FERRAGOSTO DI CONTROLLI SUL LITORALE BRINDISINO: LAVORO NERO, DROGA E MINORI DENUNCIATI

(f.f.)_________
Proseguono senza sosta, anche durante il periodo di Ferragosto, le operazioni della Guardia di Finanza di Brindisi per garantire sicurezza e legalità lungo la costa. Dopo gli interventi dei giorni scorsi a Fasano e Ostuni, i controlli si sono concentrati nelle zone della “movida” del litorale brindisino, individuate come aree a rischio per reati legati al lavoro sommerso e allo spaccio di stupefacenti.
Nel corso delle verifiche, i militari hanno scoperto un’attività commerciale che impiegava un lavoratore irregolare. Il fenomeno del “lavoro nero” – sottolineano le Fiamme Gialle – danneggia il sistema economico, sottraendo risorse allo Stato, penalizzando i lavoratori e alterando la concorrenza tra imprese. I controlli puntano anche a garantire la sicurezza e la tutela della salute dei dipendenti.
Sul fronte della lotta alla droga, grazie al supporto delle unità cinofile, sono stati effettuati sette sequestri amministrativi per un totale di 7,54 grammi di hashish e 2 grammi di marijuana. Tra i fermati, tre minorenni, poi riaffidati ai genitori. In un altro intervento, i finanzieri hanno rinvenuto hashish e cocaina già suddivisa in dosi, oltre a 555 euro in contanti, ritenuti provento dell’attività di spaccio.
Il responsabile è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Brindisi.Non sono mancati episodi di “mala movida”: due minorenni dovranno rispondere di oltraggio a pubblico ufficiale per aver insultato ripetutamente i militari durante i controlli. Anche loro sono stati successivamente affidati alle famiglie.
La Guardia di Finanza ha annunciato che le attività di prevenzione e contrasto a ogni forma di illegalità continueranno per tutta l’estate, con l’obiettivo di tutelare cittadini, lavoratori e imprese e preservare la sicurezza economico-finanziaria del territorio.
Category: Cronaca