GRAZIE PER LA FOTO
Sulla scia delle polemiche riguardo la morte del parlamentare Buonanno, noi ringraziamo il web che ci regala questa simpatica vignetta tremendamente eloquente, e giusta aggiungeremmo noi…

Category: Costume e società, Cultura
Sulla scia delle polemiche riguardo la morte del parlamentare Buonanno, noi ringraziamo il web che ci regala questa simpatica vignetta tremendamente eloquente, e giusta aggiungeremmo noi…

Category: Costume e società, Cultura
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
ANTONIO DECARO A LECCE PER LA PRESENTAZIONE DELLA LISTA “Per la Puglia”. L’ INCONTRO GIOVEDI’ 30
(Rdl) ______________ “Sarà un incontro importante per condividere idee, energie e prospettive. Con Decaro portiamo avanti un progetto che mette al centro le persone, il lavoro e la qualità della vita dei pugliesi. Insieme vogliamo costruire una Puglia sempre più giusta, inclusiva e innovativa”. Così l’assessore Sebastiano Leo (nella foto), in occasione della presentazione ufficiale […]
L’ASSOCIAZIONE SPORTIVA DI VERNOLE CONTINUA LA SUA CORSA ALLA CONQUISTA DEI CAMPIONATI REGIONALI E NAZIONALI DI TENNIS TAVOLO. di Carmen Leo ___________ Il Campionato di A2 paralimpico ha aperto le sue porte a una nuova stagione ricca di emozioni e sfide appassionanti. La squadra Utopia GG&C, composta da atleti determinati e motivati, i nostri SuperEroi […]
I PRIMI CINQUANT’ANNI D’ARTE DI LEONARDO VIOLA: IN PREPARAZIONE UNA MOSTRA ANTOLOGICA A LECCE
Quest’anno il maestro Leonardo Viola compie cinquant’anni di arte di pittura. Il poeta del colore, residente a Cisano Bergamasco (BG), ma pugliese di nascita, ha concluso a fine agosto una personale presso la Fondazione Palmieri di Lecce e dichiara di voler riassumere questo lungo viaggio artistico in una mostra antologica che sta preparando per il […]
di Cristina Pipoli ______________ IL 17 OTTOBRE MARIA RAFFAELLA SANTORO HA PRESENTATO IL SUO LIBRO “DALLA LUCE AL BUIO E…RITORNO. IL MIRACOLO DEL SIGNORE”: “Mi piace molto ciò che dice Gino Giaculli definendo il mio libro un potentissimo inno alla vita e alla speranza. Questa presentazione per me ha rappresentato un momento di forte emozione […]
IL FILOSOFO SI SPOSA: AMORE D’AUTUNNO PER MASSIMO CACCIARI
(g.p.) _________ Perché non si è mai sposato? – gli chiese anni fa in un’intervista per il Corriere della Sera Candida Morvillo, la quale con la sua sensibilità tipicamente femminile ebbe il merito di farlo parlare per la prima volta anche di argomenti personali, come le relazioni amorose o i pensieri cupi sulla vecchiaia arrembante. […]
Un progetto organico di comunicazione multimediale e interattiva. Un quotidiano on-line. Una casa editrice di giornali, periodici e libri.
Un luogo di incontro e di confronto. Una comunity. Una rete di collegamento. Un centro-studi di approfondimento e ricerca. Un’agenzia di organizzazione di eventi. Un mezzo di espressività. Un’occasione di creatività. Una scelta di libertà e una possibilità di partecipazione per tutti.

Forse sarà giusta per voi. Buonanno è stato un esempio di parlamentare onesto che ha difeso gli interessi degli italiani in generale e quello dei suoi cittadini in particolare. ecco perché nel suo paese riscuoteva tanto successo.
Solo che in Italia siamo abituati a farci infinocchiare da coloro che sulla pelle degli immigrati stanno facendo soldi a palate.
Associazioni vicine al Governo che finanziano le campagne elettorali di Renzi e compagni.
Associazioni e movimenti che fanno politica con i nostri soldi.
Anche a Lecce abbiamo ARCI e compagni che fanno i buonisti ma poi andate vedere al loro interno cosa succede, su queste realtà non esistono vignette da pubblicare?
Il deputato leghista era un uomo bonario e gioviale, tutte le sue trovate pubblicitarie sono state degne di nota, riuscendo a bucare la notizia quando le TV non concedevano alcun spazio alla Lega.
Per quanto la vignetta pubblicata sia di cattivo gusto, visto che si tratta di una persona che è venuta a mancare, non credo che Buonanno si preoccuperebbe tanto di trovare un Padreterno nero ad accoglierlo, se mai di trovare posto, e una volta avuto il diritto ad entrare in Paradiso, sono sicuro che si preoccuperebbe di sapere se anche nell’aldilà gli italiani devono lavorare per mantenere coloro che vengono da altri continenti.