LECCE: CINQUE CITTADINI STRANIERI IRREGOLARI ALLONTANATI DALL’ITALIA PER MOTIVI DI SICUREZZA

| 8 Ottobre 2025 | 0 Comments

(f.f.) __________

La Polizia di Stato ha dato esecuzione a cinque provvedimenti di espulsione con accompagnamento alla frontiera nei confronti di cittadini extracomunitari ritenuti pericolosi per l’ordine pubblico e la sicurezza collettiva.

Due dei provvedimenti sono stati eseguiti il 2 ottobre scorso. Il primo ha riguardato un cittadino albanese, arrestato lo scorso 30 settembre dopo quasi vent’anni di latitanza. L’uomo era stato condannato a dieci anni di reclusione per sfruttamento della prostituzione, pena mai scontata, ed è stato successivamente scarcerato per intervenuta prescrizione del reato.

Il secondo caso ha interessato un cittadino tunisino, già segnalato dal commissariato di Nardò per vari furti e destinatario di un avviso orale del Questore di Lecce. L’uomo era stato sorpreso in flagranza di ricettazione il 1° ottobre e, durante la perquisizione nella sua abitazione, erano stati trovati gioielli in oro, suppellettili d’argento e diversi orologi di provenienza sospetta.

Nelle settimane precedenti erano già stati eseguiti altri tre allontanamenti: un cittadino statunitense, un cittadino albanese e una donna di nazionalità moldava, anch’essi giudicati soggetti pericolosi.

I provvedimenti sono stati emessi dal Prefetto di Lecce e convalidati dall’Autorità Giudiziaria, mentre l’esecuzione è stata affidata al Questore Lionetti, al fine di garantire l’effettiva uscita dei soggetti dal territorio italiano.

Le espulsioni, che prevedono anche il divieto di reingresso in Italia per un periodo minimo di cinque anni fino a un massimo di dieci, sono state il frutto della collaborazione tra le varie articolazioni della Polizia di Stato, in particolare la Divisione Immigrazione, che completa il percorso investigativo avviato dalla polizia giudiziaria.

Con questi interventi viene ribadita l’attenzione costante delle istituzioni nella prevenzione di situazioni che possano mettere a rischio la sicurezza della collettività.

Category: Cronaca

About the Author ()

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Connect with Facebook

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.