LE BOMBETTE DELLA DOMENICA / “Non è un paese per vecchi”
di Andrea Sciolti ____________
“Non è un paese per vecchi”. Splendida pellicola dei fratelli Coen con una magistrale interpretazione di un Javier Bardem alla cui acconciatura alla Quelo di guzzantiana memoria si è attualmente ispirata Greta Thunberg. Il film fece incetta di Oscar, ma non fu proiettato nelle sale leccesi per evidente incompatibilità tra il titolo e l’amministrazione cittadina dell’epoca: pensate che era il 2007 e oggi, dopo 18 anni, l’amministrazione è la stessa.
Non è un paese per vecchi nemmeno questa Serie A. Il weekend di campionato mette in copertina i volti imberbi di Pio Esposito (in gol nella vittoria dell’Inter a Cagliari) e Camarda, autori delle loro prime marcature in massima divisione. E se dell’interista ci importa relativamente, il gol all’ultimo respiro del baby giallorosso ha evitato a noi tifosi e alla banda di mister Di Francesco un nuovo fine settimana di depressione. Un punto tanto insperato quanto meritato, un Lecce più forte dei tre legni colpiti e dell’arbitraggio. In classifica cambia poco, ma dal punto di vista emotivo il pari contro il Bologna è come il The Infrè, buono qui e buono qui.
In testa alla classifica il Milan aggancia il Napoli sconfiggendolo con merito nel big-match di giornata. Allegri la spunta sia in campo, sia in sala stampa, con mister Conte che sforna le consuete giustificazioni post sconfitta da nono grado della scala Mazzarri.
A far loro compagnia una Roma nuovamente vittoriosa e con la porta imbattuta: merito di uno Svilar in grande spolvero a discapito di un Verona sfortunato e freddo sottoporta come la tazzina di caffè della Q8 su via Merine.
Pareggi deludenti per Juventus, Fiorentina e Como. Al Sinigaglia, per una Cremonese ancora imbattuta, nuovamente a segno Baschirotto, a testimonianza dell’atavica lungimiranza del tifoso leccese, il sottoscritto in primis.
Chiudono il quadro le vittorie di Lazio e Parma: è proprio ai ducali che il Lecce farà visita alle 15 di sabato 4 ottobre. Il giorno di San Francesco, Il nostro baby fenomeno vorrà festeggiare l’onomastico in maniera adeguata, si spera. E poi il patrono d’Italia predicava agli uccelli: Gallo e Falcone saranno dei privilegiati.
Category: Costume e società, Sport