GRAZIE PER LA FOTO
Sulla scia delle polemiche riguardo la morte del parlamentare Buonanno, noi ringraziamo il web che ci regala questa simpatica vignetta tremendamente eloquente, e giusta aggiungeremmo noi…
Category: Costume e società, Cultura
Sulla scia delle polemiche riguardo la morte del parlamentare Buonanno, noi ringraziamo il web che ci regala questa simpatica vignetta tremendamente eloquente, e giusta aggiungeremmo noi…
Category: Costume e società, Cultura
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
“Calici di cinema”, DUE FILM A FELLINE VENERDI’ 5 E VENERDI’ 12
di Raffaele Polo ________ E stavolta Antonio Manzo, da undici edizioni ideatore e organizzatore di questo evento, offre due straordinari appuntamenti, due indimenticabili pellicole per l’XI edizione dei “Calici di Cinema”, La festa del Cinema, che torna il 5 e il 12 settembre 2025 in Piazza Castello a Felline (frazione di Alliste) per ricordare due […]
di Paola Scialpi ____________ Ci sono luoghi che nascono per accogliere bellezza e la Casa del Sole a Sannicola è uno di quei luoghi. Essi conservano nel tempo atmosfere magiche di ricordi ,di giochi ,di altalene di pomeriggi all’ombra del gelso,tra melograni capperi,fichi ,corbezzoli e profumo di gelsomino. Questa splendida cornice e una grande convivialità […]
UN’ESPOSIZIONE PER VALORIZZARE IL TERRITORIO, A SALVE DA SABATO 30
di Daniela Casciaro _________ Dal 31 agosto al 14 settembre 2025, il Comune di Salve(Le) apre le porte alla prima edizione della mostra collettiva di arte e design INTRECCI INTERTWININGS, un progetto che nasce dal desiderio profondo di affidare alla bellezza e al linguaggio dell’arte il compito di salvare, riscoprire e valorizzare un territorio ricco […]
Comunicazione istituzionale della Provincia di Lecce _____________ Celebrare cultura, dialogo e comunità attraverso la poesia nella sue varie declinazioni e nei suoi diversi significati. Con queste finalità, torna a Copertino, il Premio Speciale “Voli di Versi”, promosso dall’associazione culturale Azione Parallela, in collaborazione con Giubbe Verdi Salento e Edizioni Milella, con il patrocinio della Provincia di Lecce, della Presidenza del Consiglio […]
(Rdl) ____________ (nella foto di Valerio Melcore, la casa di Peppino Basile a Ugento davanti alla quale egli venne brutalmente ucciso a coltellate il 15 giugno 2008) ___________ Come ha reso noto questa mattina con un comunicato inviato ai mass media, l’editore Stefano Donno ha organizzato, per la rassegna “A Cena con l’Autore”, un incontro […]
Un progetto organico di comunicazione multimediale e interattiva. Un quotidiano on-line. Una casa editrice di giornali, periodici e libri.
Un luogo di incontro e di confronto. Una comunity. Una rete di collegamento. Un centro-studi di approfondimento e ricerca. Un’agenzia di organizzazione di eventi. Un mezzo di espressività. Un’occasione di creatività. Una scelta di libertà e una possibilità di partecipazione per tutti.
Forse sarà giusta per voi. Buonanno è stato un esempio di parlamentare onesto che ha difeso gli interessi degli italiani in generale e quello dei suoi cittadini in particolare. ecco perché nel suo paese riscuoteva tanto successo.
Solo che in Italia siamo abituati a farci infinocchiare da coloro che sulla pelle degli immigrati stanno facendo soldi a palate.
Associazioni vicine al Governo che finanziano le campagne elettorali di Renzi e compagni.
Associazioni e movimenti che fanno politica con i nostri soldi.
Anche a Lecce abbiamo ARCI e compagni che fanno i buonisti ma poi andate vedere al loro interno cosa succede, su queste realtà non esistono vignette da pubblicare?
Il deputato leghista era un uomo bonario e gioviale, tutte le sue trovate pubblicitarie sono state degne di nota, riuscendo a bucare la notizia quando le TV non concedevano alcun spazio alla Lega.
Per quanto la vignetta pubblicata sia di cattivo gusto, visto che si tratta di una persona che è venuta a mancare, non credo che Buonanno si preoccuperebbe tanto di trovare un Padreterno nero ad accoglierlo, se mai di trovare posto, e una volta avuto il diritto ad entrare in Paradiso, sono sicuro che si preoccuperebbe di sapere se anche nell’aldilà gli italiani devono lavorare per mantenere coloro che vengono da altri continenti.