TANTO GIÀ LO SAPEVO vs 50 SFUMATURE DI FRITTO
Venerdì 28 giugno (dalle 21 – ingresso gratuito riservato ai soci) al Km97 sulla Novoli/Lecce la scrittrice Loredana De Vitis e il suo “Tanto già lo sapevo” e il giornalista Pierpaolo Lala e le sue “50 sfumature di fritto” si sfidano in un “certamen amoroso” ovvero in un “clash frittologico” (punti di vista): nell’alternarsi di letture dai rispettivi libri e battute libere si confrontano e si affrontano il cibo (solo fritto?) e l’amore.
Vi piace la frittura nonostante il parere negativo del vostro medico? Vi piace la pastella? Vi piace impanare e “calare” qualunque cosa nell’olio bollente? Siete fan di “P per Purpetta”? Pensate che per preparare la parmigiana di melanzane servano le dovute autorizzazioni edilizie? Pensate che la frittura sia sensuale e afrodisiaca? Allora “50 sfumature di fritto. Piccolo manuale untologico” (Lupo Editore) fa per voi. Il libro, nato da un’idea del giornalista Pierpaolo Lala, patron del concorso di cucina dozzinale “Fornelli Indecisi”, raccoglie cinquanta ricette (rigorosamente fritte) pensate e scritte da una pattuglia di giornaliste e docenti universitari, casalinghe e pensionati, professori e professioniste, nonne e nipoti, mamme e figli, food blogger e appassionati. Completano il manuale, un’introduzione di donpasta, i consigli di frittura di Giuseppe Barretta e il tentativo di Pino De Luca di rispondere all’eterno dilemma tra vino e birra. E se la frittura è un orgasmo (a volte anche multiplo) pericoloso, il libro vuole concedersi alla passione e all’eccesso con due racconti molto intensi di Osvaldo Piliego e Manila Benedetto. La copertina è un’idea della information designer Angela Morelli. Il progetto grafico interno e l’impaginazione sono a cura di PazLab.
Category: Libri


























