IN PREFETTURA VERTICE SULLA SICUREZZA DELLE LOCALITÀ COSTIERE: FONDI E PIANI OPERATIVI PER UN’ESTATE ALL’INSEGNA DELLA LEGALITÀ

| 15 Agosto 2025 | 0 Comments

(f.f.)____________

Nella giornata di ieri, presso la Prefettura, si è riunito il Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, alla presenza dei rappresentanti istituzionali di Comune e Provincia di Lecce e dei vertici delle Forze di Polizia. L’incontro ha messo al centro la tutela della legalità nelle aree costiere, in vista delle prossime festività di Ferragosto e del picco di presenze turistiche.

Tra i temi principali, l’approvazione delle proposte progettuali di quattro comuni del Salento – Castrignano del Capo, Salve, Santa Cesarea e Vernole – che, grazie a un finanziamento complessivo di 30mila euro del Ministero dell’Interno nell’ambito dell’iniziativa “Spiagge sicure – Estate 2025”, potranno intensificare la lotta all’abusivismo commerciale e alla vendita di prodotti contraffatti.

Le risorse permetteranno anche l’assunzione di personale stagionale e un rafforzamento della presenza delle Forze dell’Ordine, a garanzia di un’offerta turistica di qualità, libera da concorrenza sleale e degrado.Il Prefetto ha sottolineato che i fondi rappresentano un supporto concreto per le amministrazioni locali, che potranno anche avviare campagne di sensibilizzazione rivolte a cittadini e turisti.

L’incontro ha poi affrontato la questione della sicurezza su scala provinciale, con un’attenzione particolare alla gestione dei flussi di visitatori attesi per il Ferragosto.Il piano prevede un ulteriore potenziamento dei controlli sulle principali arterie stradali, già interessate in passato da gravi incidenti, e l’attivazione di servizi integrati ad “alto impatto” nelle località balneari.

Le operazioni si svolgeranno in sinergia tra le forze di polizia, le associazioni di categoria e gli operatori del settore turistico, con l’obiettivo di garantire un’estate all’insegna della sicurezza, dell’ordine pubblico e del rispetto delle regole.

Category: Cronaca

About the Author ()

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Connect with Facebook

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.