INIZIATIVA DEL CODACONS: “Le multe fatte sulla tangenziale est sono nulle”

| 8 Ottobre 2025 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Il Codacons – associazione per la tutela dei diritti dei cittadini – ci manda il seguente comunicato, firmato dall’avvocato Cristian Marchello (nella foto), responsabile della sede di Lecce _______ 

TANGENZIALE EST DI LECCE ED AUTOVELOX ALTRO CHE OMOLOGAZIONE DELLE APPARECCHIATURE LE MULTE SONO NULLE PER VIOLAZIONE DEL CODICE DELLA STRADA IN TUTTA LA TANGENZIALE EST IN ENTRAMBI I SENSI DI MARCIA MANCANO DEL TUTTO I SEGNALI DI LIMITE DELLA VELOCITA’ IL CHE RENDE LA TANGENZIALE EST ALTAMENTE PERICOLOSA PER GLI AUTOMOBILISTI CHE NON POSSONO SAPERE QUAL E’ IL LIMITE DI VELOCITA’ IMPOSTO DALL’ENTE PROPRIETARIO DELLA STRADA E RENDE LE MULTE ELEVATE A FAR DATA ALMENO DAL 17.06.2025 RADICALMENTE NULLE

Il 17.06.2025 il Codacons di Lecce inviò alla Prefettura di Lecce ed al Comune di Lecce una informativa urgente (peraltro rimasta priva di riscontro formale) con cui si evidenziava che sulla tangenziale est di Lecce, in entrambi i sensi di marcia, mancavano del tutto i segnali di limite della velocità (eccezion fatta per quello installato proprio sotto il palo dell’autovelox)

Con la medesima missiva si evidenziava la pericolosità di una tale situazione posto l’automobilista non era in grado di conoscere il limite imposto sulla strada dall’Ente proprietario per cui poteva assumere comportamenti poco consoni. Inoltre si evidenziava ancor di più come la presenza dell’unico cartello proprio sotto l’autovelox comportava a sua volta un grave pericolo per il traffico per la potenziale brusca frenata di automobilisti che non erano stati posti nelle condizioni di conoscere, in sicurezza, il limite di velocità imposto dall’ente proprietario della strada.

Il Codacons chiedeva quindi l’immediata installazione dei cartelli indicanti il limite di velocità della strada.

Considerando inoltre la violazione palese delle norme previste dal codice della strada e lo stato di insicurezza generale della strada, il Codacons chiedeva inoltre di annullare in via di autotutela le multe elevate nel periodo in cui sulla tangenziale non era indicato adeguatamente il limite di velocità anche alla luce delle recenti disposizioni del Decreto Salvini in materia di segnalazione delle postazioni autovelox.

All’indicata missiva inaspettatamente sia la Prefettura di Lecce che il Comune di Lecce ritenevano di non dare alcun riscontro.

In data 19.06.2025 su di un noto Quotidiano locale fu pubblicato un articolo a firma di Mattia Chetta in cui si annunciavano nuovi autovelox in tangenziale ed in cui sia il comandante della Polizia locale che l’assessore di riferimento sembravano riferissero la regolare presenza dei normali segnali previsti dal Codice della Strada.

Ancora oggi, invece, la Tangenziale Est è priva di qualsiasi segnale di limite della velocità in entrambi i sensi di marcia eccezion fatta, si ripete, per quello affisso vicino al palo dei due autovelox.

A questo punto il Codacons di Lecce nella giornata di ieri ha scritto al Prefetto di Lecce – al Presidente del Tribunale di Lecce ed a tutti i Giudici di Pace del Circondario di considerare l’assenza dei cartelli che fissano il limite di velocità sulla Tangenziale Est per entrambi i sensi di marcia come fatto notorio in tutti i ricorsi presentati dai cittadini multati.

Tale situazione infatti da un lato rende radicalmente nulle le multe elevate a prescindere da ogni discussione sulla omologazione degli apparecchi (che comunque è sancita da copiosa e conforme giurisprudenza di legittimità), e dall’altro espone il Comune di Lecce a sonore condanne alle spese posto che lo stesso era stato adeguatamente preavvertito della situazione di illegittimità in cui versa la Tangenziale Est.

Category: Costume e società, Cronaca, Politica, Riceviamo e volentieri pubblichiamo

About the Author ()

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Connect with Facebook

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.