UN SAGGIO DI ANTONELLA COLONNA VILASI SULLE DONNE PROTAGONSTE DELL’INTELLIGENCE ITALIANA
Comunicato stampa dell’editore _________
È uscito il nuovo saggio della professoressa Antonella Colonna Vilasi: “Le donne dell’ intelligence italiana. Dall’ Italia preunitaria al 1949”, edizioni Carabba.
Panoramica:
Il libro, a partire da un excursus storico del ruolo delle donne nelle attività dirette e indirette di intelligence dall’antichità, si sofferma soprattutto su alcune figure storiche di agenti donne italiane adoperate in missioni di spionaggio nazionale ed internazionale.
Una storia dell’ intelligence italiana in cui le donne sono le vere protagoniste.
Antonella Colonna Vilasi (nella foto).
Responsabile del Centro Studi sull’Intelligence – UNI, Ente di ricerca registrato presso il MIUR, MISE e la Commissione Europea, collabora in numerose riviste scientifiche, con articoli su Intelligence e Sicurezza. È professore di intelligence e collabora con numerose agenzie ed università.
Dettagli prodotto:
ISBN: 8863448027
Editore: edizioni Carabba (1 giugno 2025)
Lingua: Italiano
Lunghezza stampa: pagine
La pubblicazione è disponibile in formato ebook e cartaceo
Antonella Colonna Vilasi è una studiosa italiana, professore di intelligence
e storia dell’intelligence in numerose agenzie ed università. Si occupa di intelligence dal 1987. Ha all’attivo più di cento pubblicazioni scientifiche in riviste accademiche.
Promuove lo sviluppo della cultura della sicurezza attraverso iniziative didattiche e sociali in qualità di responsabile del Centro Studi Intelli gence, ente scientifico riconosciuto dal MIUR, iscritto al Registro della Trasparenza del MISE e della Commissione Europea. Costituito nel
2012 a Roma per sua iniziativa, è un’associazione di esperti italiani ed europei in materia di storia, geopolitica, sociologia, economia e sicurezza internazionale con la finalità di sviluppare un sapere interdisciplinare sull’intelligence.
Il libro sulle donne è all’ interno di una Collana sull’intelligence di cui è direttrice. ______
-Il 28 agosto alle ore 20 a Francavilla Fontana, nell’ ambito della Rassegna Letteraria “Libri al Corso” di terrà la presentazione del libro “Le donne dell’ intelligence italiana”, edizioni Carabba di Antonella Colonna Vilasi.
Dialoga con l’ autrice: Valeriano Roma
Direzione artistica: Gabriele Rodio e Giobarco
Presenta la serata: Michela Lonoce
-Il 29 agosto alle 19,30 presso il cortile della Cattedrale di Brindisi, nell’ ambito della Rassegna letteraria “La Rassegna del Chiostro”, con il patrocinio del Comune di Brindisi e della Pontificia Basilica Cattedrale, della Società di Storia Patria per la Puglia-Sezione di Brindisi, si terrà la presentazione del libro “Le donne dell’ intelligence italiana”, edizione Carabba, di Antonella Colonna Vilasi.
Dialoga con l’autore: Giuseppe Marella
Contestualmente sarà presente un’ esposizione di quadri a cura di Amanda Librale.
-La prof.ssa Antonella Colonna Vilasi partecipa alla Manifestazione letteraria “Libri nel Borgo antico a Bisceglie” sabato 30 agosto alle 18,40 in Piazza Duomo, a Bisceglie.
Presenta il libro “Le donne dell’ intelligence italiana”, casa editrice Carabba.
Interviene l’avv. Iolanda Peluso.