admin

rss feed Twitter LinkedIn

admin's Latest Posts

SVOLTA SULLA QUESTIONE DISCARICA IN CONTRADA MASSERIA PARACHIANCA

SVOLTA SULLA QUESTIONE DISCARICA IN CONTRADA MASSERIA PARACHIANCA

| 18 Ottobre 2016 | 4 Comments

(e.l.)_______Arriva una svolta sulla questione della realizzazione della discarica in località Parachianca: il Comune di Lecce prende una posizione forte e comunica ufficialmente che non parteciperà alla Conferenza dei Servizi convocata in Provincia per il prossimo 3 novembre ai fini della valutazione dell’Impatto Ambientale (V.I.A.) e dell’eventuale rilascio dell’Autorizzazione Integrata Ambientale (A.I.A.). “Ora appare davvero difficile che questo progetto di discarica possa essere realizzato – […]

Continue Reading

SEMINARIO “LE PAROLE SONO AZIONI” A LECCE SABATO 22

SEMINARIO “LE PAROLE SONO AZIONI” A LECCE SABATO 22

| 18 Ottobre 2016 | 0 Comments

(Rdl)______Sabato 22 ottobre, alle ore 9.30, a Lecce, presso le Officine Cantelmo, in via Michele De Pietro, si svolgerà il seminario “Le parole sono azioni: linguaggio, stereotipi e responsabilità sociale”, organizzato dall’ordine dei Giornalisti di Puglia in collaborazione con l’Associazione Prospettive a Mezzogiorno e con il sostegno del CSV Salento e dell’Associazione LeA – Liberamente e […]

Continue Reading

METODO DI CONTRASTO AL CODIRO DEGLI ULIVI: OGGI VENERDI’ 7 OTTOBRE A SQUINZANO

METODO DI CONTRASTO AL CODIRO DEGLI ULIVI: OGGI VENERDI’ 7 OTTOBRE A SQUINZANO

| 7 Ottobre 2016 | 0 Comments

di Eleonora Ciminiello______Nuovo appuntamento dell’associazione Malachianta quello che si svolgerà oggi 7 ottobre alle ore 19:00 che chiude il primo ciclo di incontri dedicato ai coltivatori salentini. Se il primo ha puntato l’attenzione sull’idea innovativa della creazione di un Registro delle Terre e sulle strategie per avviare un’attività agricola biologica redditizia, il secondo, che avrà […]

Continue Reading

MONSANTO OTTIENE I BREVETTI PER IL TAGLIA-INCOLLA DEL DNA DELLE SPECIE VEGETALI IN AGRICOLTURA: PRODURRA’ OGM? SI’. MA NON PER LA LEGGE

MONSANTO OTTIENE I BREVETTI PER IL TAGLIA-INCOLLA DEL DNA DELLE SPECIE VEGETALI IN AGRICOLTURA: PRODURRA’ OGM? SI’. MA NON PER LA LEGGE

| 3 Ottobre 2016 | 1 Comment

di Eleonora Ciminiello_____Il taglia e incolla del DNA delle specie vegetali è legalmente nelle mani di Monsanto. L’annuncio risale al 23 settembre scorso ed è stato diffuso negli Stati Uniti come una vittoria per il genere umano. Ma sarà davvero così? Per comprenderlo e farci un’idea delle possibili conseguenze, cominciamo con lo spiegare in che […]

Continue Reading

MALACHIANTA: REGISTRO DELLE TERRE E OPPORTUNITÀ DI LAVORO. MARTEDI’ 4 OTTOBRE A SQUINZANO

MALACHIANTA: REGISTRO DELLE TERRE E OPPORTUNITÀ DI LAVORO. MARTEDI’ 4 OTTOBRE A SQUINZANO

| 2 Ottobre 2016 | 1 Comment

di Eleonora Ciminiello____Sarà il Centro Studi San Nicola, sito in piazza San Nicola a Squinzano, ad ospitare martedì 4 ottobre 2016 a partire dalle ore 19.00, l’incontro dedicato a “Registro delle terre e opportunità di lavoro. Marketing per l’agricoltore: come creare profitto?” organizzato dalla neonata “Malachianta”, associazione che ha scelto di dedicarsi a coloro che intendono […]

Continue Reading

DOPO L’ INCONTRO DI TREPUZZI SULLA DISCARICA PARACHIANCA. SCARPA SODDISFATTO DEL NO DEI SINDACI DEL NORD SALENTO. MA QUALI LE SOLUZIONI POSSIBILI?

DOPO L’ INCONTRO DI TREPUZZI SULLA DISCARICA PARACHIANCA. SCARPA SODDISFATTO DEL NO DEI SINDACI DEL NORD SALENTO. MA QUALI LE SOLUZIONI POSSIBILI?

| 1 Ottobre 2016 | 0 Comments

di Eleonora Ciminiello____ L’incontro dell’ altro giorno presso l’aula consiliare del comune di Trepuzzi, organizzato dal consigliere del Movimento 5 Stelle, Massimo Scarpa, su “Discarica Parachianca: riciclo inceppato?”, ha avuto una grande affluenza di pubblico, e vasta eco, proprio a dimostrazione che la sorte dell’area designata è un argomento che interessa profondamente la popolazione. I complimenti di tutti gli intervenuti, […]

Continue Reading

DISCARICA PARACHIANCA: RICICLO INCEPPATO? GIOVEDI’ 29 SETTEMBRE SE NE PARLA A TREPUZZI

DISCARICA PARACHIANCA: RICICLO INCEPPATO? GIOVEDI’ 29 SETTEMBRE SE NE PARLA A TREPUZZI

| 27 Settembre 2016 | 0 Comments

(e.c.)______Il progetto di una discarica fra gli agri di Surbo e Trepuzzi, consegnato da ATI Geoambiente – TRIO, depositato presso l’amministrazione provinciale: da qui nasce l’esigenza di capire quali siano i rischi per la salute pubblica dei cittadini dei comuni coinvolti così come i danni per l’ambiente. Di questo si parlerà il 29 settembre 2016 […]

Continue Reading

RESOCONTO CONVEGNO COLDIRETTI. ALCUNE RISPOSTE ARRIVANO, PER LE ALTRE NON C’E’ SPERANZA

RESOCONTO CONVEGNO COLDIRETTI. ALCUNE RISPOSTE ARRIVANO, PER LE ALTRE NON C’E’ SPERANZA

| 25 Settembre 2016 | 0 Comments

di Eleonora Ciminiello_____Puntualmente, ci è appena giunto il comunicato stampa di Coldiretti Lecce in merito al convegno formativo organizzato dalla stessa Coldiretti, dalla Diocesi di Ugento-Santa Maria di Leuca e dal Gal Capo S. Maria di Leuca, dal titolo “La misericordia del Signore per ogni essere vivente. La biodiversità e gli innesti: segni di speranza”, svoltosi […]

Continue Reading

QUICK TEST, IL TEST VELOCE PER LA XYLELLA DELLA COLDIRETTI: INNESTI E MISERICORDIA. CI PENSERA’ LA PROVVIDENZA DIVINA?

QUICK TEST, IL TEST VELOCE PER LA XYLELLA DELLA COLDIRETTI: INNESTI E MISERICORDIA. CI PENSERA’ LA PROVVIDENZA DIVINA?

| 24 Settembre 2016 | 0 Comments

di Eleonora Ciminiello______La definiscono strategia anti Codiro: a farlo è Coldiretti che questa mattina ha dato il via ad “un campo sperimentale con 250 varietà innestate su mille ulivi secolari nel segno della biodiversità”, così si legge nel comunicato stampa rilasciato pochi minuti fa dall’associazione di categoria. “È stato presentato questa mattina il progetto “Xylella quick […]

Continue Reading

COLDIRETTI E DIOCESI DI UGENTO-SANTA MARIA DI LEUCA: SABATO 24 SETTEMBRE ORE 19 CONVEGNO FORMATIVO

COLDIRETTI E DIOCESI DI UGENTO-SANTA MARIA DI LEUCA: SABATO 24 SETTEMBRE ORE 19 CONVEGNO FORMATIVO

| 24 Settembre 2016 | 0 Comments

(e.c.)______Oggi sabato 24 settembre, alle ore 19, nell’auditorium comunale in via Vitali a Gagliano del Capo, si svolge il convegno formativo “La misericordia del Signore per ogni essere vivente. La biodiversità e gli innesti: segni di speranza”. Intervengono: monsignor Vito Angiuli, vescovo della diocesi Ugento-Santa Maria di Leuca, Carlo Nesca, sindaco di Gagliano, Rinaldo Rizzo, […]

Continue Reading

TREPUZZI – NESSUNA RISPOSTA DAL SINDACO ALLE INTERROGAZIONI. IL CONSIGLIERE MASSIMO SCARPA ABBANDONA L’AULA

TREPUZZI – NESSUNA RISPOSTA DAL SINDACO ALLE INTERROGAZIONI. IL CONSIGLIERE MASSIMO SCARPA ABBANDONA L’AULA

| 24 Settembre 2016 | 0 Comments

(e.c.)______Succede ancora a Trepuzzi. Il sindaco in carica, Giuseppe Maria Taurino, non fornisce le risposte scritte, come da accordi presi della conferenza capigruppo, richieste a seguito di alcune interrogazioni presentate dal consigliere comunale del Movimento 5 Stelle Massimo Scarpa, unico consigliere di opposizione presente, e dai consiglieri di opposizione della lista On Accendi Trepuzzi, che per protesta hanno deciso […]

Continue Reading

40 MILA ETTARI DI SUOLO MANGIATO DAL CEMENTO. L’ORDINE DEGLI AGRONOMI LANCIA L’ALLARME

40 MILA ETTARI DI SUOLO MANGIATO DAL CEMENTO. L’ORDINE DEGLI AGRONOMI LANCIA L’ALLARME

| 4 Settembre 2016 | 0 Comments

di Eleonora Ciminiello______39.441 ettari di terreno sono stati inghiottiti dal cemento in provincia di Lecce, e come al solito, a farne le spese è il paesaggio, inteso non semplicemente in termini di suolo e specie vegetali, ma di ecosistema salentino. A lanciare l’allarme è Rosario Centonze, presidente dell’Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali della provincia […]

Continue Reading

USA TRIPADVISOR PER DIFENDERE L’OLIO DI PUGLIA: UNA NUOVA CAMPAGNA CONTRO I RISTORATORI CHE DANNEGGIANO IL TERRITORIO

USA TRIPADVISOR PER DIFENDERE L’OLIO DI PUGLIA: UNA NUOVA CAMPAGNA CONTRO I RISTORATORI CHE DANNEGGIANO IL TERRITORIO

| 3 Settembre 2016 | 1 Comment

di Eleonora Ciminiello_______Immaginate di sedervi a tavola presso uno dei tanti ristoranti, trattorie o locali tipici disseminati in ogni angolo della Puglia: il vostro palato è pronto a pregustare il sapore dei pomodori, magari su una bruschetta o una frisa prodotte da uno dei forni a legna locali. Chiedete l’olio: l’aroma, la consistenza e le […]

Continue Reading

XYLELLA / CRISTIAN CASILI: “Il disegno di legge della giunta regionale? Un minestrone riscaldato. Sul che fare, occorre adesso finalmente uno studio di valutazione ambientale, per mettere in campo una visione strategica”

XYLELLA / CRISTIAN CASILI: “Il disegno di legge della giunta regionale? Un minestrone riscaldato. Sul che fare, occorre adesso finalmente uno studio di valutazione ambientale, per mettere in campo una visione strategica”

| 14 Agosto 2016 | 0 Comments

di Eleonora Ciminiello_______“I ricercatori pugliesi dovrebbero fare silenziosamente il proprio lavoro invece di affannarsi a giustificare i propri studi alzando barricate mediatiche nei confronti della magistratura e di chi la pensa diversamente da loro. Così non va bene. Ed è comparabile a un’“arma di distrazione di massa” lo spostamento dell’attenzione dall’emergenza fitosanitaria all’impianto di altre cultivar […]

Continue Reading

PROPOSTA DI LEGGE ANTIXYLELLA: EMILIANO SCOPRE LE CARTE. IL TEMPO DEI BLUFF E’ FINITO

PROPOSTA DI LEGGE ANTIXYLELLA: EMILIANO SCOPRE LE CARTE. IL TEMPO DEI BLUFF E’ FINITO

| 7 Agosto 2016 | 1 Comment

di Eleonora Ciminiello________“Credo anche che possiamo considerare chiusa la fase della cosiddetta emergenza. La malattia è ormai insediata, e non può più essere totalmente debellata. Dobbiamo dunque riscrivere da zero le direttive da impartire agli agricoltori e a tutti gli altri soggetti interessati, che potranno consistere in tutti quegli atti e quelle azioni che non comportino […]

Continue Reading

LA SETTIMANA PIÙ CALDA DEL SALENTO VIAGGIA SULL’ONDA DELLE QUERELE E DELLE MINACCE

LA SETTIMANA PIÙ CALDA DEL SALENTO VIAGGIA SULL’ONDA DELLE QUERELE E DELLE MINACCE

| 2 Agosto 2016 | 0 Comments

di Eleonora Ciminiello________Definirla calda è riduttivo, non basterebbe nemmeno l’aggettivo bollente a render l’idea di quanto quest’ultima settimana di luglio ha fatto infervorare gli animi, non solo di chi è rimasto coinvolto nei diversi eventi, ma di tutti i cittadini liberi di Puglia, consapevoli oggi più che mai delle condizioni che alcuni stanno progettando per […]

Continue Reading

HOTEL HILTON – CONFERENZA STAMPA XYLELLA: OBIETTIVO FINALE, RIDISEGNARE IL PAESAGGIO DEL SALENTO

HOTEL HILTON – CONFERENZA STAMPA XYLELLA: OBIETTIVO FINALE, RIDISEGNARE IL PAESAGGIO DEL SALENTO

| 29 Luglio 2016 | 0 Comments

di Eleonora Ciminiello_______Mai come questa mattina abbiamo sentito una certa pesantezza a dover inserire, sul foglio dedicato ai canali d’informazione di una conferenza stampa, le nostre credenziali, ma non potevamo perdere l’opportunità di essere testimoni dei fatti. Ad aleggiare nell’aria le espressioni “disastro”, “disegnare paesaggi nuovi”, “agricoltura di servizi”: queste le parole condivise e soprattutto ribadite […]

Continue Reading

NANDO POPU QUERELATO DAL SINDACO DI TREPUZZI. PARTE L’HASHTAG #IOSTOCONNANDO

NANDO POPU QUERELATO DAL SINDACO DI TREPUZZI. PARTE L’HASHTAG #IOSTOCONNANDO

| 16 Luglio 2016 | 2 Comments

di Eleonora Ciminiello______Il frontman dei Sud Sound System, Fernando Blasi, in arte Nando Popu è stato querelato dal neo sindaco di Trepuzzi Giuseppe Maria Taurino, per alcuni post comparsi sul suo profilo Facebook durante il periodo pre-elettorale. Temi quali la piscina, l’affare xylella, l’economia comunale, i livelli di disoccupazione, la cultura sono, nel periodo pre-elezioni, […]

Continue Reading

UN ALTRO ATTACCO CONTRO IL NOSTRO TERRITORIO. ACQUA PRIVATIZZATA? ASSEMBLEA PUBBLICA VENERDI’ 15 LUGLIO A LECCE: Ripugliamocela!

UN ALTRO ATTACCO CONTRO IL NOSTRO TERRITORIO. ACQUA PRIVATIZZATA? ASSEMBLEA PUBBLICA VENERDI’ 15 LUGLIO A LECCE: Ripugliamocela!

| 14 Luglio 2016 | 0 Comments

di Eleonora Ciminiello______Acquedotto Pugliese S.p.a. punta a cambiare volto, trasformandosi in una multi utility del Sud Italia, al pari di Acea, presente a Roma, Hera a Bologna e Reggio Emilia, Iren a Torino e Genova. L’acquedotto è stato affidato in gestione alla società Aqp S.p.A. nel 2002 con contratto che scadrà nel 2018: nel frattempo, […]

Continue Reading

ULTIM’ORA, AGGIORNAMENTO / SCONTRO FERROVIARIO: DONARE IL SANGUE A PARTIRE DA DOMANI

ULTIM’ORA, AGGIORNAMENTO / SCONTRO FERROVIARIO: DONARE IL SANGUE A PARTIRE DA DOMANI

| 12 Luglio 2016 | 0 Comments

di Eleonora Ciminiello______Sono salite già a 20 le vittime a bordo dei convogli ferroviari delle Ferrovie del Nord Barese che si sono scontrate fra Ruvo di Puglia e Corato. Sul posto è stato allestito un ospedale per prestare i primi soccorsi e medici ed infermieri accorsi sono all’opera, al momento in numero sufficiente ad operare. […]

Continue Reading

OGM E SVENDITA DELLA TERRA: LA PUGLIA COME L’AFRICA?

OGM E SVENDITA DELLA TERRA: LA PUGLIA COME L’AFRICA?

| 11 Luglio 2016 | 1 Comment

di Eleonora Ciminiello______«Sono tanti quelli disposti a sborsare miliardi per garantirsi grandi superfici coltivabili, spesso solo nominalmente vergini, marginali o spopolate, e c’è chi è ben propenso a concederle. L’affare del secolo? È la terra». Abbiamo deciso di aprire il nostro discorso con la quarta di copertina del libro “Corsa alla terra” del coordinatore dell’Alleanza […]

Continue Reading

CASTIGLIONE D’OTRANTO: SABATO 9 SERATA CON FRANCO ARMINIO PER LA RIQUALIFICAZIONE DEI NOSTRI PAESI

CASTIGLIONE D’OTRANTO: SABATO 9 SERATA CON FRANCO ARMINIO PER LA RIQUALIFICAZIONE DEI NOSTRI PAESI

| 8 Luglio 2016 | 0 Comments

(Rdl)_____“Conta quello che accade nelle urne, ma anche quello che accade tra le zolle”. La comunità come architrave del futuro, i vincoli di solidarietà come leva di ripensamento del territorio, l’intimità dei borghi e la passione dei campi come tempi del riscatto e di nuove politiche: sarà un dialogo intenso quello con il poeta paesologo […]

Continue Reading

TREPUZZI: IL CONSIGLIERE MASSIMO SCARPA INTERROGA IL SINDACO TAURINO SUGLI ESTIMI CATASTALI DI CASALABATE

TREPUZZI: IL CONSIGLIERE MASSIMO SCARPA INTERROGA IL SINDACO TAURINO SUGLI ESTIMI CATASTALI DI CASALABATE

| 8 Luglio 2016 | 0 Comments

(e.c.)______TREPUZZI – “Fino a quando la competenza catastale degli immobili di Casalabate non sarà passata al Comune di Trepuzzi le rendite continueranno ad essere calcolate secondo gli estimi vigenti per Lecce, più elevati rispetto a Trepuzzi”. Chiarisce così le ragioni della sua interrogazione indirizzata al sindaco Giuseppe Maria Taurino, il consigliere comunale del Movimento Cinque […]

Continue Reading

XYLELLA / LE DICHIARAZIONI DEL CONSIGLIERE REGIONALE CRISTIAN CASILI: “Solo una visione strategica potrà salvare un’ agricoltura al collasso”. IL TEMPO DI DECIDERE E’ ORA

XYLELLA / LE DICHIARAZIONI DEL CONSIGLIERE REGIONALE CRISTIAN CASILI: “Solo una visione strategica potrà salvare un’ agricoltura al collasso”. IL TEMPO DI DECIDERE E’ ORA

| 21 Giugno 2016 | 1 Comment

di Eleonora Ciminiello______Il consigliere regionale M5S Cristian Casili torna a parlare di agricoltura pugliese e di strategie di intervento, torna a parlare di Valutazione Ambientale Strategica, torna ad affrontare la questione “disseccamento degli ulivi”, con l’onestà intellettuale di sempre. “Xylella o no, la nostra agricoltura è morta da tempo, schiacciata da politiche agricole fallimentari e dalla mancanza di visioni […]

Continue Reading

LA POLEMICA / DA CHE PULPITO VIENE LA PREDICA – Gioffreda del ‘Popolo degli Ulivi’ risponde a Cantele

LA POLEMICA / DA CHE PULPITO VIENE LA PREDICA – Gioffreda del ‘Popolo degli Ulivi’ risponde a Cantele

| 17 Giugno 2016 | 1 Comment

(Rdl) Riceviamo e volentieri pubblichiamo_____ Sono un agricoltore, un salentino, faccio l’olivicoltore da sempre. Per questo la mia conoscenza mi porta a dichiarare con certezza che l’utilizzo di calce, rame, ferro, zolfo ed altri minerali sono utilissimi nel ripristino dell’ulivo, non certo si può dire lo stesso per gli insetticidi di cui tanto Cantele parla […]

Continue Reading

XYLELLA / CASILI (M5S): “LE ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA SI PRENDANO LE PROPRIE RESPONSABILITÀ’”

XYLELLA / CASILI (M5S): “LE ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA SI PRENDANO LE PROPRIE RESPONSABILITÀ’”

| 14 Giugno 2016 | 0 Comments

(e.c.)______Il consigliere regionale M5S Cristian Casili commenta le dichiarazioni del presidente regionale di Coldiretti, Gianni Cantele, non condividendone l’impostazione e torna a ribadire la necessità di una governance regionale che punti sulla ricerca per contrastare il batterio. “Lascia letteralmente esterrefatti la lettura delle parole di Gianni Cantele, presidente regionale di Coldiretti, che attribuisce la responsabilità del disseccamento dei nostri ulivi a “complottosti, stregoni e manipolatori”, […]

Continue Reading

XYLELLA / TASK FORCE, ACCADEMIA DEI LINCEI E OGM: EPPUR CI PROVANO!

XYLELLA / TASK FORCE, ACCADEMIA DEI LINCEI E OGM: EPPUR CI PROVANO!

| 14 Giugno 2016 | 1 Comment

di Eleonora Ciminiello______«Bagnino c’è un uomo in mare!»: è questo che, osservando i titoli ed i contenuti pubblicati sulla stampa, così come il corri corri che in questi giorni si sta scatenando intorno a Bari, ci viene da pensare quando si parla “affare xylella”. La sentenza della Corte di Giustizia e la convocazione della Task Force da parte del […]

Continue Reading

IL COMMENTO / LA CORTE EUROPEA LEGITTIMA LO SRADICAMENTO DEGLI ULIVI. ORA LA DECISIONE SPETTA AL TAR LAZIO. E LA POLITICA DA CHE PARTE STA?

IL COMMENTO / LA CORTE EUROPEA LEGITTIMA LO SRADICAMENTO DEGLI ULIVI. ORA LA DECISIONE SPETTA AL TAR LAZIO. E LA POLITICA DA CHE PARTE STA?

| 9 Giugno 2016 | 5 Comments

di Eleonora Ciminiello_______Poche laconiche parole sono quelle riportate dall’agenzia Adnkronos, sulla sentenza emanata dalla Corte di Giustizia Europea: “La Commissione Europea può obbligare gli Stati membri a rimuovere tutte le piante, e quindi tutti gli ulivi, potenzialmente infettati dal batterio Xylella Fastidiosa, anche se non presentano sintomi, qualora si trovino in prossimità di piante infette. […]

Continue Reading

IL SALENTO SCENDE IN PIAZZA PER DIRE NO ALLA DEVASTAZIONE DEL SUO TERRITORIO

IL SALENTO SCENDE IN PIAZZA PER DIRE NO ALLA DEVASTAZIONE DEL SUO TERRITORIO

| 9 Giugno 2016 | 1 Comment

Riceviamo e volentieri pubblichiamo______ Verità, giustizia, resistenza e solidarietà: saranno questi i fili conduttori di un corteo che sabato 11 giugno, partirà alle 18 da Porta Napoli raggiungendo Piazza Sant’Oronzo. La piazza si trasformerà, sino a mezzanotte, in un luogo di incontro e scambio di informazioni, uno spazio in cui il Salento incontrerà sé stesso, scoprendo quali verità […]

Continue Reading

TREPUZZI: IL NUOVO SINDACO SARA’ TAURINO

TREPUZZI: IL NUOVO SINDACO SARA’ TAURINO

| 6 Giugno 2016 | 0 Comments

(e.c.)_______Il risultato non ha disatteso i pronostici di molti cittadini che vedevano, già in tarda nottata, il candidato sindaco della lista PD Solidarietà Lavoro e Democrazia, Giuseppe Maria Taurino in testa. Alle tre del mattino è partita la festa del candidato PD all’interno della scuola elementare di via Edificio Scolastico, divenuta per l’occasione, sede di […]

Continue Reading