Dall’ufficio stampa della provincia ci viene comunicato che l’ingresso di Palazzo Adorno, sede della presidenza della Provincia di Lecce, sarà illuminato di verde, dalla serata di oggi fino a venerdì, in contemporanea con numerosissimi altri luoghi. Questo perché l’Ente provinciale aderisce a due importanti iniziative che “accendono la luce” su tematiche delicate e urgenti: il 9 ottobre la campagna di illuminazione LightUp4PANS per la Giornata mondiale di sensibilizzazione sulle sindromi Pans e Pandas, mentre dal 9 all’11 ottobre quella promossa in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale. Oggi, 9 ottobre, infatti, si celebra la Giornata mondiale di sensibilizzazione sulla Pans (Pediatric Acute-onset Neuropsychiatric Syndrome) e sulla Pandas (Pediatric Autoimmune Neuropsychiatric Disorder Associated with Streptococcus), sindromi che spesso compaiono all’improvviso e compromettono la salute fisica e mentale di bambini e adulti. Il più delle volte, queste condizioni di neuroinfiammazione autoimmune non vengono capite e possono richiedere anni e molteplici visite mediche per ottenere una diagnosi. Inoltre, in Italia non sono ancora ufficialmente riconosciute e ciò limita l’accesso alle cure. Grazie all’associazione Genitori Pans Pandas Bge, che ha creato una rete di sostegno ed ascolto alle famiglie e che si è impegnata a farle conoscere, è stato aperto un tavolo tecnico istituzionale per approdare al loro riconoscimento a livello nazionale. La campagna di illuminazione è uno dei modi attraverso cui l’Associazione, in collaborazione con altre 10 associazioni internazionali, si impegna ad informare. La seconda iniziativa, invece, si svolge in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, che ricorre il 10 ottobre, ed è promossa dal Coordinamento Toscano delle Associazioni per la Salute Mentale, con l’adesione di 53 associazioni di familiari e utenti. L’obiettivo è sensibilizzare sui problemi inerenti il disagio mentale, in continuo aumento tra tutte le fasce della popolazione, e favorire la promozione del benessere psicofisico. L’appello della campagna, raccolto dalla Provincia di Lecce, è andato alle amministrazioni pubbliche di tutta Italia, affinché la luce verde si accenda per richiamare l’attenzione nei confronti di una vera e propria emergenza. In un momento di grave crisi economica e sociale, i riflettori sulla salute mentale non devono essere spenti, con il rischio di abbassare la guardia su tematiche così importanti. Quest’anno la giornata si intitola: “È tempo di dare priorità alla salute mentale sul posto di lavoro”.
(Rdl) _____________ Parlando alla cerimonia ufficiale di commemorazione di Willy Duarte, il giovane italiano originario di Capo Verde, ucciso durante un pestaggio il 6 settembre 2020 nel tentativo di difendere un amico in difficoltà, questa mattina a Colleferro, città metropolitana di Roma, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel corso del suo discorso ha dichiarato: Chi […]
di Andrea Polo ______________ Ci risiamo. Selenia Stoppa l’ha rifatto. Evidentemente ci ha preso gusto ed ora è pronta a presentare la sua nuova opera: “La Porta Proibita – La storia di Barbablù” L’opera, della durata di 40 minuti, intreccia parole, musica e danza, restituendo nuova vita alla celebre fiaba di Barbablù in un’esperienza immersiva […]
(g.p.) _____________ Ci ridiamo su? No, nient’affatto! Non c’è niente da ridere, ma molto da ridire, su quanto è avvenuto l’altra sera a Nardò, in questo nostro Salento che, a livello di gestione politica, con la cultura continua ad avere un rapporto disastrato e disastroso, incapace di elaborare strategie di valorizzazione, di merito, di superamento […]
di Raffaele Polo ___________ Ce lo spiega subito, con parole sue, che cosa è la preghiera: «Ogni persona oltre al corpo fisico, materiale, ne ha anche uno spirituale, che è in noi, e come il corpo ha bisogno di respirare per continuare a vivere, così anche la nostra anima necessita del suo respiro. Il respiro […]
Comunicazione istituzionale della Provincia di Lecce __________ E’ tutto pronto per il “Premio Isabella – Le incredibili eccellenze 2025”, evento ormai giunto alla sua quarta edizione, e presentato oggi nella sala conferenze di Palazzo Adorno, a Lecce. Promosso dall’associazione Giubbe Verdi Compagnia Salento di Copertino, con il patrocinio, tra gli altri, della Provincia di Lecce, il premio, che vuole riconoscere […]
Un progetto organico di comunicazione multimediale e interattiva. Un quotidiano on-line. Una casa editrice di giornali, periodici e libri.
Un luogo di incontro e di confronto. Una comunity. Una rete di collegamento. Un centro-studi di approfondimento e ricerca. Un’agenzia di organizzazione di eventi. Un mezzo di espressività. Un’occasione di creatività. Una scelta di libertà e una possibilità di partecipazione per tutti.