TERMINA OGGI LO STAGE DI AIKIDO DI TRE GIORNI ORGANIZZATO DAL CIRCOLO IL CAVALIERE CONTRO IL BULLISMO E LA VIOLENZA SULLE DONNE
m.v._______Il Maestro Vincenzo Milazzo 7° dan Shihan di Aikido presso Aikikai d’Italia, ha tenuto sabato 28 e domenica 29 una serie di lezioni su le tecniche da utilizzare per liberarsi dai diversi attacchi di un potenziale aggressore. Oggi lunedì 30 giugno si terrà l’ultima lezione alle ore 19:30, presso la Palestra Athlon in via Puccini a Lecce.
Lo stage è stato organizzato dal dojo il Cavaliere responsabile il Maestro Valerio Melcore coadiuvato dal Maestro Antonio Cannone, e dai dojo Terra di Messapia del Maestro Piero Linciano e del dojo Genki del Maestro Maurizio Martina.
Lo stage è stato molto partecipato e le lezioni seguite con grande attenzione.
Il Maestro Milazzo da qualche anno parte dalla sua Palermo per venire a trovare le scuole di Aikido della città di Lecce, un appuntamento fisso che si ripete ogni anno alla fine del mese di giugno.
Quanti interessati a questa disciplina possono telefonare al 329 2509 093.
______________________________________________________
Vincenzo Milazzo attualmente 7^ Dan Shihan di Aikido presso l’AIKIKAI D’ITALIA, federazione italiana riconosciuta dal Giappone, dirige il Dojo Aikido club Palermo.
Le tecniche da lui insegnate sono il frutto di uno studio profondo e inesauribile che dura da oltre 40 anni.
Vincenzo Milazzo viene spesso apprezzato per la sua energia, il senso di stabilita’ e la dignita’, ma soprattutto risulta spontaneo ammirarlo a prima vista per la sua personalita’ veramente straordinaria.
Si comporta sempre in modo gentile con tutti, pur rimanendo naturale e spontaneo, ed e’ serio e scrupoloso allo stesso tempo.
Ai bambini di 7-8 anni, che non sanno neppure sedersi in modo appropriato, insegna con lo stesso zelo con cui istruisce gli adulti: Tutto cio’ richiede senza dubbio una grande energia.
Vincenzo Milazzo e’ nato a Palermo nel 1956, pur cominciando ben presto a nutrire un notevole interesse per il budo (arti marziali) inizio’ di fatto a praticarle nel 1972, presso la scuola di Aikido del M. Edoardo Pravata’, successivamente passa alla scuola diretta dal M. Giorgio Sapia dell’Aikikai d’Italia.
A quei tempi solo poche persone frequentavano l’Aikido, fu proprio allora che Vincenzo Milazzo inizio’ a dedicarsi allo studio dell’Aikido e a dedicare tutto il suo tempo applicandosi con estrema passione agli allenamenti.
Oltre all’Aikido gli studi di Vincenzo Milazzo spaziano anche in altre discipline, precisamente il Karate sotto la direzione del M. Mitsuia e il Judo sotto la direzione del M. Natoli, arricchendo ancora di piu’ la sua conoscenza nel campo delle arti marziali.
Vincenzo Milazzo ogni anno partecipa a stage diretti dal M. Hiroshi Tada, direttore tecnico dell’Aikikai d’Italia attualmente 9^ Dan di Aikido, allievo diretto del fondatore M. Morirei Ueshiba, e’ membro della commissione esaminatrice per gradi di 3^ e 4^ Dan, su nomina diretta del M. Hiroshi Tada.
Nelle foto in basso: Il Maestro mentre segue una tecnica
Qui in basso una foto di gruppo con la maglietta che ricorda i 40 anni di attività di Aikido del dojo Il Cavaliere di Lecce
In quest’ultima foto il Maestro Valerio Melcore in occasione dei suoi 40 anni di pratica, viene festeggiato dagli amici con una torta accompagnata dallo spumante, una gradita sorpresa del Maestro Vincenzo Milazzo.
Category: Costume e società