CITTADINI E ASSOCIAZIONI TARANTINE PRESENTANO UNA DENUNCIA PENALE CONTRO IL MINISTRO ADOLFO URSO

| 22 Maggio 2025 | 0 Comments

(Rdl) __________ Questa mattina Luciano Manna, gornalista di inchiesta e attivista ambientalista, ha postato su Facebook la seguente notizia __________

Abbiamo chiesto alla Procura di indagare anche il ministro URSO quale responsabile dell’incidente su Afo1 che ha messo a rischio la vita di operai e cittadini

Il fondatore di Veraleaks, Luciano Manna e la mamma di Giorgio, Carla Luccarelli, hanno depositato oggi, presso il commissariato borgo della Polizia di Stato di Taranto una denuncia penale nei confronti dei responsabili della conduzione degli impianti dello stabilimento ex Ilva Acciaierie di Taranto

Alla stampa rilasciamo anche un video inedito che mostra chiaramente l’inferno che si è scatenato il 7 maggio sull’altoforno1, dell’ex Ilva di Taranto e la totale impreparazione di chi interviene sul luogo dell’incidente, gente che è intervenuta a spegnere l’incendio su afo1 come se stesse spegnendo il fuoco del barbecue nel giardino della villa al mare.

video visibile a questo link:.https://youtube.com/shorts/HT8BuO115mM

Abbiamo chiesto alla Procura di Taranto di indagare il ministro Urso e tutti i responsabili della gestione scellerata degli impianti dello stabilimento a causa delle sue chiare responsabilità legate all’incidente che ha posto a rischio la vita degli operai e dei cittadini di Taranto.

Abbiamo inoltre fornito alla Procura di Taranto evidenze circa le critiche condizioni delle cokerie dove di recente sono avvenuti incidenti analoghi a quelli dell’altoforno.

Veraleaks in autunno di quest’anno mostrerà la vita all’interno della fabbrica negli ultimi 6 anni. Il lavoro che giungerà in teatro si chiamerà “Dentro la fabbrica”.

Nella foto con noi i rappresentanti di Giustizia per Taranto che hanno firmato con noi le precedenti denunce. __________

L’APPROFONDIMENTO nel nostro articolo del 7 maggio scorso

Category: Costume e società, Cronaca, Politica

About the Author ()

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Connect with Facebook

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.