Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
ANTONIO DECARO A LECCE PER LA PRESENTAZIONE DELLA LISTA “Per la Puglia”. L’ INCONTRO GIOVEDI’ 30
(Rdl) ______________ “Sarà un incontro importante per condividere idee, energie e prospettive. Con Decaro portiamo avanti un progetto che mette al centro le persone, il lavoro e la qualità della vita dei pugliesi. Insieme vogliamo costruire una Puglia sempre più giusta, inclusiva e innovativa”. Così l’assessore Sebastiano Leo (nella foto), in occasione della presentazione ufficiale […]
L’ASSOCIAZIONE SPORTIVA DI VERNOLE CONTINUA LA SUA CORSA ALLA CONQUISTA DEI CAMPIONATI REGIONALI E NAZIONALI DI TENNIS TAVOLO. di Carmen Leo ___________ Il Campionato di A2 paralimpico ha aperto le sue porte a una nuova stagione ricca di emozioni e sfide appassionanti. La squadra Utopia GG&C, composta da atleti determinati e motivati, i nostri SuperEroi […]
I PRIMI CINQUANT’ANNI D’ARTE DI LEONARDO VIOLA: IN PREPARAZIONE UNA MOSTRA ANTOLOGICA A LECCE
Quest’anno il maestro Leonardo Viola compie cinquant’anni di arte di pittura. Il poeta del colore, residente a Cisano Bergamasco (BG), ma pugliese di nascita, ha concluso a fine agosto una personale presso la Fondazione Palmieri di Lecce e dichiara di voler riassumere questo lungo viaggio artistico in una mostra antologica che sta preparando per il […]
di Cristina Pipoli ______________ IL 17 OTTOBRE MARIA RAFFAELLA SANTORO HA PRESENTATO IL SUO LIBRO “DALLA LUCE AL BUIO E…RITORNO. IL MIRACOLO DEL SIGNORE”: “Mi piace molto ciò che dice Gino Giaculli definendo il mio libro un potentissimo inno alla vita e alla speranza. Questa presentazione per me ha rappresentato un momento di forte emozione […]
IL FILOSOFO SI SPOSA: AMORE D’AUTUNNO PER MASSIMO CACCIARI
(g.p.) _________ Perché non si è mai sposato? – gli chiese anni fa in un’intervista per il Corriere della Sera Candida Morvillo, la quale con la sua sensibilità tipicamente femminile ebbe il merito di farlo parlare per la prima volta anche di argomenti personali, come le relazioni amorose o i pensieri cupi sulla vecchiaia arrembante. […]
Un progetto organico di comunicazione multimediale e interattiva. Un quotidiano on-line. Una casa editrice di giornali, periodici e libri.
Un luogo di incontro e di confronto. Una comunity. Una rete di collegamento. Un centro-studi di approfondimento e ricerca. Un’agenzia di organizzazione di eventi. Un mezzo di espressività. Un’occasione di creatività. Una scelta di libertà e una possibilità di partecipazione per tutti.


“La stagione dei grandi incendi purtroppo è iniziata. Ieri è andata a fuoco la pineta sulla collina di Lido Conchiglie, fra Gallipoli e Sannicola di Lecce. Solo dopo ore sono arrivati due Canadair da Lamezia Terme. Se fossero intervenuti subito, le fiamme si sarebbero potute circoscrivere e spegnere prima, e non sarebbero andati in fumo ettari di verde. La mancanza di una base per gli aerei antincendio nel Salento è un problema che ho evidenziato più volte, così come la carenza di uomini e mezzi per gestire il rischio roghi che, soprattutto in estate, raggiunge picchi di emergenza. A giugno 2022 ho presentato una mozione, non ancora discussa, per impegnare la Giunta regionale ad assegnare ai vigili del fuoco e alle associazioni di protezione civile i fuoristrada e i mezzi speciali acquistati dalla Protezione civile regionale ma inutilizzati, fermi nei garage della Provincia di Lecce e nelle autorimesse sparse per la Puglia. Ad agosto 2021 avevo anche sollecitato il presidente Emiliano a decretare lo stato di emergenza per gli incendi che da settimane divoravano boschi e campagne, dal Salento alla Murgia al Gargano. Copione che si ripete drammaticamente ogni estate.
Quella dei roghi è una piaga che non può essere affrontata a mani nude, senza una base per gli aerei antincendio nel Salento. La tempestività degli interventi dall’alto è fondamentale, e non possiamo permetterci di aspettare che i velivoli arrivino da altre Regioni, ammesso che siano disponibili, considerato che in tutta Italia ci sono solo 19 mezzi a disposizione dei vigili del fuoco.
Nel 2021 la Regione Puglia aveva indetto un appalto da 4,5 milioni per attivare il servizio aereo antincendio nelle estati 2021, 2022 e 2023, aggiudicandolo alla Air Sp&A che aveva messo a disposizione due aerei antincendio. Ma il servizio era stato svolto regolarmente solo il primo anno, poi una serie di inadempienze hanno portato alla risoluzione del contratto a luglio dell’anno scorso. A prescindere dalle responsabilità di queste inadempienze, è passato un altro anno e ancora siamo sprovvisti di mezzi e basi aeree antincendio. La Regione si faccia subito carico di questa emergenza per preservare il patrimonio verde della nostra terra, già decimato dai roghi, dalla xylella e dalla mancata riforestazione”.