GRAZIE PER LA FOTO
La buona politica…
Sandro Pertini
Enrico Berlinguer
Addio a questi mondi…
Category: Costume e società, Politica
La buona politica…
Sandro Pertini
Enrico Berlinguer
Addio a questi mondi…
Category: Costume e società, Politica
UNA STORIA D’AMORE ”A quattro mani”
di Raffaele Polo ______ È un’avvincente storia d’amore, scandita da musiche e reminiscenze di versi musicali, ad irrobustire quel particolare feeling che si crea tra due cuori che battono all’unisono e si appigliano, contro ogni intuibile difficoltà, al ricordo dei momenti belli trascorsi assieme e alla magica atmosfera che si crea quando una semplice canzone […]
Riceviamo e volentieri pubblichiamo dagli organizzatori del CAMPO TAGORE ESTATE 2023______ Sono sempre aperte le iscrizioni all’iniziativa di LUNP e Scuola della Terra in Sardegna: CUSTODI DELLA TERRA, Scuola estiva residenziale in Ogliastra sulle motivazioni della crisi epocale in corso e sulle opportunità di rigenerazione consapevole del mondo partendo dai nostri luoghi di vita. Il […]
INCONTRO-DIBATTITO A PARABITA GIOVEDI’ 8
Riceviamo e volentieri pubblichiamo (nella foto Monsignor Filograna) ______ Incontro-Dibattito Dalla parte degli Ultimi…sulle orme di Papa Francesco L’Ufficio per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso della Diocesi di Nardò-Gallipoli propone un Incontro-Dibattito dal titolo: Dalla parte degli Ultimi… sulle orme di Papa Francesco. L’intento dell’incontro-dibattito è quello di mettersi nella prospettiva di tutte quelle persone […]
iQdB EDIZIONI PER IL FESTIVAL DEL LIBRO DI VENOSA
Riceviamo e volentieri pubblichiamo. L’editore Stefano Donno ci manda il seguente comunicato ______ Nuova iniziativa dedicata alla Poesia de I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno in esclusiva per Borgo D’Autore 2023. Un blog con versi appositamente donati o scritti da poeti italiani (unico poeta internazionale ospite è Bruce Hunter dal Canada) per la […]
ITALO DI TONDO E FRANCESCO PASCA, VAGABONDI DELL’ARTE, IN MOSTRA A LECCE GIOVEDI’ 1
di Raffaele Polo ______ Sono Italo Di Tondo (nella foto) e Francesco Pasca i protagonisti della mostra di giovedì 1 giugno a Lecce, presso la Biblioteca Bernardini, in piazza Giosuè Carducci. Dalle 19, viene realizzata la tangibile testimonianza artistica dei due amici che hanno voluto, in questo modo, confermare e cementare la propria partecipazione al […]
Un progetto organico di comunicazione multimediale e interattiva. Un quotidiano on-line. Una casa editrice di giornali, periodici e libri.
Un luogo di incontro e di confronto. Una comunity. Una rete di collegamento. Un centro-studi di approfondimento e ricerca. Un’agenzia di organizzazione di eventi. Un mezzo di espressività. Un’occasione di creatività. Una scelta di libertà e una possibilità di partecipazione per tutti.
Scusate ma vi siete rincoglioniti? Questi due signori sarebbero l’esempio della buona politica?
Pertini è stato colui che in Parlamento ha definito uno sterminatore di popoli come Stalin ” Gigante della storia”, e Berlinguer era il segretario di un partito che veniva finanziato da una potenza straniera.
Scusate signori,
sarei curiosa di sapere se per buona politica intendete quella dei tempi che furono, ed allora non si capisce perché avete preso un esponente del Partito Socialista, ossia la formazione politica che i giudici di Mani Pulite dimostrarono che era la più corrotta d’Italia, sul segretario del Partito Comunista stendiamo un velo pietoso, oppure se il vostro redattore è ancora convinto della superiorità morale della sinistra, dopo le centinaia di scandali che la vedevano e la vedono coinvolta ancora oggi.