OTRANTO, MULTATA NAVE DA CROCIERA PER VIOLAZIONI AMBIENTALI: INDAGINI SU RIFIUTI ABBANDONATI NELLE CAMPAGNE

(f.f.)__________
Nuovo blitz della Guardia Costiera nel porto di Otranto, dove nei giorni scorsi sono stati intensificati i controlli sul rispetto delle normative ambientali da parte delle imbarcazioni in transito. Nel corso delle ispezioni a bordo di una nave da crociera attraccata recentemente nello scalo idruntino, i militari hanno accertato irregolarità nella gestione dei rifiuti prodotti a bordo.
Secondo quanto emerso dalle verifiche, il comandante dell’unità aveva comunicato alle autorità marittime locali una capacità di stoccaggio dei rifiuti superiore a quella effettivamente disponibile. Una discrepanza che ha comportato la contestazione di una violazione amministrativa e la conseguente sanzione pecuniaria di oltre 3.000 euro. La normativa vigente impone infatti ai comandanti delle navi l’obbligo di fornire in anticipo alla Capitaneria di porto la “notifica dei rifiuti” da conferire a terra, al fine di garantire la corretta gestione e lo smaltimento dei materiali residui.
Parallelamente ai controlli sui traffici marittimi, la Guardia Costiera ha portato avanti un’attività di monitoraggio del territorio comunale, riscontrando in una zona periferica di Otranto la presenza di rifiuti abbandonati sul ciglio della strada. Tra i materiali rinvenuti, numerosi scarti riconducibili ad attività commerciali e produttive della zona.
Le indagini sono attualmente in corso per individuare i responsabili dell’abbandono illecito. Gli inquirenti stanno analizzando le immagini delle telecamere di videosorveglianza e la documentazione rinvenuta tra i rifiuti, che potrebbe fornire indizi utili a risalire agli autori.
L’abbandono di rifiuti, secondo le più recenti modifiche al Testo Unico Ambientale, costituisce reato e comporta sanzioni severe: si va da un minimo di 1.500 euro fino a 18.000 euro per i privati, mentre per le imprese la multa può arrivare fino a 27.000 euro.
L’operazione rientra nell’ambito di una più ampia campagna di vigilanza ambientale condotta dalla Guardia Costiera di Otranto, impegnata quotidianamente nella tutela del mare e del territorio salentino contro le pratiche di inquinamento e gestione irregolare dei rifiuti.
Category: Cronaca


























