PER IL CANTIERE INFINITO DI VIA XXV LUGLIO E PER ALTRE QUESTIONI, LA POLEMICA DEL CODACONS CONTRO L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI LECCE

| 20 Novembre 2025 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Il Codacons – associazione per la tutela dei diritti dei cittadini – ci manda il seguente comunicato, firmato dall’avvocato Cristian Marchello, responsabile della sede di Lecce _______________

“CITTÀ NEL CAOS: IL CODACONS DENUNCIA L’EMERGENZA PERMANENTE CHE SCHIACCIA LECCE”
L’Associazione dei Consumatori CODACONS esprime la massima preoccupazione per la paralisi
amministrativa e la gestione disordinata che, ormai da troppo tempo, stanno mettendo in ginocchio la città di Lecce.
La città appare ostaggio di un’emergenza permanente che grava pesantemente sulle tasche, sui tempi, sulla mobilità e sulla qualità della vita dei cittadini e dei commercianti.


Lecce vive un momento di grave disordine strutturale e amministrativo: cantieri infiniti e mal coordinati, un bilancio comunale in evidente affanno e, come se non bastasse, la negazione ai residenti del quartiere litorale del diritto sacrosanto di avere un seggio elettorale.


Di fronte a questo quadro allarmante, l’Amministrazione comunale non può più rifugiarsi nel comodo alibi dello scaricabarile verso le Giunte precedenti. La pazienza dei cittadini è esaurita: è il tempo di assumersi le responsabilità e di agire.


La situazione dei cantieri è divenuta insostenibile. L’emblema del fallimento organizzativo è Via XXV Luglio, arteria cruciale della città, ostaggio di ritardi ingiustificati, disagi continui e presunti errori nella fornitura o posa dei basoli. Un cantiere che sarebbe dovuto essere un intervento di riqualificazione si è trasformato in un calvario quotidiano per cittadini e commercianti, che rende la circolazione un incubo e determina ripercussioni economiche gravissime.


L’unica “novità” annunciata dall’Amministrazione per il futuro della mobilità è l’ennesima riproposizione dell’ampliamento del filobus, un progetto nato negli anni ’90 e mai davvero compiuto. In un’epoca di tecnologie avanzate, smart mobility e soluzioni sostenibili di ultima generazione, l’idea di ripresentare un’infrastruttura datata come unica prospettiva futura è la prova più lampante della totale assenza di visione strategica e di capacità di pianificazione.


Ancora più grave è la decisione di sottrarre al quartiere litorale il seggio elettorale, costringendo i residenti – anziani, famiglie, lavoratori – a spostarsi a Lecce per esercitare un diritto costituzionale.

Un fatto che rappresenta una ferita democratica inaccettabile e che evidenzia un disinteresse cronico verso le periferie, spesso lasciate sole senza servizi adeguati.


A completare un quadro già critico si aggiunge la condizione delle finanze comunali: un bilancio che mostra segnali evidenti di fragilità, con piani di riequilibrio sottoposti a rilievi e una situazione contabile che rischia di limitare ulteriormente gli investimenti essenziali su manutenzioni, infrastrutture e servizi pubblici.


La città non può permettersi ulteriori ritardi, incertezze o errori: le conseguenze ricadono direttamente sui cittadini, che pagano tasse sempre più alte a fronte di servizi sempre più scadenti.


Il CODACONS ribadisce con forza che non è più accettabile la sterile e continua narrazione dello scarico di responsabilità verso le amministrazioni precedenti. L’attuale Giunta è stata eletta per governare, non per limitarsi a denunciare problemi noti da anni. È il momento di assumersi la piena responsabilità della gestione in corso.


IL CODACONS CHIEDE INTERVENTI IMMEDIATI:

  1. Calendario pubblico e vincolante dei cantieri, con responsabilità chiare.
  2. Ripristino immediato del seggio elettorale a Frigole, con garanzia di continuità per le future
    consultazioni.
  3. Trasparenza totale sul bilancio comunale, con pubblicazione dei dati aggiornati e accessibili ai
    cittadini.
  4. Apertura di un tavolo permanente con associazioni dei consumatori, commercianti e residenti per monitorare criticità e proporre soluzioni operative.
  5. Sistemazione della segnaletica sulla tangenziale ed annullamento di tutte le multe elevate.
    Il CODACONS chiede all’Amministrazione atti concreti e immediati: non si governa una città con alibi e promesse, ma con decisioni, competenza e responsabilità.
    Il tempo delle giustificazioni è finito. È ora di intervenire, prima che Lecce precipiti in un caos irreversibile.
    Codacons Lecce
    Il Responsabile della sede
    Avv. Cristian Marchello

Category: Cronaca, Politica, Riceviamo e volentieri pubblichiamo

About the Author ()

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Connect with Facebook

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.