MESAGNE, RIPARTONO I “GIOVEDÌ DELLA LEGALITÀ”: STUDENTI E POLIZIA INSIEME CONTRO BULLISMO E CYBERCRIMINI

(f.f.) ____________
È tornata l’iniziativa “I Giovedì della Legalità”, promossa dal Commissariato di Pubblica Sicurezza di Mesagne in collaborazione con le scuole del territorio. Giunta alla sua quinta edizione, l’attività si svilupperà lungo l’intero anno scolastico 2025/2026, con incontri programmati ogni giovedì dal 2 ottobre 2025 al 4 giugno 2026.
Il progetto, guidato dal dirigente del Commissariato insieme agli agenti e alle agenti della Polizia di Stato, prevede momenti di confronto sia direttamente nelle aule scolastiche, sia all’interno degli uffici di polizia, con l’obiettivo di sensibilizzare i più giovani sui temi della convivenza civile e del rispetto delle regole.
Fondamentale la collaborazione con i dirigenti e i docenti dell’IISS “Epifanio Ferdinando”, dell’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII – Moro” e dell’Istituto Comprensivo “Carducci – Materdona”, che hanno aderito all’iniziativa offrendo agli studenti un percorso di crescita civica.
Tra gli argomenti affrontati figurano il bullismo e il cyberbullismo, i rischi connessi all’uso improprio dei social, la prevenzione delle dipendenze da alcol e stupefacenti, l’educazione stradale, l’uso pericoloso di fuochi pirotecnici, il fenomeno del gioco d’azzardo e le tematiche legate all’inclusione.
I ragazzi avranno anche l’opportunità di visitare i reparti operativi, come la Squadra Volante e la Polizia Scientifica, ponendo domande e ricevendo risposte dirette dagli operatori, per comprendere meglio il valore della legalità e il ruolo della cittadinanza attiva.
Un’iniziativa che, anno dopo anno, conferma l’impegno delle istituzioni nella formazione dei giovani, rendendoli più consapevoli e responsabili.
Category: Costume e società, Cronaca