“DIALOGHI SUL FUTURO”, L’IMPORTANTE INIZIATIVA DEL MOVIMENTO GIOVANI IN GIOCO: UN SIGNIFICATIVO SPAZIO PROGETTUALE DEDICATO ALLA GIOVENTÙ SALENTINA

| 3 Ottobre 2025 | 0 Comments

GALATTICA RETE GIOVANI PUGLIA – NODO DI MELENDUGNO, CENTRO STUDI KOINE’ EUROPE, E SERVIZIO CIVILE REGIONALE A SUPPORTO DELLA LODEVOLE INIZIATIVA

di Carmen Leo ____________ Lo scorso 22 settembre ha avuto avvio a Melendugno, presso il Centro Culturale “Rina Durante”, un importante progetto dal titolo “Dialoghi Sul Futuro”, creato dai ragazzi del Movimento Giovanile Giovani in Gioco, coordinato da Marco Macchione e Nicolò Camassa, in collaborazione con l’esperto Psicologo e Formatore Gabriele Vitacolonna.

La lodevole iniziativa è stata presentata durante il rifinanziamento per Galattica Rete Giovani PugliaNodo di Melendugno, e ha visto già nel suo primo incontro una grandissima partecipazione da parte della giovane comunità Melendugnese.

I ragazzi e le ragazze presenti hanno condiviso con l’esperto, Gabriele Vitacolonna, momenti di profonda riflessione su quelle che saranno le tematiche leitmotiv dei tre incontri previsti: la consapevolezza di sé e del proprio ruolo nel gruppo; la prevenzione dei comportamenti a rischio in merito a dipendenze da problematiche scottanti e attuali; il rafforzamento della fiducia e autostima personale e tra pari; lo sviluppo del senso di appartenenza ad una comunità/gruppo. Il tutto senza tralasciare momenti di leggerezza e ilarità.

Incisiva la presenza dell’Amministrazione comunale locale, in particolare del Sindaco, Maurizio Cisternino, il quale, facendosi portavoce della propria comunità cittadina ha dichiarato: “A Melendugno siamo più che fieri di avere in programmazione un simile progetto presentato dai giovani per i giovani”.

Significativi gli interventi del consigliere alle politiche giovanili Cosimo Dima, del Team del Nodo Galattica di Melendugno, con capofila il Centro Studi Koinè Europe, del Servizio Civile Regionale e della Youth Worker del Nodo.

Le loro dichiarazioni hanno voluto sottolineare quanto sia fondamentale per i giovani salentini poter disporre di uno spazio di ascolto e confronto, in cui ciascuno sia libero di esprimere il proprio valore e le potenzialità insite in ognuno. 

Oggi, 3 ottobre 2025, a partire dalle ore 18.00, sempre presso il Centro Culturale “Rina Durante” di Melendugno avrà luogo il secondo appuntamento di questa interessante iniziativa.

Un gruppo di giovani, dunque, che si prodiga per creare progetti a favore dei propri coetanei, che trattino tempi di emergenza sociale, i quali, purtroppo, coinvolgono spesso direttamente proprio una grossa fetta della popolazione giovanile.

Anche il solo creare un gruppo di ascolto, ma qui si tratta di un progetto molto articolato che coinvolge professionisti esperti in varie discipline, ci appare essere una profonda consapevolezza del senso di responsabilità che appartiene a questi nostri giovani volenterosi salentini.

L’ascolto, principalmente la sua carenza o totale assenza, da parte degli adulti è una problematica non sempre affrontata correttamente in una società dai ritmi frenetici come l’attuale.

Gli sportelli psicologici presenti, per fortuna, all’interno degli istituti scolastici di secondo grado e negli atenei universitari evidenziano quanto i giovani di oggi si sentano poco o nulla ascoltati, sia nel contesto familiare che sociale.

Essi/e lamentano la mancanza di attenzione a loro dovuta, anche solo nel cercare di comprendere le loro necessità più impellenti.

Proprio da questa carenza di attenzione, molto spesso, derivano quegli atti estremi che i fatti di cronaca ci rendono noti, che accadono quando il danno è stato ormai fatto e, talvolta, senza alcuna possibilità di porvi rimedio.

Ben vengano, quindi, queste iniziative prese dai giovani, che conoscono perfettamente le proprie necessità e attitudini, e che per tale ragione rivolgono ai propri coetanei le attenzioni, il supporto e le reali opportunità che li interessano attivamente e fattivamente.

Per una corretta informazione alleghiamo la locandina degli eventi in programma.

Il Team Nodo Galattica di Melendugno, con capofila il Centro Studi Koinè Europe, da sempre attento ai bisogni educativi e formativi del territorio su cui opera significativamente ormai da molti anni, insieme al Servizio Civile Regionale vi aspettano per il secondo incontro dal titolo: “Relazioni e fiducia tra pari”.

Per partecipare, bisogna prenotarsi e compilare il Google Form qui allegato con i dati per i prossimi imminenti appuntamenti:

https://forms.gle/SfVe8Yrev2d69xsc6

Category: Costume e società, Cultura, Eventi

About the Author ()

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Connect with Facebook

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.