PROVERBIO SALENTINO DI OGGI SABATO 15 OTTOBRE
LA PIRA QUANDU E’ MATURA CATE SULA.
La pera quando è matura cade da sola.
In altre parole quando la situazione matura si raccolgono i frutti senza fare alcuna fatica.
Category: Costume e società
LA PIRA QUANDU E’ MATURA CATE SULA.
La pera quando è matura cade da sola.
In altre parole quando la situazione matura si raccolgono i frutti senza fare alcuna fatica.
Category: Costume e società
ELENA E IBRA INCONTRO ALLA VITA
Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Stefano Donno ci manda il seguente comunicato ______ “Incontro alla vita!” di Ibrahim Saeed ed Elena Del Coco (i Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno) sarà presentato presso l’Ex Mercato Coperto di via Milano a San Donato di Lecce domenica 29 gennaio 2023 ore 18,30. Interverranno con gli autori lo […]
LA BIODANZA PER STARE BENE INSIEME AGLI ALTRI
Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Wojtek Pankiewicz ci manda il seguente comunicato ______ Il Movimento Culturale “Valori e Rinnovamento”, in collaborazione con “La Sabrosa” Social Club, presenta “La poetica dell’incontro umano” Metodo Biodanza Sabato 28 gennaio, alle ore 17,30 presso la Sala Conferenze del Centro Sociale “Castromediano”, in via Leuca. Programma : Saluti Bruno Ciccarese, sindaco […]
RICORDO DI NINY RUCCO A LECCE SABATO 28
di Raffaele Polo ______ È previsto per sabato 28 gennaio presso la Biblioteca Bernardini a Lecce, in Piazza Giosuè Carducci, un incontro che vuole ricordare Niny Rucco, nel primo anniversario della sua scomparsa. Dalle ore 18 si alterneranno le voci e i ricordi di tanti amici del Poeta scomparso, che è rimasto nel cuore di […]
LIBRO, PAROLE E SEGNI DI CARATTERE RELIGIOSO
di Raffaele Polo _______ Diciamo subito che i lavori di Maria Elisabetta De Giorgi ci portano ad una vera e propria ‘nicchia’ di cultura, perchè affrontano un tema molto trascurato nella nostra contemporaneità: la parola ed il segno di carattere religioso, con l’armonico alternarsi di raffigurazioni, realizzazioni, disegni e composizioni con testi di ricerca e […]
(g.p.) ______ “La storia è maestra, ma non ha scolari”. Cita Gramsci, il professore Angelo d’Orsi (nella foto), 75 anni, di Torino, storico accreditato quanto illuminante, da decenni animatore di analisi di grande interesse, spesso in polemica con la cultura ‘ufficiale’, anche quella di sinistra, in cui pure egli, da uomo libero si colloca, sempre […]
Un progetto organico di comunicazione multimediale e interattiva. Un quotidiano on-line. Una casa editrice di giornali, periodici e libri.
Un luogo di incontro e di confronto. Una comunity. Una rete di collegamento. Un centro-studi di approfondimento e ricerca. Un’agenzia di organizzazione di eventi. Un mezzo di espressività. Un’occasione di creatività. Una scelta di libertà e una possibilità di partecipazione per tutti.