CARABINIERI IN PRIMA LINEA NELLA LOTTA ALLA VIOLENZA DI GENERE: INIZIATIVE, PROGETTI E NUOVE TECNOLOGIE PER PROTEGGERE LE VITTIME

di Flora Fina ________________
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Arma dei Carabinieri ha presentato una vasta serie di iniziative dedicate alla prevenzione, al sostegno e alla tutela delle vittime. Un impegno quotidiano che si traduce in attività operative, campagne di sensibilizzazione e strumenti innovativi per contrastare un fenomeno che continua a rappresentare un’emergenza sociale.
Per richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica sul tema, l’Istituzione ha lanciato una campagna informativa diffusa sui principali canali social, accompagnata dalla distribuzione di materiale dedicato e da numerose interviste a militari impegnati nella gestione dei casi. Al centro del messaggio, la volontà di incoraggiare le donne a denunciare e di ribadire un deciso rifiuto verso ogni forma di abuso fisico, psicologico o discriminatorio. Tra i contenuti diffusi, anche un video realizzato con la partecipazione dell’attrice Cristiana Capotondi, volto a promuovere rispetto, legalità e un cambiamento culturale di lungo periodo.
Accanto alle iniziative mediatiche, prosegue il coinvolgimento diretto di scuole e comunità, dove i Carabinieri organizzano incontri per sensibilizzare i più giovani e promuovere una visione della donna fondata sulla dignità e sull’uguaglianza. Anche quest’anno, molte caserme saranno illuminate di arancione aderendo alla campagna “Orange the World”, simbolo internazionale della lotta alla violenza di genere.
Sul sito dell’Arma è stata inoltre rafforzata la sezione dedicata al “Codice Rosso”, che fornisce informazioni utili alle vittime e mette a disposizione il “Violenzametro”, un test per valutare eventuali segnali di maltrattamento in ambito relazionale.
La struttura operativa dell’Arma contro la violenza di genere si compone di reparti specializzati e progetti dedicati. La Sezione Atti Persecutori, istituita nel 2009 all’interno del Reparto Analisi Criminologiche, analizza i casi più gravi e supporta le indagini attraverso competenze scientifiche e psicologiche. Dal 2014 è attiva anche una rete nazionale composta da operatori altamente formati, punto di riferimento per i reparti territoriali.
La formazione è uno degli elementi cardine: l’Istituto Superiore di Tecniche Investigative cura l’aggiornamento continuo del personale attraverso corsi avanzati che integrano esperienze di campo e tecnologie investigative.
Significativi anche i progetti dedicati all’ascolto protetto: dal 2015, grazie alla collaborazione con Soroptimist International d’Italia, sono state allestite oltre duecento stanze riservate nelle caserme dell’Arma, pensate per accogliere le vittime in un ambiente sicuro e confortevole. A queste si aggiunge la versione portatile del kit di ascolto, che consente di registrare in modo protetto le dichiarazioni delle donne anche in assenza di locali dedicati.
Sul fronte della protezione immediata, il progetto “Mobile Angel” fornisce a donne in situazioni ad alto rischio uno smartwatch capace di inviare allarmi direttamente alle Centrali Operative e di geolocalizzare la vittima in caso di emergenza. Un supporto già attivo in diverse province italiane e che ha dimostrato di aumentare la percezione di sicurezza e di svolgere un’importante funzione dissuasiva.
I numeri confermano la portata del fenomeno: nel 2024 i reati legati al Codice Rosso perseguiti dall’Arma sono aumentati, così come gli arresti. Nei primi nove mesi del 2025 i casi trattati superano le 40mila unità e le misure restrittive hanno coinvolto migliaia di persone.
Nonostante gli strumenti messi in campo, l’Arma sottolinea come la difficoltà principale resti quella di intercettare per tempo episodi che spesso emergono quando la situazione è già degenerata. Per questo, il lavoro proseguirà rafforzando prevenzione, ascolto e protezione, con l’obiettivo di costruire un futuro in cui la violenza contro le donne non abbia più spazio.
Category: Cronaca


























