GRAZIE PER LA FOTO
Sulla scia delle polemiche riguardo la morte del parlamentare Buonanno, noi ringraziamo il web che ci regala questa simpatica vignetta tremendamente eloquente, e giusta aggiungeremmo noi…

Category: Costume e società, Cultura
Sulla scia delle polemiche riguardo la morte del parlamentare Buonanno, noi ringraziamo il web che ci regala questa simpatica vignetta tremendamente eloquente, e giusta aggiungeremmo noi…

Category: Costume e società, Cultura
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
IL FILOSOFO SI SPOSA: AMORE D’AUTUNNO PER MASSIMO CACCIARI
(g.p.) _________ Perché non si è mai sposato? – gli chiese anni fa in un’intervista per il Corriere della Sera Candida Morvillo, la quale con la sua sensibilità tipicamente femminile ebbe il merito di farlo parlare per la prima volta anche di argomenti personali, come le relazioni amorose o i pensieri cupi sulla vecchiaia arrembante. […]
ALCUNI DEI PIU’ INTERESSANTI MUSICISTI SALENTINI A CUTROFIANO DOMENICA 26
(r.m.) _____________ Si chiama “Cutrofiano For Children” la splendida iniziativa organizzata per raccogliere fondi da destinare ai bambini vittime delle guerre. Il Comune di Cutrofiano, Il Cantiere (Laboratorio Musicale) e l’associazione culturale contropARTE in collaborazione con Emergency, presentano un concerto dove sono coinvolti alcuni dei musicisti più interessanti della scena salentina: Frank Bramato, Christine IX, […]
(Rdl) _______________ Con grande emozione torna “Sono abbastanza grande adesso per diventarti amico” e torna nel luogo più bello, tra i giovani.Martedì 28 ottobre, sipario alle ore 9, con il testo scritto da Giuseppe Puppo, per la regia di Maria Antonietta Vacca – una produzione Vito D’Agostino – la Compagnia Teatrale Scena Muta sarà all’ Auditorium […]
MARCELLO BUTTAZZO A LECCE MARTEDI’ 28 CON I VERSI DI “Aspettando l’aurora”
Comunicazione I Libri di Icaro _______________ Un evento imperdibile per la scena culturale salentina: martedì 28 ottobre, il poeta dialogherà con Vito Antonio Conte e Mauro Marino, con letture di Tiziana Buccarella, Sonia Convertini e Piero Rapanà. LECCE – La poesia come spazio di resistenza alla frenesia contemporanea e come ricerca di una speranza laica. Questo il […]
CARMELO SCORRANO NELLA SUA GALLIPOLI SABATO 25
di Raffaele Polo ____________ La Gallipoli che non c’è più nella raccolta poetica ‘Suspiri intr‘allu jentu” di Carmelo Scorrano (Il Raggio Verde, 190 pagine, 18 euro) è presentata nella sede dell’associazione ANMI di Gallipoli, che organizza l’evento, sabato 25 ottobre, a partire dalle 17:30 con ingresso libero. Dopo i saluti istituzionali, dialogano con l’autore, […]
Un progetto organico di comunicazione multimediale e interattiva. Un quotidiano on-line. Una casa editrice di giornali, periodici e libri.
Un luogo di incontro e di confronto. Una comunity. Una rete di collegamento. Un centro-studi di approfondimento e ricerca. Un’agenzia di organizzazione di eventi. Un mezzo di espressività. Un’occasione di creatività. Una scelta di libertà e una possibilità di partecipazione per tutti.

Forse sarà giusta per voi. Buonanno è stato un esempio di parlamentare onesto che ha difeso gli interessi degli italiani in generale e quello dei suoi cittadini in particolare. ecco perché nel suo paese riscuoteva tanto successo.
Solo che in Italia siamo abituati a farci infinocchiare da coloro che sulla pelle degli immigrati stanno facendo soldi a palate.
Associazioni vicine al Governo che finanziano le campagne elettorali di Renzi e compagni.
Associazioni e movimenti che fanno politica con i nostri soldi.
Anche a Lecce abbiamo ARCI e compagni che fanno i buonisti ma poi andate vedere al loro interno cosa succede, su queste realtà non esistono vignette da pubblicare?
Il deputato leghista era un uomo bonario e gioviale, tutte le sue trovate pubblicitarie sono state degne di nota, riuscendo a bucare la notizia quando le TV non concedevano alcun spazio alla Lega.
Per quanto la vignetta pubblicata sia di cattivo gusto, visto che si tratta di una persona che è venuta a mancare, non credo che Buonanno si preoccuperebbe tanto di trovare un Padreterno nero ad accoglierlo, se mai di trovare posto, e una volta avuto il diritto ad entrare in Paradiso, sono sicuro che si preoccuperebbe di sapere se anche nell’aldilà gli italiani devono lavorare per mantenere coloro che vengono da altri continenti.