NUOVO VIDEO E NUOVO TESTIMONIAL: LA POLIZIA DI STATO RILANCIA LA CAMPAGNA “QUESTO NON È AMORE” PER MARTEDI’ 25

| 21 Novembre 2025 | 0 Comments

di Flora Fina ______________

Alla vigilia della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre, la Polizia di Stato rinnova il proprio impegno nella campagna nazionale “…questo NON è AMORE”, un progetto permanente della Direzione centrale anticrimine che si propone di contrastare la violenza di genere e promuovere un cambiamento culturale diffuso. L’iniziativa nasce dalla consapevolezza che molte vittime, pur vivendo situazioni di grave rischio, esitano a denunciare per paura, vergogna o sfiducia nelle istituzioni.

Per questo gli operatori di polizia scendono nelle piazze, nei punti di aggregazione e nei luoghi pubblici, offrendo ascolto, sostegno e informazioni concrete, con una presenza visibile capace di incoraggiare le donne a chiedere aiuto.

Le Questure, come ogni anno, stanno organizzando numerosi appuntamenti di sensibilizzazione sul territorio nazionale. In tali occasioni viene distribuito un opuscolo che affronta in modo chiaro temi come violenza domestica, strumenti normativi di tutela, modalità per riconoscere i segnali di pericolo, oltre a numeri utili e indirizzi dei centri antiviolenza.

Per l’edizione 2025, la pubblicazione contiene la prefazione del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, che ricorda come ogni femminicidio sia “una ferita che coinvolge l’intera comunità” e richieda una risposta compatta. Testimonial dell’iniziativa è Michelle Hunziker, che sottolinea l’importanza di un profondo cambiamento culturale e della conquista dell’indipendenza economica da parte delle vittime: denunciare, afferma, “non è una condanna, ma un’opportunità”.La campagna non si rivolge solo a chi subisce violenza, ma anche a chi la esercita. Attraverso il Protocollo Zeus, attivo in diverse Questure e strutture sanitarie, agli autori viene proposto un percorso di recupero e consapevolezza che, in molti casi, permette di interrompere la spirale delle aggressioni e prevenire nuove condotte dannose.

Numerosi protocolli d’intesa tra Polizia di Stato e realtà associative del territorio consentono inoltre di mettere in rete competenze e risorse, costruendo un sistema di intervento immediato e coordinato a protezione delle donne e dei figli esposti alla violenza.

La campagna “…questo NON è AMORE” si conferma così un pilastro strategico nelle politiche di prevenzione e contrasto, con l’obiettivo di diffondere una cultura del rispetto e di rendere più accessibili i percorsi di uscita dalla violenza.

al link il video:

https://www.poliziadistato.it/pressarea/Share/link/d93a6d7a-c628-11f0-a7b3-

Category: Cronaca

About the Author ()

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Connect with Facebook

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.