MYRIAM PALA RIESCE SEMPRE A STUPIRCI. SCOPRIAMOLA ORA COME CANTANTE, NEL NUOVO ALBUM MUSICALE, VERO E PROPRIO PROGETTO ARTISTICO, “Aurum animae”, REALIZZATO CON MARIANO, SUO “fidanzato e compagno di vita”

| 22 Novembre 2025 | 0 Comments

di Cristina Pipoli ______________

“AurumʘAnimae” è l’inizio di un cammino, la cui introduzione è un incontro tra voce mista lirica e metal sinfonico che esplora il percorso interiore e il ritorno al Sé”.

Queste le parole di Myriam Pala, la nostra bellissima amica sarda, che i lettori di leccecronaca.it hanno imparato a conoscere e ad apprezzare per le sue affermate attività di guaritrice con metodi tradizionali e spirituali; e del suo compagno di vita e anche di progetti nel sociale, in questo caso si parla di un progetto musicale.

D- Ci descrivi l’essenza del vostro progetto?

R- “Il nostro, è una ricerca sonora e spirituale che fonde narrazione, coralità e arrangiamenti orchestrali in un’Esperienza Musicale da vivere nel momento presente”.

D-Quando è nato questo progetto musicale?

R- “L’idea è nata dieci anni fa. Quest’anno, dopo un decennio di crescita, il progetto è stato avviato pubblicamente. Chi ci segue da allora ha vissuto con noi l’evoluzione: i cambiamenti interiori, quelli nei testi e nel suono, sostenendoci con la propria vicinanza in questo percorso musicale”.

D-È uscito il vostro nuovo singolo?

R- “Sì. Si intitola ‘Destati’ ed è stato pubblicato il 25 ottobre 2025”.

D- È uscito anche il vostro album dopo il singolo?

R- “Sì. Dopo il singolo che ne ha anticipato l’uscita, arriva l’album “In Principio”. Ufficialmente sarà disponibile al pubblico dal prossimo 25 novembre”.

D-Dove è possibile comprare il vostro album?

R-“L’album si potrà scaricare gratuitamente dal nostro sito web a partire dal 25 novembre 2025, data di lancio ufficiale, e sempre nel nostro sito è possibile lasciare una libera donazione per supportare il progetto”.

Ho sempre pensato che anche le date e i lanci di certi progetti non sono mai dovuti al caso, nella giornata dedicata ai femminicidi, una coppia segna una svolta, oltre a un legame indissolubile che li vede uniti come compagni, aggiungono al loro rapporto l’amore artistico. Perché l’amore quando è sano e costruttivo, non distrugge ma aggiunge e arricchisce. In qualità di educatrice e giornalista, per il 25 novembre 2025 c tengo a sottolineare quanto sia importante scegliere un compagno, nella scelta giusta si evitano disastri. Semmai si creano sinergie che alimentano un arricchimento a chi vede e come in questo caso a chi ascolta.

D-Che temi affrontate?

R- “L’album parla dell’inizio dell’affacciarsi al Cammino di Risveglio: chi è l’uomo, qual è l’inganno e la natura della sofferenza. È un invito ad osservare la propria condizione di sonno e a guardarsi dentro, perché solo da lì può iniziare il risveglio al vero Sé. Da questo primo passo può avvenire il ritorno alla Via. Dopo “Destati”, che ha anticipato l’album, abbiamo presentato il nostro lavoro al pubblico: è dedicato a chi sente che la musica possa essere più di un ascolto, un cammino verso il Sé, ma ci rivolgiamo a ogni singola persona. Il pubblico che ci segue è misto: non ci ascolta solo chi è amatore del genere, ma anche chi cerca un Ascolto Attento perché sensibile a questi tempi, al di là del genere musicale che di solito ascolta”.

D-Che tipo di canto e di musica usate?

R- “Myriam canta con voce mista lirica leggera e ha curato anche le parti corali. Il nostro linguaggio è una performance di metal sinfonico orchestrale (corale). Per i temi che trattiamo e per la nostra esperienza sappiamo che una certa divulgazione richiede cura e un giusto linguaggio: abbiamo scelto il metal sinfonico perché sentiamo che possa trasmettere energia e fuoco nel cuore delle persone”.

D-Chi ha scritto i testi?

R- “Principalmente Mariano, che negli anni li ha elaborati in una forma semplice e fruibile a livello compositivo. Myriam ha contribuito con la sua sensibilità e il suo apporto”.

D-Chi è il compositore principale?

R- “Mariano-chitarre ritmica/solista, tastiere e pianoforte, voci corali; composizione di musica, testi e arrangiamenti”.

D- Chi è l’interprete principale?

R- “Myriam-voce principale, voci corali, voce narrante. Mariano – si occupa di suonare le chitarre elettriche ritmica e solista dal vivo”.

D- Come si chiama il vostro gruppo musicale?

R- “AurumʘAnimae è il nome del nostro progetto”.

D-Cosa significa?

R- “Significa L’Oro dell’Anima”.

D- Dove possono trovarvi le persone?

R- “Siamo su tutti i social; Questo è il nostro sito è: https://aurumanimaeband.wixsite.com/aurumanimae 

Youtube ufficiale: https://www.youtube.com/@aurumanimaeofficial 

Facebook: https://www.facebook.com/aurumanimae 

Instangram: https://www.instagram.com/aurumanimaeofficial/

D- Come si evolverà il progetto musicale?

R- “Abbiamo alcune idee e una programmazione da rispettare come musicisti; per il resto ci affidiamo a ciò che conosciamo e sentiamo. Amiamo le collaborazioni artistiche in ogni forma: ci capita di collaborare musicalmente con altri artisti e per altre iniziative”.

D- Il 23 novembre avrete il vostro concerto di lancio dell’album?

R- “Sì”.

D- Dove state facendo i vostri concerti?

R- “Abbiamo iniziato a settembre con performance riservate e alcuni concerti aperti al pubblico. Per ora suoniamo in Sardegna (Cagliari); nei prossimi mesi ci sposteremo anche fuori”.

D- Qual è il vostro rapporto?

R- “Siamo fidanzati e compagni di vita da molto tempo. Abbiamo condiviso una crescita spirituale sullo stesso cammino, sia singolarmente sia come coppia, e questo si riflette nei testi”.

D- Cosa c’entra il progetto S’Anima con questo progetto musicale Myriam?

R- “S’Anima c’entra in tutto ciò che abbiamo espresso, perché nasce dalla stessa radice: usare il suono come strumento di evoluzione, connessione spirituale e crescita interiore. È ciò che io come Myriam eseguo fin da piccola ed è ciò che, insieme a Mariano, portiamo nel progetto AurumʘAnimae, “L’Oro dell’Anima”.

Ringraziamenti.

Grazie di cuore a LecceCronaca per la divulgazione e a Cristina Pipoli, Ufficio Stampa di S’Anima, per l’articolo dedicato ad AurumʘAnimae. Con LecceCronaca collaboro personalmente per il mio progetto Myriam Pala S’Anima, in cui da tempo mi occupo di olismo, terapie antiche e massaggi alla persona, e di terapie del suono e musica in ambito terapeutico e spirituale. Per questo considero e consideriamo questo articolo un passo prezioso fatto insieme, che porta lo stesso intento anche nel nostro progetto musicale. Il vostro sguardo attento sul nostro cammino musicale ci onora. Grazie e grazie a tutti i preziosi lettori”.

Che sia un inizio culturale, formativo, umano, artistico volto al miglioramento personale e che porti a una profonda e radicale trasformazione di pensiero nei confronti anche di cosa significa essere una coppia che a vicenda non si ferisce, ma di musica si arricchisce. La musica è un veicolo molto potente per mandare dei messaggi e a mio avviso, l’epoca in cui viviamo e le generazioni future necessitano di queste figure che fungono anche da educatori artistici, sociali e culturali. _____________

LA RICERCA nel nostro articolo del 25 febbraio scorso

Category: Costume e società, Cultura, Eventi

About the Author ()

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Connect with Facebook

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.