Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
“Basta mozziconi” LA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE DI FARE VERDE
Riceviamo e volentieri pubblichiamo. La Roma l’associazione Fare Verde ci manda il seguente comunicato ____________ Roma, 4 luglio 2025 – Al via la campagna “Basta mozziconi” di Fare Verde contro l’abbandono in spiaggia di sigarette. L’associazione ambientalista, nel mese di luglio distribuirà sulle spiagge italiane dei portacenere portatili al fine di prevenire l’abbandono dei mozziconi sull’arenile. […]
AZIONE POETICA DI RITANNA ATTANASI COI SUOI “Pudori” A LECCE DOMENICA 6
Nota stampa dell’editore _________ PUDORI di Ritanna Attanasi (i Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno) sarà il protagonista di un’azione poetica dell’autrice nell’incontro dal titolo POPTRONIC sunset (ART/MUSIC/ FOOD/DRINK) che si terrà a Villa Paciugo Via delle Barbuine, a Lecce il 6 luglio 2025 – Start ore 19,00 IL LIBRO “PUDORI” non è una […]
di Giuseppe Puppo ___________ “Conto alla rovescia per ‘Armonie del Mediterraneo Festival’ a Lecce. In allegato, il programma delle iniziative, alle quali si chiede gentilmente di dare massima diffusione. Grazie ai colleghi per la preziosa collaborazione”. Comincia così il comunicato diffuso questo pomeriggio dall’ufficio stampa del Comune di Lecce. Prego. Qui di seguito lo pubblichiamo […]
di Elena Vada _____________ Direte che con questo mio commento sono ‘in ritardo’, ma ho voluto far scemare le numerose polemiche del momento. Cafone, kitsch, offesa al buon gusto, volgare ostentazione di ricchezza, opulenza. Un ‘too-much’ (troppo-troppo) senza limiti. Così è stato definito il matrimonio di Jeff Bezos a Venezia, ed è certamente vero, per […]
SALVATORE DELLA VILLA RIPROPONE I SUOI SPETTACOLI SU PIRANDELLO E GABER A GALATONE E A LECCE
(Rdl) ____________ 5 e 6 luglio 2025 ore 21.00 Masseria Storia – Lecce LA FAVOLA DEL FIGLIO CAMBIATO primo studio della favola in cinque canti di Luigi Pirandello con Chiara Serena Brunetta, Giulia D’Andrea, Angela De Luca Vanessa De Matteis, Maria Indirli, Bruno Iovino Lusiana Maggiore, Giovanni Monaco, Maria Rita Perrone Yuri Perrucci, Giuseppe Pesare, […]
Un progetto organico di comunicazione multimediale e interattiva. Un quotidiano on-line. Una casa editrice di giornali, periodici e libri.
Un luogo di incontro e di confronto. Una comunity. Una rete di collegamento. Un centro-studi di approfondimento e ricerca. Un’agenzia di organizzazione di eventi. Un mezzo di espressività. Un’occasione di creatività. Una scelta di libertà e una possibilità di partecipazione per tutti.
“La stagione dei grandi incendi purtroppo è iniziata. Ieri è andata a fuoco la pineta sulla collina di Lido Conchiglie, fra Gallipoli e Sannicola di Lecce. Solo dopo ore sono arrivati due Canadair da Lamezia Terme. Se fossero intervenuti subito, le fiamme si sarebbero potute circoscrivere e spegnere prima, e non sarebbero andati in fumo ettari di verde. La mancanza di una base per gli aerei antincendio nel Salento è un problema che ho evidenziato più volte, così come la carenza di uomini e mezzi per gestire il rischio roghi che, soprattutto in estate, raggiunge picchi di emergenza. A giugno 2022 ho presentato una mozione, non ancora discussa, per impegnare la Giunta regionale ad assegnare ai vigili del fuoco e alle associazioni di protezione civile i fuoristrada e i mezzi speciali acquistati dalla Protezione civile regionale ma inutilizzati, fermi nei garage della Provincia di Lecce e nelle autorimesse sparse per la Puglia. Ad agosto 2021 avevo anche sollecitato il presidente Emiliano a decretare lo stato di emergenza per gli incendi che da settimane divoravano boschi e campagne, dal Salento alla Murgia al Gargano. Copione che si ripete drammaticamente ogni estate.
Quella dei roghi è una piaga che non può essere affrontata a mani nude, senza una base per gli aerei antincendio nel Salento. La tempestività degli interventi dall’alto è fondamentale, e non possiamo permetterci di aspettare che i velivoli arrivino da altre Regioni, ammesso che siano disponibili, considerato che in tutta Italia ci sono solo 19 mezzi a disposizione dei vigili del fuoco.
Nel 2021 la Regione Puglia aveva indetto un appalto da 4,5 milioni per attivare il servizio aereo antincendio nelle estati 2021, 2022 e 2023, aggiudicandolo alla Air Sp&A che aveva messo a disposizione due aerei antincendio. Ma il servizio era stato svolto regolarmente solo il primo anno, poi una serie di inadempienze hanno portato alla risoluzione del contratto a luglio dell’anno scorso. A prescindere dalle responsabilità di queste inadempienze, è passato un altro anno e ancora siamo sprovvisti di mezzi e basi aeree antincendio. La Regione si faccia subito carico di questa emergenza per preservare il patrimonio verde della nostra terra, già decimato dai roghi, dalla xylella e dalla mancata riforestazione”.