CUCCIOLI RINVENUTI MORTI IN UNA CAMPAGNA DI VEGLIE, SALVATO SOLO UNO, DENUNCIATO IL PROPRIETARIO DEL TERRENO RITENUTO RESPONSABILE

| 19 Novembre 2025 | 0 Comments

(f.f.)_____________

Un episodio di inaudita crudeltà è stato scoperto alla periferia di Veglie, dove la Polizia Locale e le Guardie Zoofile di Agriambiente Lecce sono intervenute dopo aver percepito il lamento flebile di un cucciolo provenire da un terreno agricolo chiuso da una recinzione lucchettata. Quel guaito, unico segno di sopravvivenza in un contesto desolante, ha condotto gli operatori a una scena sconvolgente.

All’interno del fondo, nascosto tra sterpaglie e oggetti abbandonati, è stato trovato un cagnolino di circa due mesi in condizioni gravissime, denutrito e incapace di reggersi. Poco distante, l’orrore: quattro piccoli ormai privi di vita. Alcuni giacevano tra la vegetazione, uno era stato abbandonato all’interno di un sacco di plastica, un altro presentava segni evidenti di bruciature.

Su disposizione della magistrata di turno, l’area è stata immediatamente messa sotto sequestro. Il cucciolo ancora vivo è stato affidato in custodia giudiziale e sottoposto alle prime cure, mentre il Servizio Veterinario dell’ASL ha eseguito i rilievi e la documentazione tecnica necessaria.

Le verifiche investigative hanno portato rapidamente all’individuazione di un uomo ritenuto responsabile della gestione del terreno. Nei suoi confronti è scattata la denuncia per maltrattamento di animali e detenzione in condizioni tali da provocare gravi sofferenze. Contestata inoltre la violazione amministrativa relativa alla mancanza del microchip, come previsto dalla normativa regionale.

L’intera comunità è rimasta profondamente scossa da quanto accaduto, mentre proseguono gli accertamenti per chiarire nel dettaglio le circostanze e le responsabilità di questo ennesimo atto di violenza contro animali indifesi.

Category: Cronaca

About the Author ()

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Connect with Facebook

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.