RSSCultura

LA STORIA DEL CSI A LECCE VENERDI’ 25

LA STORIA DEL CSI A LECCE VENERDI’ 25

| 22 Giugno 2021 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Wojtek Pankiewicz  ci manda il seguente comunicato______ LA STORIA DEL CENTRO SPORTIVO ITALIANO DI LECCE DI GIOVANNI CAMERINO Sarà presentato venerdì 25 giugno, alle ore 19,30, nel chiostro del Seminario di Piazza Duomo a Lecce Venerdì 25 giugno, alle ora 19,30, nel chiostro del Seminario di Piazza Duomo a Lecce, sarà presentato […]

Continue Reading

IL ROMANZO DI GIORGINO A LECCE GIOVEDI’ 24

IL ROMANZO DI GIORGINO A LECCE GIOVEDI’ 24

| 22 Giugno 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ Occuparsi della ‘Sacra Corona Unita’ con un romanzo che fa delle attività criminose della famigerata associazione il proprio obiettivo principale, non è facile. E non basta certamente apporre all’incipt dello scritto la solita precisazione che spiega come i fatti, le persone, i luoghi siano frutto di fantasia… Sappiamo, per esperienza, che gli […]

Continue Reading

NUOVO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE ALL’UNISALENTO

NUOVO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE ALL’UNISALENTO

| 21 Giugno 2021 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. L’ufficio comunicazione dell’Università dl Salento ci manda il seguente comunicato______   NUOVO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE DELL’UNIVERSITÀ DEL SALENTO IN “SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE” È stato presentato questa mattina, in diretta dalla sala del consiglio del Rettorato a Lecce, il nuovo corso di laurea magistrale in “Scienze […]

Continue Reading

EROTISMO AL FEMMINILE, NEI VERSI DI JONIDA PRIFTI E NEI RACCONTI DI DONATELLA DELLA RATTA. ESCE DA KURUMUNY “Stazione degli occhi (O del corpo che si sottrae)”, MIX DI POESIA E PROSA AD ALTA GRADAZIONE SUL TEMA DELLA SESSUALITA’ NEGATA AI TEMPI DELLA PANDEMIA

EROTISMO AL FEMMINILE, NEI VERSI DI JONIDA PRIFTI E NEI RACCONTI DI DONATELLA DELLA RATTA. ESCE DA KURUMUNY “Stazione degli occhi (O del corpo che si sottrae)”, MIX DI POESIA E PROSA AD ALTA GRADAZIONE SUL TEMA DELLA SESSUALITA’ NEGATA AI TEMPI DELLA PANDEMIA

| 20 Giugno 2021 | 0 Comments

(g.p.)______ Il sesso non si addice a chi tiene la puzza sotto al naso, e va troppo per il sottile, o fa lo schizzinoso. Il sesso è uno scambio incontrollato di liquidi e altre secrezioni che non è il caso di stare  qua a specificare, e di saliva, alito e quant’altro. In un semplice bacio, […]

Continue Reading

IL PORTO  SEPOLTO

IL PORTO SEPOLTO

| 19 Giugno 2021 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. L’ufficio comunicazione dell’Università del Salento ci manda il seguente comunicato, con relativa documentazione fotografica______ Indagini archeologiche nel comprensorio della Riserva naturale statale – Oasi WWF Le Cesine: primi risultati   Sono stati presentati questa mattina, nell’Auditorium del Museo Castromediano a Lecce nell’ambito delle Giornate Europee dell’Archeologia, i primi risultati delle indagini archeologiche […]

Continue Reading

A LECCE E A NARDO’ PER TUTTA L’ESTATE LA RASSEGNA ARTISTICA “Racconti dal Mare”

A LECCE E A NARDO’ PER TUTTA L’ESTATE LA RASSEGNA ARTISTICA “Racconti dal Mare”

| 19 Giugno 2021 | 0 Comments

NOVE EVENTI IN TRE SUGGESTIVE LOCATION. PROGRAMMA E MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE. SI COMINCIA VENERDI’ 2 LUGLIO   Riceviamo e volentieri pubblichiamo. L’associazione The Monuments People ci manda il seguente comunicato______ Un’ Estate con The Monuments People Racconti dal Mare La rassegna artistica “Racconti dal Mare” è un progetto culturale, promosso dall’associazione di promozione sociale The […]

Continue Reading

NOTE D’ARTE / LA RICERCA DEI SEGRETI DELLA NATURA NELLA MOSTRA DI AMELIA SIELO

NOTE D’ARTE / LA RICERCA DEI SEGRETI DELLA NATURA NELLA MOSTRA DI AMELIA SIELO

| 19 Giugno 2021 | 0 Comments

di Michela Maffei_______ “I fiori e le farfalle sono più grandi del normale perché la mia intenzione è di guardare dentro la Natura. È un tentativo di entrare dentro i fiori,per scoprirne il segreto”. Con queste parole la pittrice Amelia Sielo spiega la pulsione che ha guidato negli ultimi dieci anni la sua ricerca artistica […]

Continue Reading

“LUMI IN ARIA” A COPERTINO ED È FESTA ED È POESIA

“LUMI IN ARIA” A COPERTINO ED È FESTA ED È POESIA

| 18 Giugno 2021 | 0 Comments

(Rdl)_________ Iniziativa importante quella del Comune di Copertino che a partire dal 17 giugno, giorno della nascita del Santo patrono Giuseppe Desa, illumina il centro storico ricordando e celebrando i settecento anni di Dante Alighieri. E lo fa dando visibilità e promozione ad un settore che, in questo periodo di Covid, ha sofferto particolare le […]

Continue Reading

NOVITA’ DISCOGRAFICHE / LE “Isole nuove”  DI TURCO

NOVITA’ DISCOGRAFICHE / LE “Isole nuove” DI TURCO

| 18 Giugno 2021 | 0 Comments

(Rdl)______E’ uscito ieri “Isole nuove”  il nuovo singolo della cantautrice e polistrumentista tarantina Turco, cioè Chiara Turco (nella foto), prodotto da Errico Cargagni e Stefano Scuro, e distribuito da Artists First. Un brano basato su sonorità elettroniche, fra cui si infila in simbiosi la voce dell’interprete,  che racconta un percorso di conoscenza di sé stessa: “A volte la novità del cambiamento spaventa: […]

Continue Reading

VISITE A SQUINZANO AL SANTUARIO DELL’ANNUNZIATA

VISITE A SQUINZANO AL SANTUARIO DELL’ANNUNZIATA

| 17 Giugno 2021 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Il Comune di Squinzano ci manda il seguente comunicato______ Nel corso della 1^ edizione dell’iniziativa FAI “FESTA DEI CIRCONDARI”, sarà possibile visitare, nei giorni di sabato 19 e domenica 20 giugno 2021, il SANTUARIO MADONNA DELL’ANNUNZIATA E DEL GAROFANO DI  SQUINZANO  pregevole opera architettonica eretta tra il 1618 e il 1627 […]

Continue Reading

ARTISTI SALENTINI / ORONZO TISO

ARTISTI SALENTINI / ORONZO TISO

| 17 Giugno 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ Oronzo Tiso (Tiso e non Diso, stabiliamo una volta per tutte…), l’artista sacerdote, è il tipico esponente di artista della nostra terra. La sua opera si sublima nel ‘700 e il bravo Oronzo ha tutti i presupposti per passare alla storia: da Lecce, dove nasce nel 1726, si sposta a Napoli ‘ad imparare […]

Continue Reading

QUESTO E’ IL MURALE PER LUIGI RUSSO

QUESTO E’ IL MURALE PER LUIGI RUSSO

| 16 Giugno 2021 | 0 Comments

(Rdl)______”CAMMINANDO S’APRE CAMMINO…” . I consiglieri comunali di Trepuzzi Massimo Scarpa e Francesco Pezzuto hanno diffuso tramite social la seguente dichiarazione dopo l’inaugurazione del murale avvenuta oggi ______ “Abbiamo voluto ricordare LUIGI RUSSO con un murale. Abbiamo chiesto alla giunta del Comune di Trepuzzi, che ringraziamo, il permesso di far riprodurre un’immagine di Luigi su […]

Continue Reading

LE GIORNATE EUROPEE DELL’ARCHEOLOGIA

LE GIORNATE EUROPEE DELL’ARCHEOLOGIA

| 16 Giugno 2021 | 1 Comment

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Brindisi e Lecce ci manda il seguente comunicato______ Anche quest’anno la Soprintendenza partecipa alle Giornate Europee dell’Archeologia 2021, 19 e 20 giugno. L’iniziativa, nata nel 2009 sotto l’egida del Ministero della Cultura francese per mezzo dell’INRAP (Istituto Nazionale di Ricerca Archeologia […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / ESCE “Portami al sicuro” DI EMMA MARGARI. PRESENTAZIONE A LECCE LUNEDI’ 21

NOVITA’ EDITORIALI / ESCE “Portami al sicuro” DI EMMA MARGARI. PRESENTAZIONE A LECCE LUNEDI’ 21

| 16 Giugno 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ Riprende, con alacre voglia di recuperare il tempo perduto, la stagione delle presentazioni di libri. E, in una delle più interessanti e raffinate collocazioni del centro storico di Lecce, ovvero la Piazzetta Giosuè Carducci (resa ‘immortale’ dal film di Ozpetek, ‘Allacciate le cinture’), viene proposto “Portami al sicuro”  di Emma Margari (nella […]

Continue Reading

NOTE D’ARTE / A LECCE LA MOSTRA “Intra mundi”

NOTE D’ARTE / A LECCE LA MOSTRA “Intra mundi”

| 16 Giugno 2021 | 1 Comment

di Raffaele Polo_______ Dalla esperienza organizzativa di Dores Sacquegna che presenta, da sempre, ottime testimonianze dell’arte contemporanea, fruibili anche nella nostra realtà, ecco aprirsi un vero e proprio universo artistico che, con il titolo esplicativo di ‘Intra Mundi’, riempie il mese di giugno presso la Fondazione Palmieri di Lecce. E questa rassegna viene inaugurata dalla […]

Continue Reading

LE AZIENDE INCONTRANO I LAUREANDI DELL’UNISALENTO

LE AZIENDE INCONTRANO I LAUREANDI DELL’UNISALENTO

| 15 Giugno 2021 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. L’Università del Salento ci manda il seguente comunicato______ “IL LAVORO CHE VERRÀ”: CAREER DAY ONLINE IL 21 GIUGNO 2021 PER STUDENTI E LAUREANDI UNISALENTO Lunedì 21 giugno 2021 è in programma all’Università del Salento un “career day” d’Ateneo, una giornata dedicata all’incontro tra studenti e laureandi e aziende interessate all’assunzione di giovani professionalità. L’iniziativa […]

Continue Reading

UNA MOSTRA PER LA CONCATTEDRALE DI TARANTO

UNA MOSTRA PER LA CONCATTEDRALE DI TARANTO

| 15 Giugno 2021 | 0 Comments

(Rdl)______Si inaugura martedì 15 giugno, e rimarrà aperta fino aL 26 settembre, a Taranto, al Museo Diocesano,  la mostra “Gio Ponti e la Concattedrale di Taranto 1970-2020”,  curata da Fernando Errico, Gabriele Rossi, Francesco Simone, con Maria Piccarreta. La mostra, suddivisa in cinque sezioni tematiche e arricchita da supporti audio e video, conduce il visitatore alla comprensione […]

Continue Reading

LE CERIMONIE IN MEMORIA DI PEPPINO BASILE E DI LUIGI RUSSO SIANO NON PER IL PASSATO, MA PER IL FUTURO

LE CERIMONIE IN MEMORIA DI PEPPINO BASILE E DI LUIGI RUSSO SIANO NON PER IL PASSATO, MA PER IL FUTURO

| 14 Giugno 2021 | 0 Comments

di Giuseppe Puppo_______Questa settimana ci saranno due cerimonie in memoriam di due grandi uomini, prematuramente scomparsi, che aspettano ancora Giustizia e che ci mancano tantissimo, in questo nostro Salento sempre più martoriato.   Martedì 15 a Ugento gli amici del Comitato a lui dedicato ricordano Peppino Basile, il consigliere dell’Italia dei Valori assassinato tredici anni […]

Continue Reading

CERIMONIA IN MEMORIA DI LUIGI RUSSO A CORSANO SABATO 19, PER RICORDARE “l’enorme impegno a tutela del patrimonio salentino naturalistico e paesaggistico“

CERIMONIA IN MEMORIA DI LUIGI RUSSO A CORSANO SABATO 19, PER RICORDARE “l’enorme impegno a tutela del patrimonio salentino naturalistico e paesaggistico“

| 14 Giugno 2021 | 1 Comment

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Il Centro Servizi per il Volontariato Salento ci manda il seguente comunicato_______ “CAMMINANDO S’APRE CAMMINO” IN RICORDO DI LUIGI RUSSO Corsano, 19 giugno 2021 ore 18,00 – Centro Polivalente via Campania CORSANO (Le) Il CSV Brindisi Lecce Volontariato nel Salento e l’Amministrazione comunale di Corsano, organizzano una giornata in ricordo di Luigi Russo. “Un […]

Continue Reading

CERIMONIA IN RICORDO DI PEPPINO BASILE A UGENTO MARTEDI’ 15, PER “mantenere alto il ricordo e sempre alta l’attenzione su una vicenda rimasta senza Giustizia”

CERIMONIA IN RICORDO DI PEPPINO BASILE A UGENTO MARTEDI’ 15, PER “mantenere alto il ricordo e sempre alta l’attenzione su una vicenda rimasta senza Giustizia”

| 14 Giugno 2021 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Per conto del Comitato Pro Basile, Gianfranco Coppola e Giovanni D’Agata ci mandano il seguente comunicato_______ Peppino Basile: 13 anni dall’assassinio. Il “Comitato Pro Basile”: “Noi non dimentichiamo e non faremo mai dimenticare”. La pandemia da Covid-19 non blocca le iniziative per il ricordo della vittima del “Sistema” rimasta senza Giustizia […]

Continue Reading

ARTISTI SALENTINI / GIUSEPPE ZIMBALO

ARTISTI SALENTINI / GIUSEPPE ZIMBALO

| 13 Giugno 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ La vita di Giuseppe Zimbalo scorre ad attraversare tutto il 1600, sino a raggiungere il 1710, quando, all’età di novant’anni, lascia questo mondo ma, con le sue opere, diventa il più grande architetto leccese, presente nei momenti più importanti ed esaltanti che caratterizzano, ancora oggi, la nostra città. Ci sono tutti, i […]

Continue Reading

UNA SPERANZA PER CARMELO / ANDRA’ TUTTO…BENE?

UNA SPERANZA PER CARMELO / ANDRA’ TUTTO…BENE?

| 11 Giugno 2021 | 0 Comments

(g.p.)_______Un progetto, non è una notizia. Una partecipazione ad un bando, nemmeno. Bisognerà vedere se il progetto sarà finanziato, se sarà fra quelli prescelti. Ma una notizia, c’è: il Comune di Lecce sta pensando di sistemare lo sconcio permanente dello stabile di via Adda su cui c’è – c’era –  l’unico omaggio tangibile della Città […]

Continue Reading

LA MONOCULTURA DEL COMUNE DI LECCE – 20

LA MONOCULTURA DEL COMUNE DI LECCE – 20

| 11 Giugno 2021 | 0 Comments

(Rdl)______”Per dare continuità alla collaborazione avviata e per sostenere una solida realtà culturale profondamente radicata nello scenario cittadino”. Queste le considerazione per cui il Comune di Lecce ha deliberato ieri (delibera numero 135 del 10/06/2021) la concessione di un ulteriore stanziamento, di 16.500 euro, a favore del  CENTRO DI PRODUZIONE TEATRALE TEATRO KOREJA, ente già finanziato […]

Continue Reading

NOVITA’ DISCOGRAFICHE / ANDREA MOGAVERO INTERPRETA CON IL SUO FLAUTO TRE SUONATE DI MENDELSSOHN

NOVITA’ DISCOGRAFICHE / ANDREA MOGAVERO INTERPRETA CON IL SUO FLAUTO TRE SUONATE DI MENDELSSOHN

| 11 Giugno 2021 | 0 Comments

(Rdl)______Esce oggi per Da Vinci Publishing le tre suonate per violino e piano di Felix Mendelssohn del  1820, 1823 e 1838 nell’esecuzione Andrea Mogavero (nella foto), di Albissola Marina, diplomato al Conservatorio di Lecce, considerato tra i migliori flautisti della sua generazione, con la collaborazione del pianista Massimiliano Damerini. Questo il commento di Andrea Mogavero: “Mendelssohn […]

Continue Reading

IL CARLO V COME NON L’AVETE MAI VISTO

IL CARLO V COME NON L’AVETE MAI VISTO

| 10 Giugno 2021 | 1 Comment

(Rdl)______Un itinerario guidato “Attraverso la città nel segno di Carlo V”. Questa la nuova iniziativa dell’associazione The Monuments People. Un percorso tra i luoghi che testimoniano il grande progetto di fortificazione della città voluto dall’imperatore Carlo V e realizzato dall’architetto Gian Giacome d’Acaya. Dal Castello di Lecce (ingresso e visita delle Gallerie Sotterranee, Prigioni, Cappella di […]

Continue Reading

NOVITA’ DISCOGRAFICHE / “Maletímbe” degli YARAKA

NOVITA’ DISCOGRAFICHE / “Maletímbe” degli YARAKA

| 10 Giugno 2021 | 0 Comments

(Rdl)______E’ uscito ieri “Maletímbe”,  il nuovo singolo degli Yaràkä (nella foto), prodotto da Zero Nove Nove Records e distribuito da Believe. Voce di Virginia Pavone; flauto e  percussioni di Marco La Corte; chitarra di Gianni Sciambarruto; violoncello di Mirko Sciambarruto. Sulla scia del loro progetto musicale teso a esplorare le sonorità africane rapportandole a quelle mediterranee, e adoperando nei testi il dialetto […]

Continue Reading

VI RACCONTIAMO LA PRESENTAZIONE DEL VOLUME CHE DOCUMENTA LA RINASCITA A LECCE DI PALAZZO BN

VI RACCONTIAMO LA PRESENTAZIONE DEL VOLUME CHE DOCUMENTA LA RINASCITA A LECCE DI PALAZZO BN

| 9 Giugno 2021 | 0 Comments

di Maria Antonietta Vacca_______ La cornice è sempre suggestiva, raffinata ed elegante: la terrazza di Palazzo BN che, per l’occasione, ospita se stesso. Una conferenza stampa per presentare il volume che documenta poco più dei dodici mesi di lavori che sono stati necessari per restituire allo storico edificio di via XXV Luglio tutta la sua […]

Continue Reading

SCIROCCO SOFFIA SU CARMELO  BENE

SCIROCCO SOFFIA SU CARMELO BENE

| 9 Giugno 2021 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. L”associazione Scirocco ci manda il seguente comunicato______ Lecce, 9 giu – “Sono apparso alla Madonna – Chetati, uccellaccio del malaugurio – Siete solo rumore”, tre frasi iconiche come sfondo a un ritratto in primo piano, impressi su decine di manifesti e una gigantografia, con i quali l’Associazione culturale Scirocco ha inteso […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / “Su questa pietra” DI PIETRO BERRA

NOVITA’ EDITORIALI / “Su questa pietra” DI PIETRO BERRA

| 8 Giugno 2021 | 0 Comments

(Rdl)______Esce per i Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno (108 pagg. 8,50 euro) “Su questa pietra: Nuove poesie e visioni dalla quarantena” di Pietro Berra (nella foto), giornalista, scrittore, poeta ed animatore culturale di Como. L’ anteprima di presentazione del libro è stata organizzata dalle associazioni Sentiero dei Sogni e Passeggiate Creative con gli Autori e […]

Continue Reading

LE IDEE / ORA TOCCA A OGNUNO DI NOI

LE IDEE / ORA TOCCA A OGNUNO DI NOI

| 6 Giugno 2021 | 1 Comment

(Rld)______Citazione dall’appello lanciato ieri a New York dal segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres, (nella foto), 72 anni, di nazionalità portoghese, in occasione della Giornata Mondiale dell’ Ambiente, indetta dall’Onu______ “Stiamo devastando gli stessi ecosistemi che ci forniscono cibo, acqua e le risorse cui abbiamo bisogno per sopravvivere. La Terra è resiliente, ma ha bisogno del nostro […]

Continue Reading