Ponti generazionali: nonni e nipoti si raccontano
In un contesto caratterizzato da un profondo cambiamento delle strutture familiari e l’educazione appare quanto mai frammentata, si rischia di assistere a gravi condizioni di isolamento sociale dei giovani. Con lo scopo di rispondere alle esigenze di comunicazione intergenerazionale e contrastare la marginalizzazione la Cooperativa Nuova Siloe propone il progetto “Ponti generazionali”.
L’iniziativa prevede degli incontri da svolgere in vari quartieri delle città di Lecce che risultano essere ad alto rischio di emarginazione e isolamento sociale. Gli ultimi due incontri sono previsti per sabato 14 marzo al quartiere Leuca presso l’Ist.Compr.Stat. Ammirato-Falcone ed il 28 marzo presso il Centro Sociale Stadio, in via Matera, n°1, zona San Sabino.
Durante gli appuntamenti circa 80 ragazzi di età compresa tra i 6 e gli 11 anni si confronteranno con 20 anziani over 65 su esperienze e racconti di vita (giochi, vestiti, cibo, feste, rapporto con i genitori e con i coetanei ecc.). I ragazzi intervisteranno i nonni sperimentando la tecnica dell’ascolto attivo e mettendo a confronto le esperienze del ‘900 con le proprie, creando così un archivio dei cambiamenti dello stile di vita nel tempo. il laboratorio la cui partecipazione è completamente gratuita prevede un utilizzo privilegiato del dialetto in quanto le due generazioni potranno condividere la propria esperienza parlando il “leccese”.
Category: Cultura