L’ARTIGIANATO ALIMENTARE RESISTE ALLA CRISI…MA SARA’ VERO?
L’artigianato alimentare resiste alla crisi. Nel Salento, si contano 1.473 aziende tra pasticcerie, gelaterie, panifici, pastifici, distillerie, laboratori per la lavorazione e la conservazione di frutta, ortaggi, pesce, carni, prodotti lattiero-caseari, oli e grassi vegetali.
E’ quanto emerge da un report dell’Osservatorio economico di Confartigianato Imprese Lecce su dati Unioncamere-Infocamere.
In particolare, in provincia di Lecce, ci sono 677 aziende tra pasticcerie, panifici e gelaterie. Esattamente come un anno fa. I servizi di ristorazione e i locali dei cibi da asporto sono sempre 569. Calano, invece, a 98 i pastifici. Rimane inviato il numero delle ditte che macellano le carni (2) e quello delle industrie lattiero-casearie (43). Scendono a tredici le aziende del «tè, caffè, cacao, condimenti e spezie».
Sono ancora nove le imprese che si occupano della produzione di oli e grassi sia vegetali che animali. Sono undici quelle che lavorano e conservano la frutta, gli ortaggi e il pesce, mentre sono dodici le distillerie e le birrerie. Proprio come l’anno scorso.
Aumentano sia le aziende che lavorano le granaglie (22) sia gli altri produttori alimentari (17).
Cene e pranzi natalizi, dunque, saranno ancora all’insegna dei prodotti made in Salento.
«A prima vista – spiega Luigi Derniolo, presidente di Confartigianato Imprese Lecce – sembrerebbe che il comparto abbia retto bene alla recessione, ma la realtà, forse, è che molte aziende hanno chiuso, rimpiazzate da altre attività aperte da giovani che hanno visto nel settore agro-alimentare l’unica soluzione alla disoccupazione. Pertanto – conclude Derniolo – le nuove aperture non sono dovute tanto a un aumento della domanda di mercato, quanto alla disperazione di alcuni disoccupati».
| L’artigianato alimentare nel Salento | 
 
  | 
 
  | 
| 
 
  | 
 
  | 
|
| 
 III trim. 2013  | 
 Var.% III trim. 2012  | 
|
| 
 
  | 
 
  | 
|
| Pasticceria, panifici e gelaterie | 
 677  | 
 0,0  | 
| Servizi di ristorazione, cibi da asporto | 
 569  | 
 0,0  | 
| Pasta | 
 98  | 
 -3,0  | 
| Produzione e lavorazione carni | 
 2  | 
 0,0  | 
| Industria lattiero-casearia | 
 43  | 
 0,0  | 
| Tè, caffè, cacao, condimenti e spezie | 
 13  | 
 -7,1  | 
| Produzione di oli e grassi vegetali e animali | 
 9  | 
 0,0  | 
| Lavorazione frutta e ortaggi e pesce | 
 11  | 
 0,0  | 
| Vini, distillerie, birre e altre bevande | 
 12  | 
 0,0  | 
| Lavorazione delle granaglie, produzione di amidi | 
 22  | 
 4,8  | 
| Altri produttori alimentari | 
 17  | 
 21,4  | 
| 
 
  | 
 
  | 
|
| Totale | 
 1.473  | 
 0,0  | 
| 
 
  | 
 
  | 
|
| fonte: Osservatorio economico di Confartigianato Imprese Lecce su dati UnionCamere-Infocamere | ||
Category: Costume e società

















	
	
	
	
	





										
									
										
									
										
									
										
									
										
									


