CONTROLLI A TAPPETO DELLA POLIZIA IN TUTTO IL SALENTO: ARRESTI, SANZIONI

(f.f.)__________
Una vasta operazione di monitoraggio del territorio è stata condotta dalla Polizia di Stato in tutta la provincia di Lecce nel corso della scorsa settimana, su impulso del Questore Giampietro Lionetti. Le verifiche, intensificate nelle aree di Lecce, Nardò, Taurisano e Gallipoli, hanno avuto l’obiettivo di contrastare con maggiore incisività i reati predatori, i furti in abitazione e, più in generale, le principali forme di criminalità diffusa.
L’attività è stata organizzata attraverso un potenziamento dei presidi nelle zone centrali e in quelle periferiche delle città interessate, con un impiego congiunto di personale proveniente da diversi reparti della Polizia di Stato: dal Reparto Prevenzione Crimine alla Stradale, dagli equipaggi delle Volanti agli agenti della Scientifica, fino ai Commissariati territoriali, affiancati anche dai corpi di polizia locale.Il bilancio, relativo al periodo compreso tra il 17 e il 23 novembre, evidenzia 2.690 persone identificate e 1.305 veicoli sottoposti a controllo in tutta la provincia.
A Nardò, le verifiche hanno portato all’arresto di un giovane di 29 anni, sorpreso con droga destinata allo spaccio. A Taurisano, invece, il servizio di controllo ha fatto emergere due violazioni al Codice della Strada. A Lecce, la Polizia ha fermato due uomini trovati in possesso di sostanze stupefacenti: uno dei veicoli utilizzati è stato sequestrato e, al suo interno, gli agenti hanno rinvenuto un consistente carico di hashish, pari a circa 21 chilogrammi.
Parallelamente alle attività operative, nel corso della settimana sono state emesse diverse misure di prevenzione. Il Questore ha firmato tre ammonimenti: uno nei confronti di un 52enne di Casarano, accusato di violenza domestica; un altro destinato a un 62enne residente a Cesena, ritenuto responsabile di atti di cyberstalking ai danni di una donna; e un terzo nei confronti di un 68enne di Ugento, anche lui coinvolto in un episodio di maltrattamenti in ambito familiare.Sono stati inoltre disposti quattro DASPO: uno nei confronti di un 53enne di Galatina per fatti avvenuti durante una gara disputata il 27 aprile scorso; altri tre sono stati emessi per le tensioni registrate durante l’incontro AC Nardò–Taurus Acerra del 2 novembre, riguardanti un 23enne, un 34enne e un 42enne, tutti residenti nel napoletano.
Chiude il quadro l’emissione di due Fogli di Via Obbligatori nei confronti di due ventenni, denunciati per un furto aggravato all’interno di un supermercato di Otranto.
Category: Cronaca


























