RSSCultura

COME ERAVAMO / ‘GOLFI’ E ‘COSTUMI’

COME ERAVAMO / ‘GOLFI’ E ‘COSTUMI’

| 13 Febbraio 2023 | 1 Comment

di Raffaele Polo ______   C’era, poi, l’appuntamento con il sarto e quello con la magliaia. La nostra aspirazione sarebbe stata quella di acquistare personalmente i vestiti da un negozio di abbigliamento, da Aresta, da Marasco, dove si respirava l’aria e la soddisfatta vanità di modernità e indipendenza… macché, fino ai 18 anni almeno, per la […]

Continue Reading

VADA A SANREMO / MENGONI, VITTORIA ANNUNCIATA

VADA A SANREMO / MENGONI, VITTORIA ANNUNCIATA

| 12 Febbraio 2023 | 0 Comments

di Elena Vada ______  Siamo in chiusura, quindi posso spezzare una lancia per un cantante a me caro, Mr.Rain. Si è presentato al Festival con la canzone Supereroi, (coretto di bimbi) non proprio all’altezza di se stesso e della manifestazione. Mieloso? NO. Chi conosce le sue canzoni rappate, sa che parla al cuore col cuore. È un grande e sarà sostenuto  dai giovanissimi. […]

Continue Reading

LA CONOSCENZA DELLA NATURA E’ EMOZIONALE

LA CONOSCENZA DELLA NATURA E’ EMOZIONALE

| 11 Febbraio 2023 | 1 Comment

di Valentino Valentini ( direttore del Museo Laboratorio della Fauna Minore  del Parco Nazionale del Pollino – per leccecronaca.it ) ______ Nel corso della mia attività di microfaunista mi sono sempre chiesto il perché per tanti miei colleghi, professionisti e non, stendere “compulsivamente” pubblicazioni strettamente scientifiche costituisca il fine precipuo della vita. Se pure talvolta […]

Continue Reading

VADA A SANREMO / CHAMPAGNE PER I  MANESKIN

VADA A SANREMO / CHAMPAGNE PER I MANESKIN

| 11 Febbraio 2023 | 0 Comments

di Elena Vada ______ Venerdì, godiamoci le COVER, prima della serata finale di sabato. Belle canzoni del passato (tra il ’60 e il 2009) che vengono riproposte in coppia dal cantante in gara insieme all’artista prescelto. Non fatevi venire i lucciconi (personalmente ho già preparato i fazzoletti di carta) forse ricorderete, sulle note di canzoni […]

Continue Reading

CHOC ALL’UNISALENTO. IL BULLISMO DEI DOCENTI

CHOC ALL’UNISALENTO. IL BULLISMO DEI DOCENTI

| 10 Febbraio 2023 | 1 Comment

  di Giuseppe Puppo ______ “Questa situazione insostenibile mi ha costretta ad intraprendere ormai da mesi un percorso di psicoterapia e a valutare, nonostante debba sostenere soltanto quest’ultimo esame, il passaggio ad un altro corso di studi, oppure in un altro Ateneo”. “Fingeva di non sentire le mie risposte e mi ha messa in difficoltà […]

Continue Reading

PER IL GIORNO DEL RICORDO

PER IL GIORNO DEL RICORDO

| 10 Febbraio 2023 | 0 Comments

(Rdl) ______  Si è svolta questa mattina al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, la celebrazione del “Giorno del Ricordo” (nella foto). Nel corso della cerimonia, aperta dalla proiezione di un video di Rai Storia, sono intervenuti: il Presidente della Federazione delle Associazioni degli Esuli Istriani, Fiumani e Dalmati, il professore […]

Continue Reading

IL PREMIO “Rosso Valentino” A GALLIPOLI LUNEDI’ 13

IL PREMIO “Rosso Valentino” A GALLIPOLI LUNEDI’ 13

| 10 Febbraio 2023 | 0 Comments

di Daniela Casciaro ______  Prima edizione del Premio “Rosso Valentino”  Gallipoli sulle eccellenze del Salento. Lunedì 13 febbraio, alle 21.00, nella suggestiva cornice del Teatro “Tito Schipa”, di Gallipoli , in corso Roma 14, A.P. Italia – Associazione Promozione Italia Cultura, Turismo, Eventi – con il patrocinio  della Provincia di Lecce – Salento D’Amare e il […]

Continue Reading

VADA A SANREMO / LA MAMMA E’ SEMPRE LA MAMMA

VADA A SANREMO / LA MAMMA E’ SEMPRE LA MAMMA

| 10 Febbraio 2023 | 0 Comments

di Elena Vada ______  La terza serata del Festival di Sanremo inizia con Morandi che annuncia, in modo enfatico, Amadeus che, scendendo lo scalone, entra in scena sul palco dell’Ariston, con il suo smartphone tra le mani: il direttore artistico del Festival, alle prime armi con Instagram,  non interrompe la diretta sul social, una volta […]

Continue Reading

COME ERAVAMO / GRAFFEN, CALZONE E PUCCIA

COME ERAVAMO / GRAFFEN, CALZONE E PUCCIA

| 9 Febbraio 2023 | 1 Comment

di Raffaele Polo ______ Al bar, il nostro preferito era il krapfen che, a Lecce, si chiamava ‘graffen’ e costava 50 lire. Il suo diretto antagonista era il fruttone, ma il graffen era il non plus ultra, con quella crema gialla e, soprattutto, lo zucchero che rimaneva sulle labbra e ti faceva sentire l’appiccicaticcio per […]

Continue Reading

VADA A SANREMO / ROSE CHE NON FIORIRANNO

VADA A SANREMO / ROSE CHE NON FIORIRANNO

| 8 Febbraio 2023 | 1 Comment

di Elena Vada  ______  Ed eccoci pronti a seguire la 73esima edizione del Festival di Sanremo che inizia con l’inno di Mameli  in omaggio al capo dello Stato  Sergio Mattarella, presente alla manifestazione canora. (Si è  poi dileguato in sordina). Ed ora possiamo dire: “Ciak si gira” Infatti entra in scena il grande attore, premio […]

Continue Reading

COMINCIA DOMENICA 12 A COPERTINO LA RASSEGNA CULTURALE “Conversazioni in…”

COMINCIA DOMENICA 12 A COPERTINO LA RASSEGNA CULTURALE “Conversazioni in…”

| 8 Febbraio 2023 | 0 Comments

VOLUTA DA IVAN RAGANATO. RAGOSTA, COSENTINO E MONTINARO I PROTAGONISTI DELLE TRE SERATE IN PROGRAMMA (Rdl) ______ Al via, da domenica 12 febbraio, a Copertino nelle sale della Compagnia teatrale Scena Muta, diretta dal Maestro Ivan Raganato (nella foto sopra), una serie di incontri-conversazione con alcuni protagonisti del mondo culturale salentino, per scandagliare e divulgare […]

Continue Reading

VADA A SANREMO / PRONTI VIA

VADA A SANREMO / PRONTI VIA

| 7 Febbraio 2023 | 1 Comment

di Elena Vada  ______  Stasera comincia il nostro festival. Quello che gli italiani attendono per vivere un momento sereno. Il Festival della canzone italiana, certo non ci farà dimenticare i problemi personali o del paese, ma sarà un momento di svago e, speriamo, divertimento.  Condurranno Amadeus e Morandi e, per quest’ultimo, siamo felicissimi in quanto […]

Continue Reading

COME ERAVAMO / IL LATTE CHE PORTAVA PANICO

COME ERAVAMO / IL LATTE CHE PORTAVA PANICO

| 6 Febbraio 2023 | 1 Comment

di Raffaele Polo ______ Abitavo in pieno centro storico, a Lecce. In vico delle Giravolte al numero 50, proprio sulla Corte della Torre dei carretti e all’angolo di via Quinto Ennio e via dei Figuli (questo elenco di nomi è per far comprendere meglio quale sia l’humus, lo spirito più nascosto della ‘vecchia Lecce’, se […]

Continue Reading

FRANCESCO GALLO MAZZEO A NARDO’ SABATO 4

FRANCESCO GALLO MAZZEO A NARDO’ SABATO 4

| 4 Febbraio 2023 | 0 Comments

(Rdl) ______  Sabato 4 febbraio, alle 19.00, a Nardò, al Caffè Letterario, in via Lata 12, ci sarà un seminario intitolato ”Una breve storia di noi, della nostra attualità e della nostra civiltà”. Relatore Francesco Gallo Mazzeo (nella foto), critico d’arte e docente all’Accademia di Belle Arti di Roma, che parlerà sul tema della visione […]

Continue Reading

NOVITA’ DISCOGRAFICHE /  I “Racconti dalla fine del mondo” DI VALERIO DANIELE PARLANO DELLA DESERTIFICAZIONE DEL SALENTO E DELLA DECADENZA DEL MERCATO DISCOGRAFICO

NOVITA’ DISCOGRAFICHE /  I “Racconti dalla fine del mondo” DI VALERIO DANIELE PARLANO DELLA DESERTIFICAZIONE DEL SALENTO E DELLA DECADENZA DEL MERCATO DISCOGRAFICO

| 3 Febbraio 2023 | 0 Comments

(Rdl) ______ Pensiero razionale: “Ma che lo fai a fare un disco nuovo?” Valerio Daniele: “eee…mmm…eee…” P.R.: “Credi davvero che abbia ancora senso? Ti piace farti del male?” V.D.: “Eh…a tratti…mmm” Nonostante 4 o 5 anni passati così, oggi sono felicissimo di palesare la mia natura irrazionale e di continuare a pubblicare dischi. Esce oggi […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / RACCONTI DI RENZO DI RENZO ISPIRATI DA RITRATTI DI GIORGIO CAMUFFO

NOVITA’ EDITORIALI / RACCONTI DI RENZO DI RENZO ISPIRATI DA RITRATTI DI GIORGIO CAMUFFO

| 3 Febbraio 2023 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______ Un libro decisamente fuori dal normale questo ‘Ritratti veri di persone immaginarie’ (Helvetia editrice, pag 96, euro 8,50) che ci obbliga a lavorare di fantasia ed introspezione, mescolando  Marquez e Plutarco, per far affiorare quella conoscenza narrativa sempre sospesa tra fantasia e realtà. Con una prefazione  di Tiziano Scarpa ed una […]

Continue Reading

CARLO V, NUOVA GESTIONE

CARLO V, NUOVA GESTIONE

| 2 Febbraio 2023 | 1 Comment

Dalla Soprintendenza riceviamo e volentieri pubblichiamo. ______ La Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Brindisi e Lecce dal 2 febbraio 2023 ha acquisito l’intera disponibilità del Castello Carlo V di Lecce. L’Agenzia del Demanio difatti, contestualmente al rilascio degli spazi conferiti in concessione temporanea al Comune di Lecce per lunghissimo tempo, […]

Continue Reading

PRESENTAZIONE DEL FILM ‘La vita davanti a sé’

PRESENTAZIONE DEL FILM ‘La vita davanti a sé’

| 2 Febbraio 2023 | 0 Comments

(d.c.) ______  Simona Mariani – direttore di produzione – svela il ‘ dietro le quinte’ del film ‘La vita davanti a sé’ con Sofia Loren girato in Puglia. Lunedì 6 febbraio dalle ore 9 al CineLab-Cineporti di Lecce Dopo le masterclass con Ricky Tognazzi, Gianni De Blasi e Leonardo Cruciano il quarto appuntamento della rassegna […]

Continue Reading

COME ERAVAMO / QUANDO FINIVA LA BOMBOLA DEL GAS   

COME ERAVAMO / QUANDO FINIVA LA BOMBOLA DEL GAS   

| 2 Febbraio 2023 | 1 Comment

di Raffaele Polo  ______   Ci faceva ridere l’amico De Grisantis, quando affermava con sussiego, ‘Io sono ragioniere. Ragioniere del gaz’. E scoppiava anche lui in una fragorosa risata perché, in realtà, lavorava alla centrale del gas, a Lecce.  No, noi andavamo avanti con le bombole, mi sembra di rivivere ancora la tradizionale seccatura di quel […]

Continue Reading

L’INTERVENTO / GIUSEPPE CODACCI-PISANELLI, IN MEMORIAM A TRENTACINQUE ANNI DALLA MORTE

L’INTERVENTO / GIUSEPPE CODACCI-PISANELLI, IN MEMORIAM A TRENTACINQUE ANNI DALLA MORTE

| 1 Febbraio 2023 | 1 Comment

di Wojtek Pankiewicz ______ Il 2 febbraio  ricorre il 35° anniversario della morte di Giuseppe Codacci-Pisanelli, insigne uomo politico e studioso salentino, uno dei Padri della Costituzione, protagonista della nascita e dello sviluppo dell’Università di Lecce, di cui sarà docente di Diritto Pubblico nella Facoltà di Magistero e Rettore per venti anni.  Sia  consentito al […]

Continue Reading

VINCENZO CORRARO A LECCE VENERDI’ 3

VINCENZO CORRARO A LECCE VENERDI’ 3

| 1 Febbraio 2023 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______  Vincenzo Corraro (nella foto), autore de “Il tempo nascosto tra le viole” per Besa Muci, collana “Nadir” (192 pagine, 16 euro), presenta il suo romanzo alla Libreria Palmieri, in via Salvatore Trinchese, 62 a Lecce. L’appuntamento è alle 18.00 di venerdì 3 febbraio. Dialogherà con l’autore, Emanuela Chiriacò, scrittrice e traduttrice. […]

Continue Reading

UN ‘PICCOLO MARE’ TRA ITALIA E ALBANIA

UN ‘PICCOLO MARE’ TRA ITALIA E ALBANIA

| 31 Gennaio 2023 | 0 Comments

(r.p.) ______ Il ‘Piccolo mare’ è quella distesa di acqua che separa le due vicine realtà di Italia ed Albania. Vicine ma spesso troppo lontane, soprattutto quando si parla di Arte.  Così, per guardare con un occhio privilegiato proprio questi due mondi, si è immaginato Un ponte tra Lecce e Tirana per valorizzare l’arte contemporanea: L’Accademia […]

Continue Reading

COME ERAVAMO / CAFFE’ E COTOGNATA   

COME ERAVAMO / CAFFE’ E COTOGNATA   

| 30 Gennaio 2023 | 1 Comment

di Raffaele Polo ______  L’affezione dei leccesi per il Caffè Quarta è sempre stata spontanea e consolidata. Anche se nei tempi andati c’era il caffè Orlando e Mokaffè (sopravvissuti ancora oggi) pure Quarta era sinonimo di ‘leccesità’, tanto che i genitori, quando inviavano i pacchi ai figli e alle figlie che erano all’Università (Perugia in […]

Continue Reading

NOTE D’ARTE  / ENZO DE GIORGI A NARDO’

NOTE D’ARTE / ENZO DE GIORGI A NARDO’

| 29 Gennaio 2023 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______  Con l’accattivante titolo di “Accordi musicali e cromatici” si tiene a Nardò la mostra personale dell’artista e docente di grafica e pittura Enzo De Giorgi (nella foto). L’inaugurazione è prevista per mercoledì 1 febbraio alle 18 presso la sala interna del Chiostro dei Carmelitani, in corso Vittorio Emanuele. La presentazione critica […]

Continue Reading

IL “Petrolio” LUCANO RACCONTATO DA ULDERICO PESCE

IL “Petrolio” LUCANO RACCONTATO DA ULDERICO PESCE

| 27 Gennaio 2023 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Walter Tramacere ci scrive (nella foto, l’attore Ulderico Pesce) ______  Carissimi amici ecologisti e ambientalisti, domenica 12 febbraio pv, ore 18:00, presso il Teatro Comunale di Leverano (Le), l’associazione culturale e ambientalista Circolo Tandem presenterà un evento teatrale di grande importanza e impatto, patrocinato dall’ammirazione comunale di Leverano, dalla LILT-Lecce e […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / MATTIA PASCAL BALCANICO

NOVITA’ EDITORIALI / MATTIA PASCAL BALCANICO

| 27 Gennaio 2023 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______  Un ‘Fu Mattia Pascal’ di nome America. ‘Stavolta, se il titolo riecheggia l’opera di Franz Kafka, il contenuto ci invia al più tradizionale Pirandello.  Per i tipi di ‘Besa-Muci’ ecco, infatti ‘America’ (pagine 168, euro 16) di Zharko Kujundjiski. L’autore,  nato nel 1980 a Skopje, è uno scrittore di racconti, romanziere, […]

Continue Reading

ELENA E IBRA INCONTRO ALLA VITA

ELENA E IBRA INCONTRO ALLA VITA

| 26 Gennaio 2023 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Stefano Donno ci manda il seguente comunicato  ______ “Incontro alla vita!” di Ibrahim Saeed ed Elena Del Coco (i Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno) sarà presentato presso l’Ex Mercato Coperto di via Milano a San Donato di Lecce domenica 29 gennaio 2023 ore 18,30. Interverranno con gli autori lo […]

Continue Reading

LA BIODANZA PER STARE BENE INSIEME AGLI ALTRI

LA BIODANZA PER STARE BENE INSIEME AGLI ALTRI

| 26 Gennaio 2023 | 1 Comment

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Wojtek Pankiewicz ci manda il seguente comunicato  ______  Il Movimento Culturale “Valori e Rinnovamento”, in collaborazione con “La Sabrosa” Social Club, presenta “La poetica dell’incontro umano” Metodo Biodanza                                     Sabato 28 gennaio, alle ore 17,30 presso la Sala Conferenze del Centro Sociale “Castromediano”, in via Leuca. Programma : Saluti Bruno Ciccarese, sindaco […]

Continue Reading

COME ERAVAMO / ‘Non fornicare’… IN CHE SENSO?!?

COME ERAVAMO / ‘Non fornicare’… IN CHE SENSO?!?

| 26 Gennaio 2023 | 1 Comment

di Raffaele Polo ______  Parallelamente alla frequenza scolastica, c’era il catechismo. Allora, Comunione e Cresima si celebravano a pochi giorni di distanza e coincidevano con la fine della scuola elementare. Ci toccava il Catechismo che non era proprio come è adesso, ma era solo un terribile coacervo di preghiere e precetti da mandare a memoria. […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / “Galestro“ DI BRUCE HUNTER

NOVITA’ EDITORIALI / “Galestro“ DI BRUCE HUNTER

| 25 Gennaio 2023 | 0 Comments

(Rdl) _______ Continua la tradizione editoriale de I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno rivolta al mondo della poesia internazionale. La nuova pubblicazione riguarda l’ultimo lavoro del poeta canadese Bruce Hunter dal titolo “Galestro“ (118 pagg. 15,60). Galestro è un terreno arenoso, ricco di minerali, che si trova nei vigneti del Chianti in Toscana, conferisce […]

Continue Reading