ARRESTATO PIROMANE A RUFFANO: SETTE MESI AI DOMICILIARI PER INCENDIO BOSCHIVO DOLOSO DI QUATTRO ANNI FA

| 13 Agosto 2025 | 0 Comments

(f.f.) ___________

Prosegue senza sosta la lotta agli incendi boschivi nel Salento, intensificata grazie al protocollo operativo coordinato dalla Prefettura di Lecce e attuato in sinergia da Carabinieri, Polizia, Vigili del Fuoco, Protezione Civile e amministrazioni locali.Nelle ultime ore, i Carabinieri della Stazione di Ruffano hanno eseguito un’ordinanza della Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Lecce, che ha disposto la detenzione domiciliare per un 45enne del posto, già noto alle forze dell’ordine.

L’uomo è stato riconosciuto colpevole di un incendio doloso avvenuto nella notte del 4 agosto 2021 in contrada Saietti, lungo la provinciale Ruffano–Taurisano. All’epoca dei fatti, il piromane era stato sorpreso in flagranza, con un accendino in mano, mentre appiccava il fuoco a sterpaglie. Le fiamme, spinte dal vento, minacciarono campi coltivati e abitazioni, rendendo necessario l’intervento immediato dei Vigili del Fuoco, della Protezione Civile e di volontari. L’azione rapida evitò conseguenze peggiori, ma il paesaggio subì comunque danni gravi e irreversibili.

Per quell’episodio, l’uomo è stato condannato in via definitiva a 7 mesi e 18 giorni di reclusione, pena che sconterà ai domiciliari, sotto costante controllo dei militari dell’Arma L’accaduto conferma la persistenza del fenomeno degli incendi dolosi in Salento, che ogni anno distrugge habitat naturali, colpisce l’economia agricola e mette in pericolo la sicurezza delle comunità.

Negli ultimi mesi, le forze dell’ordine hanno rafforzato pattugliamenti e indagini preventive, anche con l’ausilio di droni e telecamere in punti strategici, per colpire alla radice ogni tentativo criminale e proteggere il patrimonio ambientale del territorio.

Category: Cronaca

About the Author ()

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Connect with Facebook

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.