DIARIO DEL GIORNO / MARTEDI’ 20 MAGGIO 2025

| 20 Maggio 2025 | 0 Comments

Buongiorno!

Oggi è martedì 20 maggio 2025.

San Bernardino da Siena.

A Trepuzzi Fernando Blasi, Nandu Popu dei Sud Sound System, compie 56 anni: tanti auguri di buon compleanno!

A Milano festeggia 28 anni la nostra amica giornalista e poetessa Chiara Evangelista: auguri affettuosi!

Da questo pomeriggio siamo in Luna in Ultimo Quarto.

Questa fase è un momento di consolidamento, bisogna lasciarsi alle spalle quanto acquisito per avanzare; è un buon periodo per rompere le relazioni e i contratti d’affari, disintossicarsi e depurarsi.

Il corpo dispensa energia; si tende a non ingrassare anche se si mangia di più, le operazioni riescono meglio, le faccende di casa pure, in particolare quelle che hanno a che fare con il pulire, il lavare, lo sciacquare.

E’ il momento giusto per dipingere e laccare (i colori si asciugano meglio), nonché per effettuare tagli ritardanti dei capelli (compresa la depilazione) e per i massaggi rilassanti e disintossicanti.
Al contrario, nel mondo vegetale i succhi si ritirano verso la radice, la terra è più ricettiva: per questo vanno piantate o seminate in luna calante le verdure che crescono sotto terra.

Sono i giorni giusti per effettuare i trattamenti contro i parassiti e contro le erbacce; anche le potature sono favorite; se una pianta o albero non cresce più o è malato, in luna calante si taglia la cima (meglio se verso la luna nuova). Le verdure a foglia (insalate, spinaci, cavolo bianco e rosso) vanno piantate in questa fase.
Lo stesso tipo di energie della luna calante si ritrovano nella fase che segue l’ovulazione, in cui l’ovulo è stato rilasciato, ma non fecondato; è un fase caratterizzata da un enorme rilascio di energia all’interno di sé, che se non viene positivamente incanalata può anche sfociare in una crescente irrequietezza, distruttività, rabbia e frustrazione.

  • 1990 – In Romania  si tengono le prime elezioni presidenziali e parlamentari post- comuniste
  • 1996 – A Cannatello, una contrada di Santa Margherita Belice, Agrigento, viene arrestato Giovanni Brusca, il boia della strage di Capaci.  
  • 1999 – Omicidio d’Antona: a Roma le Br  uccidono Massimo D’Antona, docente di Diritto del lavoro all’Università “La Sapienza” di Roma
  • 2004 – Israel/Rafah : durante l’operazione arcobaleno, iniziata il 15 maggio e aspramente criticata dall’ ONU, l’esercito israeliano uccide Khalid Abu Anza, il locale capo di Hamas 

Eclissi solare, dodici anni fa, nel 2012.

Senza alcuna relazione, ovvio, ma quella di dodici anni fa è anche la giornata del terremoto di magnitudo 6 che colpisce la regione Emilia-Romagna, uccidendo diciassette persone e ferendone trecento. La scossa viene avvertita in modo violento in tutto il Nord Italia.

Proverbio salentino: LU CANE SCAUTATU TIME L’ACQUA FRIDDA
Il cane che si è scottato teme l’acqua fredda.
Così come il cane che  scottatosi la bocca bevendo dell’acqua calda diventa diffidente e timoroso anche in presenza di quella fresca, allo stesso modo una persona che è “rimasta scottata” dal comportamento di qualcuno, magari di un amico, diventa diffidente nei confronti di tutti gli amici, compresi quelli che non hanno nessuna  colpa, e che invece sono persone sulle quali si potrebbe contare in qualsiasi momento.
Di questo proverbio esistono diverse versione, ma a noi questa è sembrata quella più corretta, perché gioca su quella che a prima vista sembra una contraddizione, ossia il timore che qualcuno potrebbe avere dell’acqua fresca, che disseta e ristora, ma dopo un attimo di riflessione il paradosso viene meno e si comprende appieno l’insegnamento di questo antico proverbio.

Category: Costume e società

About the Author ()

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Connect with Facebook

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.