NOVITA’ EDITORIALI / “Sirìaco e Mister Charles”, ROMANZO DI JOAQUIM ARENA
di Raffaele Polo __________
La vitiligine è una malattia dermatologica che causa la perdita di pigmentazione nella pelle, determinando la comparsa di macchie chiare o bianche. Ne è affetto il protagonista di questo romanzo di Joaquim Arena (‘Sirìaco e Mister Charles’, Besa, pagine 232, 18 euro).
Si narra la storia dell’improbabile amicizia che nasce sull’isola di Santiago, a Capo Verde, tra il giovane Charles Darwin e Siríaco, un anziano uomo del posto, ex schiavo: in realtà, Siríaco è realmente esistito: era il “ragazzo tigre”, educato a corte e integrato nella cosiddetta “corte esotica” della regina Maria I, insieme a un seguito di dodici nani e nane africane.
Anche il giovane Darwin trascorse sedici giorni sull’isola di Santiago a Capo Verde, dove iniziò le sue prime ricerche per L’origine delle specie.
Nel romanzo, Siríaco accompagna la famiglia reale nella sua fuga in Brasile nel novembre 1807. Durante la sosta nella città di Praia, sull’isola di Santiago, si innamora e decide di abbandonare tutto e rimanere a Capo Verde. Nel 1832 diviene interprete e assistente del giovane Darwin durante le sue esplorazioni dell’isola. Tra loro nasce un rapporto di fiducia e amicizia. Si tratta di un giovane Charles, ancora inesperto ma ambizioso, che riflette su ciò che vede, sulla vita lasciata in Inghilterra e sul desiderio di diventare un rinomato naturalista.
Siríaco è oggi un uomo disincantato di 60 anni che riflette anche sulla sua improbabile vita, dalla schiavitù in Brasile, passando per la corte, dove interpretava il ruolo di una “figura strana da vedere per gli stranieri”, e gli anni vissuti nella città di Praia.
Romanzo piacevolissimo di avventure e introspezione, mescola abilmente fatti e personaggi storici con una fervida immaginazione.