UN ‘BONUS PSICOLOGO’ DALL’INPS
di Fabio Coppola ___________ (psicologo – psicoterapeuta) ________
Sono riaperti i termini di presentazione della domanda per usufruire del Bonus Psicologo, il contributo erogato dall’INPS per trattare con sedute di psicoterapia le varie forme di disagio psicologico.
I requisiti richiesti sono la residenza in Italia e un ISEE in corso di validità non superiore a 50mila euro.
Necessario possedere tra i tre strumenti: l’identità elettronica (SPID), la Carta di identità elettronica, o la Carta nazionale dei servizi.
Si può presentare la domanda dal 15 settembre 2025 al 14 novembre 2025; a parità di valore ISEE, nella graduatoria sarà data la precedenza in base all’ordine di presentazione delle domande.
In caso di accoglimento della domanda il beneficiario potrà scegliere lo psicoterapeuta privato tra quelli che hanno aderito all’iniziativa. Dalla data di accoglimento della domanda Il beneficiario dovrà sostenere la prima seduta di psicoterapia entro 60 giorni, e terminare il trattamento entro 270 giorni.
L’importo del beneficio erogato di 500 euro, 1000 euro, o 1500 euro, sarà assegnato al beneficiario in rapporto al proprio ISEE.
La domanda si presenta tramite il sito inps.it, Home/Sostegni, sussidi e indennità/Contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia-Bonus psicologo, cliccare il tasto “Utilizza il servizio” in fondo alla pagina.
Category: Costume e società