INCIDENTE ECOLOGICO / AGGIORNAMENTI

| 20 Maggio 2025 | 0 Comments

(g.d.t.) ___________ L’incidente di sversamento di liquami di fogna in mare si è verificato sul lungomare di Santa Maria al Bagno, frazione marina di Nardò,  nei pressi delle Quattro Colonne (direzione Lido Conchiglie, nel tratto compreso tra le vie Brin e Cavalieri Teutonici) ed è stato causato accidentalmente da un mezzo meccanico di una ditta impegnata ad eseguire alcuni lavori sulla rete elettrica per conto di Enel.

Il danno riguarda una condotta premente in acciaio da cui passano i liquidi da fogna nera dell’intero abitato di Santa Maria al Bagno. Una parte dei liquami ha superato la carreggiata stradale ed è defluita in mare.

 Dell’intervento di ripristino si sono fatti carico Enel e Acquedotto Pugliese,  quest’ultimo ente che si occupa della gestione e della manutenzione della rete della fogna. 

Le strutture del  Comune di Nardò hanno effettuato i sopralluoghi necessari per coordinare le azioni di ripristino e di bonifica attivate dagli enti coinvolti. Sono intervenuti anche i tecnici di Arpa Puglia

A seguito di quanto accaduto, è intervenuta apposita ordinanza che vieta la pesca e la balneazione per un raggio di 500 metri dal luogo dello sversamento dei liquami.

 L’amministrazione comunale valuterà le eventuali azioni, anche legali, a tutela dei danni arrecati all’ambiente e alla salubrità di uno dei punti più suggestivi della costa salentina.

__________

LA RICERCA nel nostro articolo di ieri

 L’amministrazione comunale valuterà le eventuali azioni, anche legali, a tutela dei danni arrecati all’ambiente e alla salubrità di uno dei punti più suggestivi della costa salentina.

Category: Cronaca

About the Author ()

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Connect with Facebook

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.