato 13 maggio 2023, alle 19 a Lecce, nelle sale del Museo della Stampa all’interno della Biblioteca Bernardini, ex Convitto Palmieri, in piazzetta Carducci, la motra collettiva con le opere degli allievi dell’Accademia […]

continua...

CINQUANT’ANNI DI POESIA IN PUGLIA, UN INCONTRO CON I PROTAGONISTI A LECCE VENERDI’ 12

| 8 Maggio 2023 | 0 Comments

(Rdl) ______ Per tutta la giornata di venerdì 12 maggio 2023, a cominciare dalle ore 9.30, a Lecce, alla Biblioteca Bernardini, ex Convitto Palmieri, in piazzetta Carducci, ci sarà un incontro con i poeti pugliesi che hanno cominciato a pubblicare libri di poesie sin dagli anni Settanta – Ottanta. Alla manifestazione, organizzata dalla casa editrice Milella e […]

continua...

INSTALLAZIONE DI Franco Congedo AL DEBUTTO DE “La Sconosciuta”, COPERTINO, 13 E 14 MAGGIO

| 7 Maggio 2023 | 0 Comments

(m.a.v.) _______  In occasione del debutto teatrale di Alessandro Calcagnile previsto per il 13 e 14 maggio a Copertino presso la sala teatrale di Scena Muta, Franco Congedo esporrà alcune delle sue opere: una selezione di ritratti che lo hanno reso famoso per il taglio, l’originalità e la straordinaria capacità comunicativa. Per le due serate […]

continua...

E’ MORTO GINO ANCONA, ANARCHICO, LIBERTARIO, AMBIENTALISTA. MA GLI EROI NON MUOIONO MAI, gli eroi son tutti giovani e belli PER SEMPRE

| 5 Maggio 2023 | 0 Comments

(g.p.) ______ E’ morto oggi nella sua Bitonto all’età di 69 anni per un tumore Gino Ancona. Ma gli eroi non muoiono mai, gli eroi son tutti giovani e belli per sempre. Come scrive Mario Sicolo su daBitonto, era  ”un eroe antico, un rivoluzionario sudamericano dal cuore grande, un anarchico nel senso di innamorato solo […]

continua...