MAXI CONTROLLI DEI CARABINIERI TRA GALLIPOLI E OTRANTO: PATENTI RITIRATE, E STOP AI PARCHEGGIATORI ABUSIVI

| 29 Agosto 2025 | 0 Comments

(f.f.)__________

Estate di verifiche serrate lungo la costa salentina. I Carabinieri della Compagnia di Gallipoli, supportati dal S.A.T. dell’11° Reggimento “Puglia”, hanno messo in campo servizi straordinari contro guida in stato di ebbrezza, abusivismo e violazioni alle ordinanze comunali, con l’obiettivo di garantire una movida più sicura.

Durante i posti di blocco a Baia Verde, otto automobilisti – sette ragazzi tra i 18 e i 26 anni e un 49enne – sono stati sorpresi al volante con tassi alcolemici oltre i limiti consentiti. Per tutti è scattato il ritiro immediato della patente e la segnalazione alle autorità competenti.A Gallipoli, in località Porticciolo, i militari hanno fermato un 38enne che esercitava l’attività di parcheggiatore abusivo senza alcun titolo.

Per lui è arrivata una multa salata e l’allontanamento forzato dalla zona, con ulteriori provvedimenti al vaglio. Nel frattempo, ad Otranto, le verifiche hanno interessato bar e locali notturni. Un gestore 60enne di Porto Badisco è stato denunciato per aver organizzato un evento con musica e balli senza le autorizzazioni necessarie. Altri due titolari del centro storico, invece, sono stati colpiti da sanzioni amministrative da 500 a 3.000 euro per non aver rispettato i limiti sugli orari della musica. Entrambi rischiano la sospensione dell’attività.

L’Arma sottolinea che tutte le procedure si trovano ancora in fase preliminare e che eventuali responsabilità dovranno essere accertate in sede giudiziaria. Le operazioni dei Carabinieri proseguiranno per tutta la stagione estiva con l’obiettivo di garantire ordine pubblico, sicurezza sulle strade e rispetto delle regole nei luoghi più affollati della movida salentina.

Category: Cronaca

About the Author ()

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Connect with Facebook

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.