RSSEventi

PARCO GONDAR, IL SOGNO CONTINUA

PARCO GONDAR, IL SOGNO CONTINUA

| 12 Febbraio 2022 | 0 Comments

di Ely Sabato_______ Hanno inseguito un sogno. Lo ricordavano cinque anni fa, i proprietari, quando, dopo le prime stagioni di successo per qualità di manifestazioni e quantità di pubblico, arrivarono in due ondate successive i provvedimenti della magistratura, con le accuse di aver occupato abusivamente aree sottoposte a vincoli particolari, e, per due dirigenti del […]

Continue Reading

APERITIVO NO GREEN PASS A LECCE SABATO 12

APERITIVO NO GREEN PASS A LECCE SABATO 12

| 11 Febbraio 2022 | 0 Comments

(g.p.) ______Sabato 12 febbraio dalle ore 18.00 fino alle 22.00, il Comitato per la Libertà di Lecce, Studenti uniti contro il Green Pass e  Liberiamo L’italia-sezione di Lecce,  organizzano un ‘Aperitivo Libero’ in Piazza Sant’Oronzo. Come spiegano gli organizzatori in una nota inviata questa mattina alla stampa, annunciando anche interventi di cittadini e attivisti, la […]

Continue Reading

IL COMMERCIO DEL VINO IN ETÀ ROMANA: A NARDÒ UNA CONFERENZA PER SCOPRIRE LE ROTTE E LE MERCI TRASPORTATE DAGLI ANTICHI NEL MEDITERRANEO

IL COMMERCIO DEL VINO IN ETÀ ROMANA: A NARDÒ UNA CONFERENZA PER SCOPRIRE LE ROTTE E LE MERCI TRASPORTATE DAGLI ANTICHI NEL MEDITERRANEO

| 9 Febbraio 2022 | 0 Comments

Come viaggiavano le merci nell’antichità? Quali erano le rotte predilette dai romani e quali erano i beni di prima necessità nell’Impero? Questi saranno gli argomenti che verranno trattati giovedì 10 febbraio, alle ore 18, a Nardò, presso il “Museo del mare antico” in via Marinai d’Italia 5, dalla professoressa Rita Auriemma (nella foto), docente di Archeologia […]

Continue Reading

MOSTRA DI SAMBATI A LECCE DA SABATO 26

MOSTRA DI SAMBATI A LECCE DA SABATO 26

| 9 Febbraio 2022 | 1 Comment

di Raffaele Polo______ Romano Sambati è certamente uno dei massimi esponenti pugliesi della pittura e della scultura. E a lui è dedicata la mostra ‘Dolore delle foglie’ allestita nelle sale del Castello di Carlo V, a Lecce, con inaugurazione Sabato 26 febbraio 2022 alle ore 18.00. La mostra, ideata da Carlo Michele Schirinzi e a cura […]

Continue Reading

ALLA QUARTA SERATA DEL FESTIVAL DI SANREMO RITORNANO PROTAGONISTE LE CANZONI E FINALMENTE PREVALE L’ALLEGRIA. OGGI IL GRAN FINALE

ALLA QUARTA SERATA DEL FESTIVAL DI SANREMO RITORNANO PROTAGONISTE LE CANZONI E FINALMENTE PREVALE L’ALLEGRIA. OGGI IL GRAN FINALE

| 5 Febbraio 2022 | 2 Comments

di Elena Vada______ Sul palco dell’Ariston, al fianco di Amadeus in questa quarta serata del Festival di Sanremo, c’è l’attrice Maria Chiara Giannetta, che quest’anno ha spopolato nel prime time di Rai 1 con la fiction “Blanca”. Classe 1992, di Foggia, laureata in lettere e filosofia. Non si sa quasi nulla della sua vita privata. Difficile succedere, stasera, […]

Continue Reading

LA TERZA SERATA DI CONFERME: TROPPE POLEMICHE E TROPPE PATERNALI, ORMAI A SANREMO E’ IL FESTIVAL DEL ‘POLITICALLY CORRECT’. PESANTE DA REGGERE

LA TERZA SERATA DI CONFERME: TROPPE POLEMICHE E TROPPE PATERNALI, ORMAI A SANREMO E’ IL FESTIVAL DEL ‘POLITICALLY CORRECT’. PESANTE DA REGGERE

| 4 Febbraio 2022 | 1 Comment

di Elena Vada ______ Cari lettori, vi devo una spiegazione. Il FantaSanremo, è il Fantacalcio adattato al Festival di Sanremo. È un gioco virtuale che spopola sui social da tre anni. I cantanti (ma non solo) dicono, sul palco, strane frasi o parole, che sembrano prive di senso. In realtà un senso ce l’hanno: se un concorrente, […]

Continue Reading

LA SECONDA SERATA DEL FESTIVAL DI SANREMO DI COMPARSATE AUTOREFERENZIALI. MA MENO MALE CHE POI ARRIVA PURE IL CUGINO VIROLOGO DI ALBANO…

LA SECONDA SERATA DEL FESTIVAL DI SANREMO DI COMPARSATE AUTOREFERENZIALI. MA MENO MALE CHE POI ARRIVA PURE IL CUGINO VIROLOGO DI ALBANO…

| 3 Febbraio 2022 | 0 Comments

di Elena Vada______ Omaggio a Monica Vitti. Dice Amadeus, commosso: “…Ci teniamo tantissimo ad iniziare in una maniera diversa, spendendo parole dettate dal sentimento, dall’amore per una grande donna, una grande attrice che è venuta a mancare oggi“. Ci uniamo al presentatore nel messaggio di cordoglio, per la scomparsa della grandissima attrice italiana, MONICA VITTI. Cantano […]

Continue Reading

LA PRIMA SERATA DEL FESTIVAL DI SANREMO SPETTACOLO CONTINUO. PROTAGONISTI GLI OSPITI, TROPPI

LA PRIMA SERATA DEL FESTIVAL DI SANREMO SPETTACOLO CONTINUO. PROTAGONISTI GLI OSPITI, TROPPI

| 2 Febbraio 2022 | 0 Comments

di Elena Vada ______ Si accendono le luci sul settantaduesimo Festival di Sanremo. Iniziamo. Amadeus guarda il pubblico presente e si commuove:  “Ci siete“!   Apre lo spettacolo e la competizione Achille Lauro, accompagnato dall’Harlem Gospel Choir, canta il brano: “Domenica”. Gli altri cantanti, in gara, questa sera, sono: Yuman – “Ora e qui” Noemi – “Ti […]

Continue Reading

AL TEATRO CAVALLINO BIANCO DI GALATINA, TRE SERATE CON I MALFATTORI, LA RETTORE E RUGGERI

AL TEATRO CAVALLINO BIANCO DI GALATINA, TRE SERATE CON I MALFATTORI, LA RETTORE E RUGGERI

| 31 Gennaio 2022 | 0 Comments

Parte da oggi Lunedi 31 Gennaio la prevendita per lo spettacolo de I Malfattori che si terrà il 5 marzo prossimo presso il Teatro Cavallino Bianco a Galatina. Il 2 aprile sarà la volta della Rettore mentre il 30 aprile ci sarà Enrico Ruggeri. Appuntamenti da non perdere e che da oggi possono essere prenotati […]

Continue Reading

L’EDITORE STEFANO DONNO A BOLOGNA MERCOLEDI’ 26

L’EDITORE STEFANO DONNO A BOLOGNA MERCOLEDI’ 26

| 25 Gennaio 2022 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. L’editore salentino Stefano Donno ci manda il seguente comunicato______   Mercoledì 26 gennaio 2022, alle ore 17,30, presso Grand Hotel Majestic già Baglioni Bologna, in via Indipendenza n.8 a Bologna verranno presentati da Cinzia Demi (operatrice culturale, poeta, scrittrice e saggista, nella foto, ndr) I due volumi Il carro dorato del […]

Continue Reading

LA BELLEZZA DELLE TRADIZIONI POPOLARI SALENTINE. Santu Pati, IL CAPODANNO CONTADINO DI TIGGIANO

LA BELLEZZA DELLE TRADIZIONI POPOLARI SALENTINE. Santu Pati, IL CAPODANNO CONTADINO DI TIGGIANO

| 18 Gennaio 2022 | 0 Comments

di Giovanni De Francesco______ Tiggiano abbina il suo nome alla festa di Sant’Ippazio (Santu Pati) che ricorre il 19 gennaio di ogni anno. La festa comincia la mattina, con la fiera del bestiame e dei prodotti agricoli, e si conclude il pomeriggio con la processione del Santo per le strade del paese. La fiera si […]

Continue Reading

LA STORIA / IL SECOLO LUNGO DI MARIA TURRISI

LA STORIA / IL SECOLO LUNGO DI MARIA TURRISI

| 15 Gennaio 2022 | 0 Comments

(g.p.) ______Domani domenica 16 gennaio 2022 è un giorno speciale a Santa Michele Salentino, dove la comunità, sindaco Giovanni Allegrini in testa, festeggerà il compleanno di una simpatica anziana del paese, classe 1915. No, non abbiamo sbagliato a digitare. Lei, la signora Maria Turrisi (nella foto di copertina, oggi, con i figli, e in quella sotto […]

Continue Reading

IL TRENINO DI CAPODANNO ARRIVA IN PROCURA

IL TRENINO DI CAPODANNO ARRIVA IN PROCURA

| 9 Gennaio 2022 | 0 Comments

(Rdl)______Nei giorni scorsi il Sils, il Sindacato Italiano Lavoratori Spettacolo, aveva comunicato di aver incaricato il proprio legale Max Veronese di presentare un esposto nei confronti di Mediaset, della Fondazione Teatro Petruzzelli, Radio Norba e degli organizzatori del programma televisivo per la palese violazione delle norme contenute nel Decreto 211 del 24/12/2021, chiedendo inoltre ai […]

Continue Reading

“Documentaria” PER ANTONIO VERRI, ALTRE INIZIATIVE

“Documentaria” PER ANTONIO VERRI, ALTRE INIZIATIVE

| 9 Gennaio 2022 | 0 Comments

di Raffaele Polo_____ Quello con Antonio Leonardo Verri, è un discorso avvolgente, che non trascura nulla della sfaccettata personalità del poeta di Caprarica. “Documentaria” è la nuova sezione della mostra “Verri Antonio Leonardo. Una stupenda generazione” allestita, dallo scorso 12 dicembre e che si protrarrà fino al 25 aprile 2022, sul muro di cinta del […]

Continue Reading

UNA BELLISSIMA INIZIATIVA CULTURALE HA RECUPERATO E ATTUALIZZATO I “Profeti inascoltati del Novecento”

UNA BELLISSIMA INIZIATIVA CULTURALE HA RECUPERATO E ATTUALIZZATO I “Profeti inascoltati del Novecento”

| 7 Gennaio 2022 | 0 Comments

di Giuseppe Puppo______ «Contribuire ad attrezzare culturalmente la società italiana in vista delle sfide del tutto nuove che la attendono, per comprendere la natura delle quali torna utile interrogare il passato, pur con lo sguardo rivolto al futuro» – è la mission che si sono dati quelli delle associazioni aderenti a Domus Cultura – per […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / ESCE IL PREZIOSO SAGGIO “Anime erranti”, LA RICERCA DELLA SPIRITUALITA’ DI LUIGI TORSELLO. PRESENTAZIONE  MARTEDI’ 4 A SPECCHIA

NOVITA’ EDITORIALI / ESCE IL PREZIOSO SAGGIO “Anime erranti”, LA RICERCA DELLA SPIRITUALITA’ DI LUIGI TORSELLO. PRESENTAZIONE MARTEDI’ 4 A SPECCHIA

| 2 Gennaio 2022 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ È prevista per il 4 gennaio la presentazione dell’ultimo libro di Luigi Torsello  (nella foto). Nella splendida cornice di Palazzo Risolo, in Piazza Castello, a Specchia, con inizio alle ore 18. Dopo i saluti del Sindaco di Specchia, Anna Laura Remigi e dell’assessore dr Emanuele Giangreco, con la partecipazione di Federica Murgia, presidente […]

Continue Reading

UN CAFFE’ CON…LA CAPSULERIA

UN CAFFE’ CON…LA CAPSULERIA

| 29 Dicembre 2021 | 0 Comments

A leccecronaca.it CLAUDIA TRINCHERA RACCONTA COME HA COSTRUITO IL SUO SOGNO (Rdl)______ “Amo il mio lavoro e lotto ogni giorno per dare il meglio alla mia clientela, quella già acquisita e consolidata e quella che vorrei conquistare”. Ci accoglie così Claudia Trinchera, moglie, madre, imprenditrice, con questa potente sferzata di entusiasmo e determinazione.   “L’idea […]

Continue Reading

NICOLA ANDRIOLI IN CONCERTO A LECCE LUNEDI’ 27

NICOLA ANDRIOLI IN CONCERTO A LECCE LUNEDI’ 27

| 26 Dicembre 2021 | 0 Comments

(Rdl)_____Lunedì 27 dicembre, alle 20.00, al Fondo Verri, a Lecce, in via Santa Maria del Paradiso 8 – necessaria la prenotazione telefonando al numero 327 3246985 – concerto del pianista Nicola Andrioli, “Dialogando con i classici”. In scaletta improvvisazioni su temi classici pianistici tratti da Chopin, Ravel, Bach. Nicola Andrioli (nella foto), 44 anni, di Brindisi, attualmente insegna […]

Continue Reading

AL VIA A CUTROFIANO “Poesia muta arte cieca”, RASSEGNA DI GIOVANI AUTORI CHE PRESENTANO I LORO LIBRI

AL VIA A CUTROFIANO “Poesia muta arte cieca”, RASSEGNA DI GIOVANI AUTORI CHE PRESENTANO I LORO LIBRI

| 19 Dicembre 2021 | 0 Comments

(Rdl)______Sarà inaugurata oggi, a partire dalle ore 18.30, presso le Scuderie di Palazzo Filomarini (nella foto) a Cutrofiano, la rassegna culturale “POESIA MUTA ARTE CIECA”, organizzata dal Servizio Civile Universale e patrocinata dal Comune di Cutrofiano, che avrà come oggetto libri scritti da giovani autori e presentati da giovani relatori. Un’iniziativa volta a far avvicinare i giovani […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / ESCE “Il Viaggio: finestre italiane sull’India” PUBBLICATO DALL’EDITORE SALENTINO iQdB

NOVITA’ EDITORIALI / ESCE “Il Viaggio: finestre italiane sull’India” PUBBLICATO DALL’EDITORE SALENTINO iQdB

| 19 Dicembre 2021 | 0 Comments

(Rdl)_______Esce per I quaderni del bardo edizioni di Stefano Donno un volume prestigioso, con cui l’editore salentino continua a respirare e far respirare cultura a livello internazionale. Ultima tappa, questo “Il Viaggio: finestre italiane sull’India” (388 pagg. 20,80 euro), a cura di  Urmila Chakraborty, con la prefazione di  Ugo Tramballi, che ha ricevuto un particolare patrocinio dal Governo […]

Continue Reading

IL DRAMMA DEI MORTI SUL LAVORO, MANIFESTAZIONE A LECCE DEL PARTITO COMUNISTA SABATO 18

IL DRAMMA DEI MORTI SUL LAVORO, MANIFESTAZIONE A LECCE DEL PARTITO COMUNISTA SABATO 18

| 16 Dicembre 2021 | 0 Comments

(Rdl)______ “Più di mille morti ogni anno, è una guerra. Non si può restare a guardare”, dice Andrea Scarpa, il segretario della Federazione della Provincia di Lecce del Partito Comunista, e aggiunge: “In quattordici anni: 15mila morti e 10 milioni di infortuni sul lavoro. Per non bastare, le denunce di malattia professionale protocollate dall’Inail nei primi otto […]

Continue Reading

NOTE D’ARTE / IN MEMORIA DI COSIMO CARLUCCI

NOTE D’ARTE / IN MEMORIA DI COSIMO CARLUCCI

| 16 Dicembre 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ Una vera e propria mostra antologica è dedicata alla storia personale e professionale dello scultore Cosimo Carlucci (nella foto), a 102 anni dalla sua nascita a San Michele Salentino:  è in programma sabato 18 dicembre, alle 18.30, negli spazi della Pinacoteca comunale “S. Cavallo”, riaperta al pubblico durante il periodo estivo dopo i […]

Continue Reading

DOMENICA 19 A LECCE AL FONDO VERRI LO SPETTACOLO “Insieme a te sto bene” DEDICATO A LUCIO BATTISTI

DOMENICA 19 A LECCE AL FONDO VERRI LO SPETTACOLO “Insieme a te sto bene” DEDICATO A LUCIO BATTISTI

| 15 Dicembre 2021 | 1 Comment

(g.p.)______Nella sempre interessante rassegna culturale proposta senza soluzione di continuità dal Fondo Verri – via Santa Maria del Paradiso 8 – a Lecce, che si distingue sempre per qualità e originalità delle iniziative, spicca  la serata prevista per domenica 19 dicembre – ore 19.00, ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria: 327.3246985 – dedicata a pensieri e parole […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / “Malesciana” DI GIACOMO GIANCANE

NOVITA’ EDITORIALI / “Malesciana” DI GIACOMO GIANCANE

| 15 Dicembre 2021 | 0 Comments

(r.p.)______ È un poeta che sa mescolare con grande capacità il semplice linguaggio di ogni giorno, magari sconfinando nella terminologia dialettale, con il compassato procedere della poesia tradizionale: si tratta di Giacomo Giancane (nella foto) che presenta oggi, mercoledì 15 dicembre 2021 alle ore 18.30, ad Arnesano, presso il Palazzo Marchesale, la silloge poetica dal titolo […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / DARIO BOTTARO DEDICA UN SAGGIO ALLE SCULTURE VOTIVE PER SANTA LUCIA A SIRACUSA

NOVITA’ EDITORIALI / DARIO BOTTARO DEDICA UN SAGGIO ALLE SCULTURE VOTIVE PER SANTA LUCIA A SIRACUSA

| 15 Dicembre 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ Dopo averci descritto minuziosamente i dipinti più importanti dedicati a Santa Lucia e presenti nella provincia di Siracusa, ecco che Dario Bottaro affronta e completa l’argomento con quello che riguarda le sculture. Con una splendida edizione de Il Raggio Verde (pagine 64, euro 12) è fresco di stampa il nuovo libro sul […]

Continue Reading

NOTE D’ARTE / INAUGURATO PALAZZO DELLE ARTI

NOTE D’ARTE / INAUGURATO PALAZZO DELLE ARTI

| 14 Dicembre 2021 | 0 Comments

(Rdl)______Sabato e domenica scorsi, con due serate – evento che hanno visto la partecipazione di circa millecinquecento persone, è stato inaugurato a Lecce, in via 47° Reggimento Fanteria 21,  il Palazzo delle Arti di Art&Co Gallerie. In mostra, un secolo di opere, correnti artistiche, colori, materiali, oggetti, tele, sculture, fotografie, gemme preziose che tracciano una linea immaginaria che congiunge […]

Continue Reading

“LE SCUOLE IN…CANTANO I BORGHI” E RI_ESCONO A RIVEDER LE STELLE

“LE SCUOLE IN…CANTANO I BORGHI” E RI_ESCONO A RIVEDER LE STELLE

| 13 Dicembre 2021 | 0 Comments

  NEL CENTRO DI GRAVITÀ PERMANENTE DELLA MAGICA ATMOSFERA DEL NATALE SALENTINO   di Carmen Leo______ Giunge alla sua seconda edizione l’iniziativa “Le Scuole In…Cantano i Borghi”, la manifestazione poetico-musicale promossa da trentasette istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado nella provincia leccese, condivisa e diffusa dall’Ufficio Scolastico Territoriale Ambito VI di Lecce, diretto da […]

Continue Reading

PARTECIPATA MANIFESTAZIONE DI PROTESTA CONTRO L’APERTURA DELLA DISCARICA DI CORIGLIANO D’OTRANTO, IL SALENTO …SCOMUNICA…EMILIANO E MARASCHIO

PARTECIPATA MANIFESTAZIONE DI PROTESTA CONTRO L’APERTURA DELLA DISCARICA DI CORIGLIANO D’OTRANTO, IL SALENTO …SCOMUNICA…EMILIANO E MARASCHIO

| 12 Dicembre 2021 | 7 Comments

di Giuseppe Puppo ______ Giornata di lotta, di protesta, di indignazione questa domenica prenatalizia nel Salento.  La nostra nuova terra dei fuochi, martoriata con accanimento dalle realizzazioni di opera inutili, dannose, pericolose, devastanti, in un territorio che detiene il triste primato della desertificazione e dove, per citare l’oncologo Giuseppe Serravezza, non si potrebbe accendere neppure un […]

Continue Reading

AL VIA IL NATALE COPERTINESE CON L’ACCENSIONE DELLE LUMINARIE. ECCO GLI EVENTI IN PROGRAMMA

AL VIA IL NATALE COPERTINESE CON L’ACCENSIONE DELLE LUMINARIE. ECCO GLI EVENTI IN PROGRAMMA

| 7 Dicembre 2021 | 0 Comments

(Rdl)______Oggi martedì 7 dicembre, vigilia dell’Immacolata, accensione delle luminarie a Copertino, per sancire l’inizio delle festività e del ricco programma natalizio. Accensione delle luminarie il 7 e corteo storico la sera dell’8 dicembre, a partire dalle 19.30.   Il tradizionale corteo storico che anima l’estate di Copertino torna di scena nel rispetto delle restrizioni anti […]

Continue Reading

MURO LECCESE VI ASPETTA MARTEDI’ 7 E MERCOLEDI’ 8

MURO LECCESE VI ASPETTA MARTEDI’ 7 E MERCOLEDI’ 8

| 6 Dicembre 2021 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. L’associazione commercianti di Muro Leccese ci manda il seguente comunicato. Nella nostra foto, la piazza del paese, anzi, della ‘città d’arte’, come amano definirla i suoi abitanti. ______ Nelle giornate del 7 e 8 dicembre 2021 a Muro Leccese  si rinnoverà il tradizionale appuntamento del “Natale al Borgo“ con un percorso […]

Continue Reading