SERIE B, IL PUNTO SUL CAMPIONATO
(Rdl)______Sette giornate, sette partite alla fine, sei per il Lecce, come, fra le squadre davanti, Pescara e Verona, che devono ancora ‘riposare’ in questo campionato a diciannove partecipanti.
Vediamo dunque il riepilogo di questa trentunesima giornata, dodicesima di ritorno, finita nella notte con la vittoria del Pescara sul Palermo, 3 a 2, sempre in rimonta dei gol presi da Moreo e Pirrello, con quelli di Del Grosso, Memushaj e, all’ 86′, di Scogliamiglio.
03.04.21:00 | Pescara | Palermo | 3 : 2 | ||
03.04. 19:00 | Lecce | Cosenza | 3 : 1 | ||
02.04. 21:00 | Benevento | Carpi | 3 : 1 | ||
02.04. 21:00 | Crotone | Perugia | 2 : 0 | ||
02.04. 21:00 | Livorno | Cremonese | 1 : 3 | ||
02.04. 21:00 | Padova | Ascoli | 1 : 2 | ||
02.04. 21:00 | Spezia | Salernitana | 2 : 1 | ||
02.04. 21:00 | Venezia | Cittadella | 1 : 1 | ||
02.04. 21:00 | Verona | Brescia | 2 : 2 |
Ed ecco la nuova classifica
1. | Brescia | 29 | 14 | 12 | 3 | 60:38 |
54
|
|
2. | Lecce | 30 | 15 | 9 | 6 | 56:38 | 54 | |
3. | Palermo | 29 | 13 | 11 | 5 | 45:29 | 50 | |
4. | Verona | 30 | 12 | 12 | 6 | 44:34 | 48 | |
5. | Pescara | 30 | 13 | 9 | 8 | 43:40 | 48 | |
6. | Benevento | 29 | 13 | 8 | 8 | 43:33 | 47 | |
7. | Perugia | 29 | 13 | 5 | 11 | 41:39 | 44 | |
8. | Spezia | 29 | 12 | 7 | 10 | 44:37 | 43 | |
9. | Cittadella | 29 | 10 | 12 | 7 | 35:27 | 42 | |
10. | Ascoli | 29 | 8 | 12 | 9 | 32:44 | 36 | |
11. | Cremonese | 29 | 8 | 11 | 10 | 28:28 | 35 | |
12. | Salernitana | 30 | 9 | 8 | 13 | 33:40 | 35 | |
13. | Cosenza | 30 | 8 | 11 | 11 | 27:36 | 35 | |
14. | Crotone | 30 | 8 | 9 | 13 | 32:38 | 33 | |
15. | Livorno | 29 | 7 | 9 | 13 | 29:39 | 30 | |
16. | Venezia | 29 | 6 | 12 | 11 | 27:34 | 30 | |
17. | Foggia | 29 | 7 | 12 | 10 | 36:42 | 27 | |
18. | Padova | 30 | 4 | 12 | 14 | 28:41 | 24 | |
19. | Carpi | 29 | 5 | 7 | 17 | 28:54 | 22 |
- Foggia: -6 punti di penalizzazione
Come si vede, le situazioni sembrano definite, con la coppia di testa che ha quattro punti di vantaggio sulla prima delle sei squadre che andranno ai play off, nella cui zona Spezia e Cittadella sono in bilico per l’ultimo posto buono, mentre in coda sembra cedere il Carpi, e Livorno, Foggia, Venezia e Padova sono indiziate di paly out, da cui invece Crotone, Cosenza, Salernitana e Cremonese, ora con tre, quattro punti sopra la zona calda, cercheranno di non farsi coinvolgere.
Sembra. Ci sono diciotto/ventuno punti ancora a disposizione, ancora può succedere di tutto.
E poi, in serie B, più che altrove, il campionato ricomincia sempre domenica, anzi…Venerdì.
Detto che nella classifica dei marcatori Donnarumma del Brescia è a quota 24, Mancuso del Pescara a 17, e La Mantia (nella foto) a 15, dopo aver superato con la doppietta di ieri Coda del Benevento, vediamo allora il programma della trentaduesima giornata, tredicesima di ritorno
05.04. 21:00 | Brescia | Venezia | |||
06.04. 15:00 | Carpi | Padova | |||
06.04. 15:00 | Cittadella | Livorno | |||
06.04. 15:00 | Foggia | Spezia | |||
06.04. 18:00 | Perugia | Benevento | |||
07.04. 15:00 | Ascoli | Pescara | |||
07.04. 15:00 | Cremonese | Lecce | |||
07.04. 21:00 | Cosenza | Crotone | |||
08.04. 21:00 | Palermo | Verona |
Spicca, in chiusra, lunedì 8 notte, lo scontro ad alta quota fra Palermo e Verona, che scenderanno in campo sapendo il risultato delle due squadre su cui ora devo puntare il mirino, Brescia e Lecce, e ne saranno inevitabilmente condizionate, in positivo, o in negativo, vedremo.
Il Brescia apre il turno venerdì notte, ospitando il Venezia, squadra che è stata sempre in difficoltà e non è mai riuscita a riprendersi, anche se ora viene da quattro pareggi, in cui almeno non ha perso.
Il Lecce va a Cremona domenica pomeriggio, contro una Cremonese altalenante, che è partita bene all’inizio, poi è andata in crisi, e ora pare essersi ripresa, anche se ha dimostrato sempre poca incisività e poca concetezza realizzativa.
I Giallorossi inoltre voleranno sulle ali dellentusiasmo, dei tifosi salentini residenti al Nord, che, come accade storicamente in momenti come questo, convergeranno in massa.
I due attacchi stellari delle due capolista dovrebbero fare la differenza in entrambi i casi, ma…
Indecifrabile invece l’esito di Palermo e Verona, costruite per andare in serie A da protagoniste assolute, e invece ora in affanno e costrette a inseguire, in una partita in cui sia i padroni di casa, sia gli ospiti, sono chiamati a ritrovare i loro momenti migliori, fatti di manovre avvolgenti per gli uni, e di pesante pressione per gli altri, come solo saltuariamente però dimostrati.
L’altra ‘corazzata’, il Benevento, incassate tre sconfitte inopinate, viene da un pareggio e, ultima, una vittoria e vorrà continuare a rialire a Perugia, contro un’ avversaria che si ritrova nel mezzo della zona play off, nonostante abbia anch’essa sovente deluso.
Ultima chiamata pr il Carpi, che ospita la diretta concorrente Padova, in zona retrocessione, da cui Foggia e Livorno vogliono allontanarsi, pur dovendo giocare contro altre due squadre della zona play off, come Spezia e Cittadella, fra l’altro in lizza per l’ultimo posto buono che porta agli spareggi promozione, e poi il derby calabrese fra Cosenza e Crotone, la sfida fra le accese rivali Ascoli e Pescara, insomma…Tutto da seguire, questo campionato di serie B appassionante, ora che si avvicinano i verdetti finali.______
LA RICERCA nel nostro articolo immediatamente precedente
Category: Sport