IL CASO / A TORRE LAPILLO LA PULIZIA DELLA SPIAGGIA FATTA COL TRATTORE DISTRUGGE I NIDI DEI FRATINI. LA DENUNCIA DI VALENTINA MARTINA: “Se non conoscete l’ambiente, fate solo danni”
(Rdl) _________ Ieri Valentina Martina, responsabile della Lipu, Lega Italiana Protezione Uccelli, di Porto Cesareo, ha postato sul suo diario di Facebook il testo che qui di seguito riproduciamo, con relative foto ____________
“Un pugno nello stomaco.
Apro Facebook e vedo quel trattore con la spazzatrice meccanica sulla spiaggia. Nel periodo più delicato: cova del fratino (specie in via d’estinzione) e schiusa delle Caretta caretta.
Mezzi sulla battigia e operatori a ridosso della duna embrionale e della vegetazione costiera, dove i piccoli di fratino si mimetizzano e la Posidonia protegge la spiaggia dall’erosione.
In questi mesi ho vegliato sui un nidi, mesi interi. E, insieme ai volontari, abbiamo battuto tutta la costa provinciale per il censimento nazionale del fratino. Conoscere quei metri di sabbia significa sapere quanto basta una ruota o un passo per cancellare una stagione.
Esiste un Piano di pulizia degli arenili e regole chiare. In questo periodo i mezzi meccanici non si usano, le dune non si toccano, la Posidonia non si rimuove. Questa non è “tutela”: è DANNO!
Si denunciano le tende sull’isolotto in nome dell’ambiente, e poi si entra con le macchine dove l’ambiente è più fragile. La tutela non è a giorni alterni. Sotto vi ho messo le foto dei fratini nel loro habitat. Guardatele bene: erano vita, ora sono solo ricordo. Guardate cosa avete cancellato. Guardate.
Gli ispettori ambientali queste cose dovrebbero conoscerle e saperle far rispettare.
Mi chiedo, perché?
Paradossalmente fareste meno danni a non fare nulla.
E soprattutto: come si può distruggere un’area così fragile e poi presentarlo come un vanto, senza rendersi conto che così si perde credibilità e rispetto verso l’ambiente che si dice di proteggere?
PS: quando manca la conoscenza dell’ambiente, ogni intervento diventa un danno”.
Category: Costume e società, Cronaca