Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
(Rdl) _____________ Parlando alla cerimonia ufficiale di commemorazione di Willy Duarte, il giovane italiano originario di Capo Verde, ucciso durante un pestaggio il 6 settembre 2020 nel tentativo di difendere un amico in difficoltà, questa mattina a Colleferro, città metropolitana di Roma, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel corso del suo discorso ha dichiarato: Chi […]
SPETTACOLO TEATRALE “La Porta Proibita – La storia di Barbablù” DI SELENIA STOPPA A UGENTO SABATO 20
di Andrea Polo ______________ Ci risiamo. Selenia Stoppa l’ha rifatto. Evidentemente ci ha preso gusto ed ora è pronta a presentare la sua nuova opera: “La Porta Proibita – La storia di Barbablù” L’opera, della durata di 40 minuti, intreccia parole, musica e danza, restituendo nuova vita alla celebre fiaba di Barbablù in un’esperienza immersiva […]
LA POLEMICA / SE IL CABARET DI GIAMPAOLO CATALANO SPONSORIZZA PIPPI MELLONE E’ LA FINE DELLA SATIRA
(g.p.) _____________ Ci ridiamo su? No, nient’affatto! Non c’è niente da ridere, ma molto da ridire, su quanto è avvenuto l’altra sera a Nardò, in questo nostro Salento che, a livello di gestione politica, con la cultura continua ad avere un rapporto disastrato e disastroso, incapace di elaborare strategie di valorizzazione, di merito, di superamento […]
“Eco del tuo amore” DI PAOLO COLONNA
di Raffaele Polo ___________ Ce lo spiega subito, con parole sue, che cosa è la preghiera: «Ogni persona oltre al corpo fisico, materiale, ne ha anche uno spirituale, che è in noi, e come il corpo ha bisogno di respirare per continuare a vivere, così anche la nostra anima necessita del suo respiro. Il respiro […]
Comunicazione istituzionale della Provincia di Lecce __________ E’ tutto pronto per il “Premio Isabella – Le incredibili eccellenze 2025”, evento ormai giunto alla sua quarta edizione, e presentato oggi nella sala conferenze di Palazzo Adorno, a Lecce. Promosso dall’associazione Giubbe Verdi Compagnia Salento di Copertino, con il patrocinio, tra gli altri, della Provincia di Lecce, il premio, che vuole riconoscere […]
Un progetto organico di comunicazione multimediale e interattiva. Un quotidiano on-line. Una casa editrice di giornali, periodici e libri.
Un luogo di incontro e di confronto. Una comunity. Una rete di collegamento. Un centro-studi di approfondimento e ricerca. Un’agenzia di organizzazione di eventi. Un mezzo di espressività. Un’occasione di creatività. Una scelta di libertà e una possibilità di partecipazione per tutti.
ALTRO ARTICOLO CON RIFERIMENTO ALLE DICHIARAZIONI – IMPEGNI DEL M5S
http://www.leccecronaca.it/index.php/2018/05/05/la-polemica-ah-allora-il-mostro-non-si-chiude-piu-adesso-anche-i-cinque-stelle-vogliono-riconvertirlo-da-quando-di-maio-ha-detto-che-lui-di-chiudere-l-ilva-non-ha-mai-parlato-lui-gli-altri-i/
L’ ALTRO NOSTRO ARTICOLO DI OGGI IMMEDIATAMENTE PRECEDENTE
http://www.leccecronaca.it/index.php/2018/09/06/l-eclissi-totale-delle-cinque-stelle-il-mostro-continuera-ad-avvelenare-e-ad-uccidere-con-la-benedizione-di-questo-governo-del-cambiamento-un-lavoro-egregio/
Siamo di fronte al primo caso di politica creativa, ma io non dispero. A volte dove non arriva il raziocinio arriva la fantasia… e questi ne hanno da vendere!
Ma l’ha dimenticato !!!Che vuoi che sian decine di MORTI PER L’ILVA IN PIU’TANTO CE NE SONO GIÀ. 11560. IN 7 ANNI DI DISASTROAMBIENTALE IL DRAMMA DI TARANTO. FORSE IL SORRISO DOVREBBE PERDERLO.
Mi permetta di dire una cosa , ieri e in questi mesi , ho scritto email, post, messaggi in privato a Di Maio e a tutti i rappresentanti 5 stelle della Puglia, tranne al senatore turco. Ho avuto risposte, false ma risposte. Queste risposte non le ho avute dalla città.
Ieri mentre mi recavo al sit in, vedevo Tarantini fare compere, mangiare un gelato, stare seduti alle sedie di un bar a fare un aperitivo. Io che andavo verso quel sit in per i figli di Taranto e i Tarantini che vivevano il quotidiano come se non ci fosse Ilva morte e malattia.
In quei minuti interminabili le domande che mi sono posto sono state tante. Una é stata questa, quanti Tarantini vogliono la chiusura dell’Ilva? Pochi pochissimi é la risposta. Ieri al sit in si diceva dobbiamo restare uniti non possiamo prendercela con operai e cittadini che non sono venuti. Ma scusate se lo dico, come bestemmio Di Maio e tutta la classe politica, bestemmio anche l’indifferenza degli operai e dei cittadini di merda. 11560 volte vaffanculo a tutti i cittadini di Taranto e alla loro fottuta indifferenza.