GRAZIE PER LA FOTO
Et voilà!
Chiamatelo museo di M.
Chiamatelo luogo (innominato) pregno di escrementi
è semplicemente il museo della cacca
Category: Costume e società
Et voilà!
Chiamatelo museo di M.
Chiamatelo luogo (innominato) pregno di escrementi
è semplicemente il museo della cacca
Category: Costume e società
UNA LETTURA PIACEVOLE CON UN GESTO DI SOLIDARIETA’
“Facce da Lecce” DI CARMEN TOMMASI A FAVORE DELL’AIL di Isabel Tramacere______ È arrivata la prima donazione “natalizia” di gran parte del ricavato di “Facce da Lecce: 12 ritratti dall’era Semeraro a oggi” di Carmen Tommasi. Ma la raccolta fondi non si fermerà qui, anzi continuerà ad ogni vendita. Ogni libro sarà, sempre, un gesto […]
ARRIVA IL CALENDARIO ‘Quando il calcio era bello’
di Raffaele Polo______ La frase ‘Quando il calcio era bello’, di per sé, è significativa di un modo particolare e positivo di considerare il mondo del football anche oggi che il progresso cambia tutto e tutti, sembra ieri che i nomi dei giocatori non comparivano sulle maglie, così come lo sponsor e la vittoria dava […]
TUTTI PAZZI PER LE BAMBOLE SOLIDALI
UN’IDEA SEMPLICE DI SOLIDARIETÀ CHE IN QUESTI GIORNI STA INCONTRANDO IL CONSENSO E LA PARTECIPAZIONE DI TANTI di Maria Antonietta Vacca_____ Nasce a Copertino, da un’idea di Anna Maria Greco, un movimento solidale che coinvolge ora dopo ora, tante e tanti, grandi e piccini, che sposano la causa con grande entusiasmo e sensibilità. Vediamo […]
di Mariangela Rosato______ “Non c’è un luogo nel nostro Paese e soprattutto in Salento che non sia legato alle dimore storiche che spesso rappresentano il riferimento identitario di un’intera comunità. Tutelare e valorizzare questo territorio, quindi, è un dovere che per essere compiuto richiede la messa a punto di una rete di attori”. Con queste […]
IL CAPODANNO CONTADINO DI TIGGIANO
di Giovanni De Francesco______ Tiggiano abbina il suo nome alla festa di Sant’Ippazio, Santu Pati ( che ricorre il 19 gennaio di ogni anno. La festa comincia la mattina, con la fiera del bestiame e dei prodotti agricoli, e si conclude il pomeriggio con la processione del Santo per le strade del paese. La fiera […]
di Mariangela Rosato______ Siamo giunti alla settima edizione della rassegna “Filosofica-mente, Riflessioni sul pensare e sull’Agire”, un ciclo di incontri on line inerenti il tema “Uomo e Civiltà” organizzato dal Dipartimento di Filosofia dell’Università del Salento. Ad intervenire è stato Igor Agostini (nella foto), professore di Storia della filosofia, nonché presidente dei corsi di Laurea […]
di Mariangela Rosato______ Continua la rassegna itinerante dal titolo “Filosofica-mente, Riflessioni sul Pensare e sull’Agire”, un ciclo di incontri on line inerenti il tema “Uomo e Civiltà” organizzato dal Dipartimento di Filosofia dell’Università del Salento. Il terzo della serie è stato quello con Ennio de Bellis (nella foto piccola), professore di Istituzioni di storia della […]
IL FESTIVAL DELLE RADIO LIBERE FINO A DOMENICA 17
di Raffaele Polo______ L’idea portante è quella di collegare un po’ tutte le radio libere, partendo dal Salento e proprio da Gallipoli, dove il ‘patron’ Caroli è, da sempre, animatore e propulsore di queste iniziative. E così anche quest’anno, nonostante la pandemia, al secondo piano del grattacielo di Palazzo Torsello, si realizza quello che tanti […]
Un progetto organico di comunicazione multimediale e interattiva. Un quotidiano on-line. Una casa editrice di giornali, periodici e libri.
Un luogo di incontro e di confronto. Una comunity. Una rete di collegamento. Un centro-studi di approfondimento e ricerca. Un’agenzia di organizzazione di eventi. Un mezzo di espressività. Un’occasione di creatività. Una scelta di libertà e una possibilità di partecipazione per tutti.