PREVENZIONE DEGLI INCENDI AL PARCO NATURALE LUPOMONACO DI VEGLIE
di Fabio Coppola _________
Il cinque maggio scorso la giunta comunale di Veglie ha deliberato un atto di indirizzo per l’acquisto di una struttura per finalità di protezione civile da collocare nel parco naturale “Lupomonaco”.
Un prefabbricato in struttura metallica in due blocchi assemblabili anche in due fasi, dotato di autoclave, gruppo elettrogeno e serbatoio in PVC da tremila litri.
La Giunta ha approvato il progetto dell’importo complessivo di € 59.800,20 per i due blocchi, e per l’acquisto del primo blocco ha stanziato € 35.400,20 sul capitolo 874 del Bilancio 2025.
La struttura sarà collocata nella stessa area dove nel luglio 2023 andò in fumo il centro visite del parco (costato complessivamente circa settantamila euro), a causa dell’inosservanza delle leggi per la prevenzione degli incendi boschivi (la realizzazione delle fasce protettive, cosiddette “precese”).
Da apprezzare l’intenzione dell’Amministrazione Comunale di contrastare gli incendi boschivi.
Affinché l’obiettivo sia raggiunto concretamente è fondamentale che sia previsto un piano di gestione per la struttura antincendio; un piano che garantisca la presenza assidua di personale addestrato alle operazioni di avvistamento e spegnimento degli incendi; la manutenzione periodica della struttura costituita da parti meccaniche e idrauliche.
Senza un piano di gestione si rischierebbe di assistere come in passato al destino di alcuni beni realizzati o restaurati con fondi pubblici dai vari enti locali, e successivamente inutilizzati.
Category: Costume e società, Cronaca