OPERAZIONE CONTRO IL GIOCO ILLEGALE A TARANTO: SEQUESTRI, MULTE

| 14 Ottobre 2025 | 0 Comments

(f.f.)__________

Vasta operazione congiunta tra la Guardia di Finanza e l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che ha portato, nei giorni scorsi, al sequestro di 22 apparecchi da gioco non autorizzati e alla segnalazione di cinque persone ritenute responsabili di violazioni in materia di gioco pubblico. Le sanzioni amministrative complessive ammontano a oltre 145 mila euro.

Le verifiche, condotte in diversi circoli e locali della provincia ionica, sono il risultato di un piano di controllo mirato, sviluppato grazie a specifiche analisi di rischio che hanno permesso di individuare i punti più critici del territorio. Gli accertamenti hanno evidenziato la presenza di apparecchi elettronici non collegati alla rete telematica ufficiale, utilizzati per attività di gioco non tracciate e dunque completamente fuori dal circuito legale.

Le macchine sequestrate erano installate in ambienti pubblici e consentivano scommesse e vincite in denaro, eludendo il controllo dell’Amministrazione finanziaria. I finanzieri stanno ora eseguendo ulteriori approfondimenti per verificare il mancato pagamento del Prelievo Unico Erariale (PREU), l’imposta che si applica sulle somme giocate.

L’operazione rientra in una strategia più ampia di contrasto al gioco d’azzardo illegale, che rappresenta non solo un danno economico per lo Stato ma anche un rischio sociale per le fasce più vulnerabili, in particolare i minori.

La collaborazione tra Fiamme Gialle e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, prevista da un protocollo d’intesa nazionale, continua a garantire controlli efficaci per assicurare legalità, sicurezza e trasparenza nel settore del gioco pubblico, a tutela dei cittadini e della corretta concorrenza sul mercato.

Category: Cronaca

About the Author ()

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Connect with Facebook

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.