PER LE INVALIDITA’ CIVILI SARA’ COMPETENTE ESCLUSIVAMENTE L’INPS

| 29 Agosto 2025 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. L’ ASL di Lecce ci manda il seguente comunicato __________

Decreto 62/2024riforma e nuove procedure sulle invalidità civili

Al fine di informare l’utenza sulle sostanziali novità inerenti le invalidità civili, corre l’obbligo richiamare l’attenzione sul decreto legislativo n. 62/2024. Sinora l’accertamento delle invalidità civili coinvolgeva il Servizio Sanitario Nazionale tramite le sue articolazioni territoriali, e ASL Lecce è stata, localmente, parte attiva con le sue commissioni. Tale ruolo dal prossimo 30 settembre decadrà, ai sensi della nuova riforma in atto.

Dopo le 9 province in cui è partita la sperimentazione lo scorso gennaio, dal prossimo 30 settembre la sperimentazione sarà ulteriormente estesa ad altri 11 territori (province e regione Valle d’Aosta), tra cui la provincia di Lecce, sino alla piena operatività in tutto il territorio nazionale dal 1° gennaio 2027.

Poiché la riforma in atto designa l’INPS il soggetto pubblico esclusivo per le procedure di riconoscimento delle invalidità, le commissioni ASL per l’accertamento delle invalidità decadono.

Tutto passa quindi a INPS, cui competerà l’intera organizzazione, logistica e procedurale.

Tra gli obiettivi, la riforma intende ridurre le sovrapposizioni tra enti e la frammentazione delle competenze oltre ad apportare innovazioni sia sul versante valutativo della persona con disabilità per pervenire a progetti personalizzati e di vita indipendente, e sia sul versante procedurale con informatizzazione, archiviazione telematica, digitalizzazione e interoperabilità delle banche dati tra ASL, INPS e Ministero della Salute.

Category: Cronaca

About the Author ()

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Connect with Facebook

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.